image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

The Good Place, pubblicata la spiegazione del finale

Dopo la fine di The Good Place la NBC ha pubblicato sul proprio canale YouTube il video con la lettura e la spiegazione del finale della serie.

Advertisement

Avatar di Martina Mazzei

a cura di Martina Mazzei

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/09/2020 alle 10:41 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:16
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

The Good Place ha concluso il suo percorso all’inizio di quest’anno, con il toccante finale che ha portato la sitcom più moralmente consapevole della tv, come è stata definita dalla critica, ad un ricco, soddisfacente ed emozionante finale. Ora la NBC ha rilasciato il video con la lettura e la spiegazione del finale della sitcom, annunciando che, oltre ai telespettatori, anche il cast si è commosso nel girarlo.

Attenzione: In questa news faremo riferimento a personaggi ed eventi del finale che conclude la serie di The Good Place, potreste quindi imbattervi in qualche spoiler.

the-good-place-111254.jpg

Il video, messo in rete questa mattina, alterna la spiegazione del finale di The Good Place con i filmati dell’episodio ed offre uno sguardo unico su come il finale sia diventato quello che i fan hanno potuto vedere sullo schermo. Il finale ha seguito il gruppo dei protagonisti della serie nei loro tentativi di cominciare, finalmente, la loro vera vita dopo la morte. Quando infine riescono a trovare la porta che gli avrebbe permesso di passare nella “parte buona” (The Good Place) Michael, interpretato da Ted Danson, il demone onnipotente che aveva condotto l’esperimento alla base della prima stagione, prova a sorpassarla, fallendo. Janet, interpretata da Darcy Carden, spiega come la porta non sia stata creata per i demoni. Alla fine Eleanor, interpretata da Kristen Bell, suggerirà a Janet di trasformare Michael in un umano, in modo da potergli concedere l’occasione di redenzione che sta cercando e che possa vivere la vita che ha sempre desiderato. Così il temibile demone Michael diventa Michael Realman, un comune essere umano che intraprenderà così un lungo viaggio per comprendere l’umanità.

[embed]https://youtu.be/xIJl1xtJjM8[/embed]

Kristen Bell ha commentato che il merito del successo della serie sarebbe da attribuire allo showrunner Mike Schur, soprattutto grazie alla sua etica professionale e personale. L’attrice afferma che le dichiarazioni fatte dallo show, le riflessioni morali e la voglia di redenzione, provengano direttamente dall’anima di Schur, che ha dato tutto se stesso nella realizzazione della serie.

 
Potete acquistare il Funko Pop di Michael a questo link

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Cultura Pop

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Di Patrizio Coccia
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Cultura Pop

Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Di Marco Pedrani
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Regali di Natale

Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Di Valentina Valzania
I 10 migliori libri da regalare a Natale

NATALE

I 10 migliori libri da regalare a Natale

Di Carla Cigognini
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Cultura Pop

Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.