image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Un documentario gratuito su Evangelion 3.0+1.0 racconta la realizzazione del film

Un documentario gratuito su Evangelion 3.0+1.0 racconta la realizzazione del film.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Beatrice Villa

a cura di Beatrice Villa

Pubblicato il 19/08/2021 alle 12:15 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:03

Com’è stato realizzato Evangelion 3.0+1.0, il capitolo conclusivo della saga creata da Hideaki Anno, iniziata nel lontano 1995? Quali difficoltà i creatori sono andati incontro e quali sono stati gli aspetti più importanti della realizzazione del film?

Queste domande e molte altre trovano risposta in questo splendido documentario in cui seguiamo la realizzazione, passo per passo, di Evangelion 3.0+1.0, attraverso un mirabile racconto dello stesso Anno.

Un documentario gratuito su Evangelion 3.0+1.0 racconta la realizzazione del film

Hideaki Anno è senza ombra di dubbio un grande regista, il primo a mettersi in gioco nella realizzazione delle proprie opere, che cerca la perfezione, che sprona il suo stesso staff al limite perché sa che può dare di più, che sa guardare oltre per migliorarsi sempre di più.

hideaki-anno-180660.jpg

Alla domanda: "Sembra che stai filmando qualcosa di differente rispetto alle tue idee", Anno risponde che sì, quello sta facendo è proprio questo, perché se rimanesse fedele alle sue idee si sarebbe limitato a disegnare lo storyboard. Ma se qualcuno si limita a creare qualcosa basandosi solo su ciò che c’è all’interno della sua testa, allora il mondo che può creare presenta dei limiti. E non è questo che voleva fare con questo film. Anno voleva creare qualcosa al di là dei limiti posti dalla sua stessa mente.

Ciò che è veramente importante per Anno è l’angolo, che per il regista è l'essenza stessa degli anime.

Fino a quando l’angolo e l’editing sono buoni, l’animazione può essere ferma. Non c’è bisogno che si muova. E questo vale anche per i live-action.

Non è stato semplice girare Evangelion 3.0+1.0, le riprese sono proseguite per giorni senza che Anno fosse soddisfatto del lavoro, ma alla fine il sudore versato è stato ripagato.

Il documentario racconta anche la vita del regista e del momento in cui iniziò a lavorare a Evangelion.

hideaki-anno-180661.jpg

Attenzione prima di guardare il video: contiene spoiler su Evangelion 3.0+1.0.

https://www.youtube.com/watch?v=Jp9xzEaJ7Ks

A proposito di Evangelion 3.0+1.0

Evangelion 3.0+1.0, nome completo Evangelion 3.0+1.0 Thrice Upon A Time (Shin Evangelion Gekijō-ban) è il quarto e ultimo film della tetralogia Rebuild of Evangelion, nonché finale di tutta la saga ed è stato uno dei film anime più attesi del 2021. Fin dalla sua uscita nei cinema giapponesi lo scorso 8 marzo ha guadagnato incassi da record. Il 13 luglio il film ha superato i 10 miliardi di yen, diventando il primo film distribuito da TOEI a raggiungere questo traguardo al botteghino e il 21 luglio ha incassato 10,22 miliardi di yen con un numero di presenze di 6,69 milioni di persone.

Questa la trama:

Misato e il suo gruppo anti-Nerv Wille arrivano a Parigi, una città ormai rossa per effetto del Core. L’equipaggio dell’ammiraglia Wunder atterra su una torre di contenimento. Hanno solo 720 secondi per ripristinare la città. Quando appare un’orda di Nerv Eva, l’Unità Eva 8 potenziata di Mari deve intercettarla. Nel frattempo, Shinji, Asuka e Rei (nome provvisorio) vagano per il Giappone.

Evangelion 3.0+1.0 (leggete qui la nostra recensione) è diretto dal creatore della serie Hideaki Anno e prodotto dallo studio Khara. I registi sono Kazuya Tsurumaki, Katsuichi Nakayama e Mahiro Maeda.

Vi ricordiamo che il 13 agosto 2021 il film è sbarcato su Amazon Prime Video con delle scene aggiuntive rispetto alla versione cinematografica giapponese.

Per iscrivervi al servizio di streaming Amazon Prime Video, sfruttando anche i 30 giorni di prova, potete utilizzare questo link.

Acquistate il DVD di Evangelion 1.11 You Are (Not) Alone disponibile su Amazon!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #3
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #4
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #5
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #6
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.