Le cuffie con cancellazione attiva del rumore (ANC, acronimo di Active Noise Cancelling) sono perfette per chi vuole ascoltare musica, audiolibri, film o podcast senza distrazioni. Questo tipo di cuffie riduce o elimina i rumori esterni grazie a un sistema speciale, proteggendo anche l'udito di chi le indossa. Le cuffie ANC funzionano generando un'onda sonora che annulla i suoni indesiderati, lasciando solo l'audio che si vuole ascoltare.
In questa guida vi suggeriamo i migliori modelli disponibili per ogni fascia di prezzo e vi diamo consigli utili per scegliere le cuffie più adatte alle vostre esigenze. Oltre alla cancellazione del rumore, è importante valutare anche la qualità del suono, la connettività, la durata della batteria e gli accessori inclusi.
Prodotti
Le migliori in assoluto
L'ultima versione delle famose cuffie over ear di Sony offre qualità audio, ANC e autonomia da prime della classe.
-
Cancellazione del rumore tra le migliori sul mercato, Qualità audio eccezionale certificata Hi-Res con LDAC, Autonomia fino a 30 ore con ricarica rapida, Design pieghevole e comfort superiore per uso prolungato
-
Prezzo elevato rispetto alla concorrenza, Alcune funzioni dell'app potrebbero essere più intuitive, Estetica conservativa senza grandi novità visive
Le Sony WH-1000XM6 rappresentano l'evoluzione definitiva della premiata serie 1000X, offrendo un'esperienza audio senza compromessi per chi cerca il massimo dalla tecnologia wireless.
Al centro del sistema troviamo il processore QN3, con una potenza di calcolo 7 volte superiore rispetto alla generazione precedente, che gestisce 12 microfoni di precisione per una cancellazione del rumore attiva ai vertici della categoria. La tecnologia Multi Noise Sensor con Auto NC Optimizer adatta automaticamente le prestazioni in base all'ambiente circostante, dalla strada trafficata al volo ad alta quota.
L'audio è stato sviluppato in collaborazione con ingegneri del suono vincitori di Grammy Awards, garantendo una qualità eccezionale grazie ai driver da 30 mm, la certificazione Hi-Res Audio, il codec LDAC e la tecnologia DSEE Extreme che ripristina i dettagli persi nella compressione. L'equalizzatore a 10 bande personalizzabile permette di adattare il suono a ogni preferenza musicale.
Sony ha reintrodotto il design pieghevole con cerniere rinforzate in acciaio, rendendo le cuffie più compatte e facili da trasportare nella custodia resistente con chiusura magnetica. L'archetto ridisegnato e i padiglioni in memory foam offrono un comfort eccezionale anche durante l'ascolto prolungato.
Le chiamate sono cristalline grazie a 6 microfoni beamforming potenziati da AI che isolano la voce anche negli ambienti più rumorosi, filtrando persino il rumore del vento. La funzione Multipoint Connection permette di collegare due dispositivi contemporaneamente per passare senza interruzioni tra smartphone, tablet e PC.
Con 30 ore di autonomia e ricarica rapida (3 minuti per 3 ore di ascolto), le WH-1000XM6 offrono anche funzionalità avanzate come il controllo del suono adattivo, la modalità Speak-to-Chat, il 360 Reality Audio con tracciamento della testa e la tecnologia 360 Upmix per Cinema che trasforma i contenuti stereo in audio surround immersivo.
Per ecosistema Apple
Le prime cuffie Bluetooth over-ear di Apple, dotate di driver dinamici per un suono fedele e di tecnologia audio spaziale.
-
Audio spaziale
Le migliori per autonomia
Offrono cancellazione adattiva del rumore, autonomia fino a 60 ore e suono personalizzabile tramite equalizzatore.
-
Qualità audio eccellente e bilanciata, Autonomia straordinaria di 60 ore, Comfort superiore per utilizzo prolungato, Cancellazione del rumore efficace
-
Comandi touch non sempre precisi, Prezzo elevato rispetto alla media, Non pieghevoli completamente, Design meno distintivo rispetto al predecessore
Le Sennheiser MOMENTUM 4 Wireless rappresentano l'eccellenza nel settore delle cuffie Bluetooth premium, progettate per chi non accetta compromessi in termini di qualità audio e comfort. Dotate di driver da 42 mm di ispirazione audiofila, offrono un suono bilanciato e naturale con bassi profondi ma mai invadenti, medi caldi e realistici, e alti nitidi e dettagliati.
