image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Scoperte mummie con la lingua d'oro

Gli archeologi che indagano sui pozzi funerari vicino ad Alessandria, in Egitto, hanno scoperto oltre una dozzina di individui sepolti, due dei quali presentano ancora lingue dorate.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lorenzo Ferrero

a cura di Lorenzo Ferrero

Pubblicato il 05/02/2021 alle 11:26 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:44

Dopo il recente ritrovamento di un Necronomicon, gli archeologi che indagano sui pozzi funerari vicino ad Alessandria, in Egitto, hanno scoperto oltre una dozzina di individui sepolti, due dei quali presentano ancora lingue dorate che sono state accuratamente collocate nelle loro bocche.

Le tombe scavate nella roccia, trovate nel sito Taposiris Magna vicino alla costa mediterranea, risalgono al periodo greco-romano (dal 332 a.C. al 395 d.C.). La spedizione per indagare su questi pozzi funerari è guidata dall'archeologa Kathleen Martinez dell'Università di Santo Domingo, in quella che è una missione congiunta egiziano-dominicana, secondo un comunicato diffuso su Facebook dal Ministero egiziano del turismo e delle antichità.

foto-generiche-141793.jpg

Il team ha scoperto 16 sepolture all'interno del sito, ciascuna in uno stato di degrado avanzato e praticamente priva di tessuto molle rimanente. Due mummie avevano degli amuleti di lamina d'oro in bocca, posizionati lì per emulare una lingua, riporta il New York Times. Questo probabilmente faceva parte di uno speciale rituale funerario per assicurarsi che le persone decedute potessero "parlare nell'aldilà" e unirsi a Osiride, il dio dell'aldilà.

Parlando al New York Times, Jennifer Houser Wegner, curatrice dei manufatti egizi al Penn Museum di Filadelfia, ha affermato che simili lingue dorate sono già state trovate prima. Per gli antichi egizi, questo metallo prezioso "era un materiale che aveva qualità eterne", poiché l'oro "non si è mai appannato" e "brillava costantemente", ha detto.

È da sottolineare che queste lingue d'oro non devono essere confuse con la pratica di mettere monete in bocca ai morti. In questa tradizione, durata secoli, le monete erano intese come pagamento a Caronte, il traghettatore che accompagna i morti agli inferi attraversando il fiume Stige.

La trilogia di film più famosa ambientata in Egitto è sicuramente La Mummia, con protagonista Brendan Fraser. Potete acquistare l'intero cofanetto su Amazon ad un ottimo prezzo semplicemente cliccando su questo link.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.