image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Violet Evergarden: Gaiden è il primo film di Kyoto Animation dopo l'incendio

Arriva Violet Evergarden: Gaiden, il primo lungometraggio animato prodotto da Kyoto Animation dopo il gravoso incendio doloso che distrusse lo studio lo scorso luglio.

Advertisement

Avatar di Roberto Tavecchia

a cura di Roberto Tavecchia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/09/2019 alle 09:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La Kyoto Animation, storico studio d'animazione distrutto da un gravoso incendio doloso lo scorso 18 luglio in cui persero la vita 35 dei suoi dipendenti, risorge dalle proprie ceneri con un nuovo lungometraggio animato dedicato alla popolare serie anime Violet Evergarden, disponibile su Netflix.

violet-evergarden-50386.jpg

Il film Violet Evergarden Gaiden: Eien a Jido Shuki Ningyo (Violet Evergarden Side Story: L'Eternità e le Bambole di Scrittura Automatica) è stato rilasciato venerdì in Giappone. Molti fan hanno assistito alla proiezione della pellicola in un cinema locale di Kyoto, a partire dal primo spettacolo alle 9 del mattino. L'adattamento animato delle light novel scritte da Kana Akatsuki ed illustrati da Akiko Takase, è stato reso disponibile sulla piattaforma streaming Netflix a cadenza settimanale,mentre il film, che fu completato il giorno prima dell'incendio, è uno spin-off dell'omonima serie animata basata su un romanzo con lo stesso titolo, che vinse anche un premio in un concorso di scrittura nel 2014. La storia ruota attorno ad una ragazza di nome Violet Evergarden, ex soldato e "bambola di scrittura automatica", una ghostwriter che impara ad amare ed acquisisce emozioni scrivendo lettere per gli altri.

La KyoAni è solita elencare nei titoli di testa e di coda solo coloro che hanno lavorato per almeno un anno nell'azienda, ma in questo caso, tutti i creativi coinvolti nel film anche marginalmente sono stati elencati su esplicita richiesta del regista. Un legale della Kyoto Animation afferma che il film sia una testimonianza della vita di tutti gli artisti nello studio, compresi quelli che sono rimasti uccisi e gravemente feriti nell'incendio, e che lo studio augura il pubblico possa apprezzare la pellicola. Kyoto Animation ha aperto un conto bancario per accettare donazioni lo scorso 24 luglio, da allora allo scorso metà agosto, lo studio ha ricevuto oltre due miliardi di yen  (circa 17,03 milioni di euro). La catena di negozi Animate, ha inoltre raccolto 249.030.484 yen (circa 2,9 milioni di euro), nel corso di una campagna di donazioni. La compagnia metterà i fondi a disposizione delle famiglie delle vittime decedute e ferite nell'incendio, ed in seconda battuta ad impiegarli per la ricostruzione dello studio.

Guarda su

Un'eventuale edizione italiana di Violet Evergarden Gaiden: Eien a Jido Shuki Ningyo (Violet Evergarden Side Story: L'Eternità e le Bambole di Scrittura Automatica) non è ancora stata annunciata, vi terremo aggiornati.

Leggi anche Incendio doloso alla Kyoto Animation: numerose vittime, feriti e dispersi

Fonte dell'articolo: www.animationmagazine.net

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Cultura Pop

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Di Patrizio Coccia
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Cultura Pop

Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Di Marco Pedrani
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Regali di Natale

Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Di Valentina Valzania
I 10 migliori libri da regalare a Natale

NATALE

I 10 migliori libri da regalare a Natale

Di Carla Cigognini
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Cultura Pop

Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.