La cancellazione adattiva del rumore è estremamente efficace nel bloccare rumori costanti come treni, motori e condizionatori, mentre la modalità trasparenza regolabile permette di rimanere in contatto con l'ambiente circostante. L'autonomia straordinaria di 60 ore con ANC attivo supera di gran lunga la concorrenza, rendendole ideali per lunghi viaggi e utilizzo prolungato.
Il design pieghevole leggero garantisce comfort eccezionale anche dopo ore di utilizzo, grazie ai padiglioni imbottiti in memory foam e al peso contenuto di soli 293 grammi. I controlli touch sui padiglioni permettono di gestire volume, tracce e chiamate in modo intuitivo, mentre l'app Smart Control offre equalizzatore personalizzabile, profili audio e regolazione ANC.
La connettività Bluetooth 5.2 con supporto ai codec SBC, AAC, aptX e aptX Adaptive garantisce audio wireless di altissima qualità, mentre la funzione multipoint consente di collegare due dispositivi contemporaneamente. Perfette per musica, lavoro, viaggi e chiamate cristalline, le MOMENTUM 4 Wireless sono la scelta ideale per chi cerca prestazioni top in ogni situazione.
Le migliori ANC economiche
Cuffie wireless con cancellazione del rumore, 35 ore di autonomia, leggerissime (192g), connessione multipoint e ricarica rapida.
-
Leggerissime e comodissime (192g), Ottima autonomia fino a 50 ore, Eccellente rapporto qualità-prezzo, Cancellazione del rumore efficace
-
Materiali plastici economici, Nessuna custodia inclusa, Pulsanti non touch, poco intuitivi, Tempo di ricarica completa 3,5 ore
Le Sony WH-CH720N sono cuffie wireless over-ear che offrono un eccellente rapporto qualità-prezzo nella fascia media di mercato. Dotate di cancellazione attiva del rumore (ANC) con tecnologia Dual Noise Sensor e processore V1, eliminano efficacemente i rumori costanti come traffico e chiacchiericcio ambientale.
Con un peso di soli 192 grammi, sono le cuffie wireless con noise cancelling più leggere di Sony, garantendo comfort anche durante lunghe sessioni di ascolto. La qualità audio è eccellente: suono chiaro ed equilibrato con bassi ben dosati, medi ricchi e alti cristallini. La tecnologia DSEE ripristina la musica compressa per una qualità superiore.
L'autonomia è straordinaria: fino a 35 ore con ANC attivo e 50 ore senza. La ricarica rapida permette di ottenere 60 minuti di riproduzione con soli 3 minuti di carica. La connessione Bluetooth 5.2 multipoint consente di collegare due dispositivi contemporaneamente.
Tramite l'app Sony | Sound Connect è possibile personalizzare l'equalizzazione a 5 bande, gestire la modalità ambientale e ottimizzare l'esperienza d'ascolto. Ideali per musica, podcast, film e chiamate grazie alla tecnologia Precise Voice Pickup.
Per chiamate nitide
Cuffie dall'ottima cancellazione del rumore e audio spaziale. Dotate ovviamente anche di microfono, hanno una durata della batteria fino a 24 ore.
-
ANC leader della classe
Pieghevoli
Le JBL Tune 770NC sono cuffie Bluetooth wireless, progettate per un'esperienza sonora eccezionale grazie alla cancellazione adattiva del rumore.
-
Perfette per i viaggi
Come scegliere le cuffie ANC?
Per scegliere le cuffie ANC più adatte, è importante considerare diversi aspetti. Oltre alla qualità della cancellazione del rumore, bisogna valutare le prestazioni e le connessioni per assicurarsi che siano compatibili con i dispositivi utilizzati. Anche l’autonomia della batteria è fondamentale, soprattutto per chi le usa a lungo fuori casa. Infine, è utile controllare gli accessori inclusi, come custodie da viaggio o adattatori, che possono rendere l’uso delle cuffie ancora più pratico.
