image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Star Wars: come prepararsi al Risveglio della Forza

Per prepararsi al nuovo film di Star Wars, rivedere i primi sei film potrebbe essere la scelta di molti. Ci sono almeno tre opzioni: l'ordine numerico, quello che segue le uscite al cinema, e infine il nostro preferito: vale a dire il Machete Order. Buon divertimento!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 15/12/2015 alle 11:20

Domani esce Star Wars: il Risveglio della Forza, e per molti di noi sarà una giornata memorabile. Saremo in tanti ad affollare le sale italiane, ma per alcuni fortunati - tra cui due redattori di Tom's Hardware - c'è un privilegio più unico che raro: vale a dire assistere alle proiezioni in anteprima per la stampa che si terranno oggi.

Tutti gli altri devono aspettare domani, e di certo saranno molti a volersi preparare riguardando i sei film usciti finora, e magari aggiungere libri, fumetti e serie TV. In effetti, un giorno solo sarebbe abbastanza solo per rivedere i film e riposare un pochino in vista del gran momento.

Il che porta a una domanda che si fanno in molti: in quale ordine guardare i film di Guerre Stellari? Non è una questione da poco, e la risposta dipende da molti particolari.

Di primo acchito verrebbe da dire che una storia si racconta dall'inizio, quindi bisognerebbe seguire l'ordine degli episodi da uno a sei. La sequenza "naturale" tuttavia ha i suoi difetti: tanto per cominciare "Episodio I" è il peggiore di tutti, di certo non una partenza ideale. Episodio II e III sono un po' meglio, ma in generale pubblico e critica concordano sul fatto che i film migliori sono quelli usciti tra la fine degli anni '70 e i primi anni '80.

Gli episodi da 1 a 3, inoltre, furono girati molti anni dopo la trilogia originale, e la differenza nella tecnologia cinematografica è evidente nonostante l'ammodernamento degli episodi 4-5. Lo spettatore vedrebbe quindi tre film moderni, e poi altri tre con la qualità d'immagine e le scelte registiche di quasi 40 anni fa. Non sarebbe il più grave dei problemi, ma è da tenere in considerazione.

Più importante ancora è la questione della referenzialità. Vedere prima gli episodi 4-6 e poi 1-3 genera il tipico meccanismo dei prequel: lo spettatore vede un personaggio e capisce qual è la sua storia futura. In questo modo ha una posizione privilegiata rispetto al personaggio stesso, che è importante per rendere la storia più o meno piacevole. Conoscere il futuro del giovane Anakin, in effetti, cambia il modo in cui vediamo la trilogia 1-3. Un modo più radicale di dire la stessa cosa, oppure, è affermare che gli episodi 1-3 non hanno davvero una trama, ma servono solo a creare struttura per gli episodi 1-4.

Infine ma non ultimo, ci sono i colpi di scena. Le sorprese in Episodio IV ed Episodio V in effetti risultano "rovinate" per chi ha già visto gli episodi 1-3. Il film resta del tutto godibile, certo, ma quando Luke dice "noooooo" non ci si ritrova altrettanto identificati con il personaggio, perché lui è sorpreso e sconvolto, ma noi conosciamo già il segreto che gli è stato svelato.

Considerati tutti questi aspetti, a ognuno la scelta di come guardarsi questi sei film. Ma c'è anche una terza via, nota come Ordine Machete.

Il Machete Order

L'idea del Machete Order parte dal presupposto che Star Wars non è la storia di Anakin. Questo personaggio acquista un valore simbolico alla fine di Episodio V, e la sua "salvazione" rappresenta quella dell'intera galassia. Salvare Anakin e ciò che rappresenta, in altre parole, è la vera missione di Luke Skywalker.

L'ordine suggerito quindi è: IV, V, II, III, VI.

Questo ordinamento punta quindi a mantenere la centralità di Luke. 4 e 5 creano il pathos intorno alla sua storia personale, e successivamente 2 e 3 ci aiutano ad approfondire i fatti che hanno portato a quel momento culminante ne L'Impero Colpisce Ancora - nonché a rendere credibile il momento della rivelazione alla fine di Episodio V. L'Episodio VI alla fine, poi, garantisce un finale che corona tutta la storia, o se non altro pone le basi per gli episodi 7-9.

Se volessimo vederlo come un'unica storia, avremo l'inizio del viaggio o missione, un lungo flashback per consolidare la struttura, e poi il gran finale.

6E8yDhi

Nell'Ordine Machete manca Episodio I, ma non perché è un film bruttino (lo è). Il primo episodio è semplicemente irrilevante ai fini della trama generale: non aggiunge nulla, non spiega niente, non è utile - a meno che ovviamente non si accetti la centralità di Anakin e quindi si voglia approfondire la sua infanzia.

Ma anche in quel caso questo primo film non ha molti elementi determinanti: diversi personaggi muoiono, altri sono sviluppati nei film successivi, e altri ancora avremmo preferito non vederli. Anzi, eliminare questo film aiuta a rendere il resto più chiaro e comprensibile.

Il Machete Order, infine, salva la sorpresa alla fine di Episodio V, che è uno dei dettagli più importanti per godersi e amare la saga di Star Wars. Anche la relazione tra Leia e Luke resta una sorpresa, che arriva alla fine di Episodio III (il quinto film da vedere) invece che alla fine di episodio VI. Un cambiamento del tutto accettabile.

X wing wallpaper large

Ci sono alcuni problemini, in gran parte riferimenti a Episodio I negli altri film. Lo spettatore attento se ne accorgerà, ma in generale il Machete Order resta un'ottima proposta, ed è la scelta che mi sento di consigliare per chi non ha mai visto la saga di Star Wars o chi ha voglia di rivederla.

Se non volete riguardare i primi sei film, invece, potete sempre passare la serata con gli amici a discutere sull'altra grande questione: Star Wars è davvero fantascienza? La nostra risposta è un deciso No, e in questo articolo trovate le ragioni di tale scelta. Magari vi aiuterà per una bella chiacchierata. Detto questo, siamo nel pieno del conto alla rovescia per Episodio VII. Che la forza sia con voi!

Star Wars Original Trilogy - Episodi 4-5-6 (3 Dvd) Star Wars Original Trilogy - Episodi 4-5-6 (3 Dvd)
  

Acquista
Star Wars - La Saga Completa (9 Blu-Ray) Star Wars - La Saga Completa (9 Blu-Ray)
  

Acquista
Sphero Drone BB-8 Star Wars Sphero Drone BB-8 Star Wars
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.