image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Similo Fiabe e Storia: recensione, chi sarà il personaggio segreto?

Abbiamo giocato a Similo - Fiabe e Similo - Storia, ecco la nostra recensione di questo gioco di deduzione collaborativo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mabelle Sasso

a cura di Mabelle Sasso

Pubblicato il 06/12/2019 alle 14:50 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:54

Similo - Fiabe e Similo - Storia sono giochi deduttivi e collaborativi editi da Ghenos Games e Horrible Games, per 2 o più giocatori, dalla durata di 10 minuti circa e adatti dai 7 anni in su.Lo scopo di Similo sarà quello di individuare il personaggio segreto attraverso una serie di indicazioni date da un suggeritore.

similo-fiabe-65495.jpg

I due giochi si differenzieranno per il tema, esplicitato nel sottotitolo, e per il colore del packaging, ma sono identici nelle meccaniche e nelle modalità, pertanto questa recensione sarà incentrata sulla versione fiabe.

Il mazzo di carte

similo-fiabe-65497.jpg

Similo - Fiabe è composto da un unico mazzo di 30 carte illustrate splendidamente, con alcuni personaggi provenienti da celebri fiabe. Il gioco è contenuto all’interno di una scatolina di plastica trasparente dai bordi viola, dove troverete anche alcune carte con il regolamento di gioco e i crediti di produzione.

similo-fiabe-65498.jpg
Le dimensioni delle carte, unite al packaging compatto rendono Similo un gioco ideale per essere trasportato e giocato ovunque, poiché anche il suo setup richiederà pochissimo spazio.

Il gioco

Come anticipato lo scopo del gioco di Similo - Fiabe sarà quello di indovinare il personaggio segreto, interpretando le indicazioni date da un suggeritore.Durante ogni partita saranno posizionate un totale di 12 carte, disposte in 3 file da 4 personaggi, in mezzo a questa rosa di personaggi sarà presente un personaggio segreto, noto soltanto al giocatore che ricoprirà il ruolo di suggeritore.

similo-fiabe-65499.jpg
In ogni turno il suggeritore dovrà dare un’indizio ai giocatori, questa sarà rappresentata da una carta personaggio, che a seconda di come sarà posizionata avrà un significato particolare.Se la carta sarà posizionata verticalmente
indicherà una qualche somiglianza con il personaggio segreto, se invece il suggeritore la posizionerà in orizzontale vorrà dire che il personaggio misterioso sarà diverso da quello rappresentato dalla carta suggerimento.Somiglianze e differenze potranno essere di qualsiasi tipo, starà al suggeritore ed alle carte in suo possesso trovare modi incisivi con cui guidare gli altri e, nel farlo, gli sarà proibito di parlare, mimare o di comunicare in qualsiasi modo!

similo-fiabe-65500.jpg

Ad esempio se il personaggio misterioso fosse il Lupo Cattivo e il suggeritore decidesse di mettere il gioco la carta dello Stregatto in posizione verticale i giocatori potrebbero decidere che si tratta di un animale antropomorfo ed eliminare un personaggio che non risponde a questo criterio, come ad esempio i Tre Porcellini, il Lupo o il Gatto e la Volpe.

similo-fiabe-65501.jpg

La durata di ogni partita sarà attorno ai 10 minuti: la velocità di questo gioco è da attribuire al numero di personaggi che si andranno ad eliminare ogni turno. Il primo turno si eliminerà 1 personaggio, il secondo 2, il terzo 3 e così via fino a quando non rimarranno soltanto 2 personaggi in gioco. Se i giocatori riusciranno ad individuare il personaggio segreto avranno vinto la partita, mentre nella malaugurata evenienza in cui si dovesse eliminare il personaggio segreto (e quindi interpretare nel modo più sbagliato le imbeccate del suggeritore) la partita terminerà immediatamente.

Per chi è adatto

similo-fiabe-65494.jpg

Similo - Fiabe richiederà ai giocatori (sia il suggeritore che gli altri partecipanti) di essere a conoscenza del contesto narrativo e dei personaggi ritratti, per essere in grado di interpretare e determinare le associazioni mentali alla base di questo semplice gioco di deduzione. Non conoscere le fiabe da cui provengono i vari personaggi precluderà completamente l’esperienza di gioco.Il gioco è adatto ad un pubblico trasversale sia per fascia d’età, che per familiarità con il mondo dei giochi da tavolo.Il tema fiabe è universalmente conosciuto da grandi e piccoli, mentre le regole di gioco sono immediate e comprensibili da tutti, nonostante le persone non abituate ai giochi di logica potrebbero essere disorientate dai suggerimenti in orizzontale (è diverso da…), poiché la doppia negazione richiederà un po’ di ragionamento in più.

Similo - Storia: una versione più adulta

Similo è un gioco che si presta a differenti tematizzazioni e oltre alla versione fiabe Ghenos Games ha localizzato anche Similo - Storia (link Amazon). Questa versione, contenuta in una scatola dai bordi arancioni, prevederà la presenza di 30 personaggi storici come Napoleone Bonaparte,  Anne Bonnie e Leonardo da Vinci.

similo-fiabe-65502.jpg

Similo - Storia sarà identico in tutto e per tutto alla versione Fiabe, tuttavia rispetto alla sua controparte fiabesca riteniamo che il livello di difficoltà sia superiore per via dei personaggi coinvolti, quindi meno adatto ad essere giocato in famiglia con bambini di età scolare.Similo - Storia può essere giocato in modo indipendente, ma se siete giocatori intraprendenti che non si fanno spaventare da nulla potrete alzare ulteriormente l'asticella, dando vita ad associazioni mentali davvero fuori dal comune, combinando i diversi titoli di Similo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.