- Prestazioni: Impedenza (superiore a 32 ohm), dimensione driver (superiore a 35 mm)
- Connessioni: Bluetooth
- Alimentazione: Batteria ricaricabile (USB)
- Accessori: Custodia e cavi doppi
Prestazioni
Per capire la qualità del suono delle cuffie ANC senza provarle, si possono considerare quattro parametri tecnici importanti: l'impedenza, la risposta in frequenza, la sensibilità e la grandezza dei driver.
-
L'impedenza, espressa in Ohm, indica la capacità delle cuffie di offrire un suono pulito. Rappresenta la resistenza che il segnale elettrico incontra prima di trasformarsi in suono. Maggiore è l'impedenza, più chiaro e definito sarà l'audio. La maggior parte delle cuffie ANC ha un'impedenza di 32 Ohm, sufficiente per garantire un buon filtraggio del suono. I modelli di fascia alta possono arrivare fino a 150 Ohm, offrendo una qualità audio eccellente, ma riducendo il volume a causa del forte filtro interno. Per compensare, molte di queste cuffie includono un amplificatore integrato.
-
La risposta in frequenza indica l'intervallo di suoni che le cuffie possono riprodurre. L'orecchio umano percepisce frequenze tra 20 e 20.000 Hz, ma alcuni modelli avanzati arrivano da 10 a 40.000 Hz. Questi dispositivi di fascia alta sono ideali per chi cerca una qualità audio eccezionale.
-
La sensibilità, misurata in decibel (dB), indica il volume che le cuffie possono raggiungere. La maggior parte dei modelli ANC ha una sensibilità tra 90 e 110 dB. Per fare un confronto, un phon produce circa 90 dB di suono.
-
I driver sono gli altoparlanti delle cuffie e la loro dimensione influisce sulla qualità del suono. Driver più grandi permettono una migliore diffusione del suono, soprattutto nei bassi. Le cuffie ANC disponibili sul mercato hanno driver che vanno dai 35 mm nei modelli base fino a 50 mm in quelli di fascia alta.
Connessioni
Per quanto riguarda la connessione, la scelta dipende dalle vostre esigenze. Se viaggiate spesso o avete sempre vicino il dispositivo, le cuffie con cavo offrono un suono stabile senza interferenze, ma limitano i movimenti. Le cuffie Bluetooth, invece, garantiscono più libertà, ma la connessione wireless può ridurre leggermente la qualità del suono. L'opzione migliore è scegliere cuffie Bluetooth con ingresso per il cavo, così da avere entrambi i vantaggi in un unico prodotto.
Alimentazione
Le cuffie ANC funzionano con batterie ricaricabili, poiché il sistema di cancellazione del rumore è elettronico. Le cuffie senza cavo hanno una durata più breve (10-20 ore), mentre quelle con cavo possono durare di più (30-40 ore). Le prime si ricaricano in circa 3 ore, mentre le cuffie con cavo impiegano 4-5 ore. È consigliabile scegliere cuffie che si ricaricano tramite cavo USB, così da poterle ricaricare facilmente ovunque, anche collegandole al PC o a un power bank quando non c'è una presa disponibile.
Accessori
Gli accessori sono un altro aspetto importante da considerare quando si scelgono le cuffie ANC. Molti produttori includono nel prezzo alcuni gadget utili, come una custodia per il trasporto, che è comoda per chi viaggia e perfetta se le cuffie sono pieghevoli. Alcuni modelli includono anche un adattatore per le prese di corrente, cavi di diverse lunghezze per più libertà di movimento e un cavo USB per la ricarica.
Cosa vuol dire ANC?
La tecnologia ANC (Active Noise Cancelling) nelle cuffie serve a ridurre o eliminare i rumori di sottofondo per un'esperienza di ascolto migliore. Funziona grazie a microfoni che rilevano i suoni esterni. Le cuffie poi creano un'onda sonora opposta a quella del rumore, e quando queste onde si incontrano, si annullano a vicenda, diminuendo il rumore che sentiamo.
Ecco come funziona:
-
Rilevamento del rumore: i microfoni delle cuffie captano i rumori esterni che non fanno parte della musica o dell'audio che stai ascoltando.
-
Generazione dell'antifase: le cuffie analizzano il rumore e creano un suono opposto. Questo processo deve essere molto veloce per funzionare bene contro diversi tipi di rumore.
-
Cancellazione del rumore: il rumore originale e il suono creato dalle cuffie si sovrappongono. Essendo opposti, si annullano a vicenda, riducendo il rumore che senti.
-
Miglioramento dell'ascolto: con meno rumore di sottofondo, l'audio che ascolti risulta più chiaro, anche a volumi più bassi, migliorando l'esperienza in ambienti rumorosi come aerei, treni o uffici.
La tecnologia ANC è molto utile in ambienti con rumori costanti, come il rumore di un aereo o del traffico. Tuttavia, non è altrettanto efficace contro suoni improvvisi o acuti, come le conversazioni o rumori improvvisi, perché il sistema potrebbe non riuscire a generare l'antifase giusta abbastanza velocemente per questi suoni.
Qual è la differenza tra cancellazione del suono attiva o passiva?
La cancellazione del suono può avvenire in due modi: attivo e passivo, ognuno con le sue caratteristiche e modalità di funzionamento.
La cancellazione passiva si basa sulla costruzione delle cuffie o degli auricolari per bloccare i rumori esterni. Usa materiali come spugne e gomme e design che coprono bene le orecchie o si adattano nel canale auricolare, creando una barriera contro il suono. È molto efficace per bloccare rumori acuti come le voci, ma non funziona altrettanto bene per rumori a bassa frequenza, come il suono di un motore. Un vantaggio della cancellazione passiva è che non richiede energia, quindi può essere usata su cuffie senza alimentazione elettrica propria. Tuttavia, la sua efficacia dipende dai materiali e dal design delle cuffie.
La cancellazione attiva del suono (ANC) è una tecnologia più avanzata che usa microfoni esterni per rilevare i rumori ambientali. Questi rumori vengono annullati generando onde sonore opposte, che li cancellano prima che li sentiamo. È molto efficace contro i rumori bassi e costanti, come il ronzio di un motore o il rumore di un aereo, ma può essere meno utile per suoni improvvisi o acuti. L'ANC richiede una batteria per funzionare. Anche se è molto efficace, alcune persone potrebbero sentire una leggera pressione sulle orecchie a causa della generazione delle onde sonore opposte.
A chi servono le cuffie ANC?
Le cuffie con tecnologia ANC (Active Noise Cancelling) sono molto utili in diverse situazioni e per vari tipi di persone, grazie alla loro capacità di ridurre il rumore di fondo. Ci sono però alcune categorie di utenti che possono trarre ancora più vantaggio dall'uso di cuffie ANC.
- Viaggiatori: le persone che viaggiano spesso, specialmente in aereo o in treno, possono trarre grandi benefici dalle cuffie ANC. Queste riducono i rumori costanti, come il ronzio del motore dell'aereo o il rumore dei binari, permettendo di rilassarsi o ascoltare musica e podcast senza dover alzare troppo il volume.
- Professionisti che lavorano in ambienti rumorosi: chi lavora in ambienti come come gli uffici open space, può trovare molto utili le cuffie ANC per concentrarsi meglio. Riducendo i rumori di sottofondo, aiutano a focalizzarsi sul lavoro senza distrazioni da conversazioni o altri suoni.
- Studenti: gli studenti che studiano in biblioteche, caffetterie o altri luoghi pubblici possono usare le cuffie ANC per isolarsi dai rumori intorno. Questo li aiuta a concentrarsi meglio e a studiare in modo più efficace, anche in ambienti rumorosi.
- Pendolari: per chi viaggia spesso in metropolitana, autobus o treno, le cuffie ANC rendono il viaggio più piacevole. Riducendo i rumori del traffico e delle conversazioni, permettono di ascoltare musica, audiolibri o podcast in pace.
- Appassionati di musica: chi ama la musica desidera un'esperienza di ascolto senza distrazioni e può trovare nelle cuffie ANC la scelta perfetta. La riduzione del rumore di sottofondo aiuta ad apprezzare meglio i dettagli della musica, anche in ambienti rumorosi.
- Persone in cerca di tranquillità: chi vuole un momento di pace in luoghi rumorosi, come un parco cittadino o un appartamento vicino al traffico, può usare le cuffie ANC per creare un silenzio tutto suo.
Nella nostra guida troverete le migliori cuffie ANC disponibili con modelli di diverse fasce di prezzo, a seconda delle caratteristiche e del marchio. Vi ricordiamo che le cuffie ANC sono di fascia medio-alta perché, rispetto a quelle tradizionali, hanno tecnologie più avanzate.