


- 1
- 0
Guida all’acquisto degli accessori gaming
Quando si parla di “Gaming” spesso si fa riferimento al PC, al monitor, a periferiche che hanno un ruolo fondamentale, ovvero quello di darci le migliori prestazioni per il nostro budget. Spesso però tali dispositivi possono essere migliorati e sfruttati in modo migliore con alcuni accessori di solito trascurati.
Se avete già la postazione pronta, con PC, monitor, mouse e tastiera, il ruolo di questa guida sarà quello di dare alcuni suggerimenti su vari dispositivi che possono rendere la vostra esperienza ancora più coinvolgente.
Aggiornamento al 12/04/2018
Abbiamo aggiornato la guida inserendo due interessanti proposte per chi ama giocare dal proprio divano ma non rinuncia a mouse e tastiera. Il Roccat Sova e il Couch master sono due alternative interessanti. La Elgato Game Capture HD60 S è la nostra scelta per chi vuole registrare i propri gameplay con qualità 1080p a 60 fps.
Per ricevere i prodotti Amazon in questa guida nel minor tempo possibile* iscrivetevi ad Amazon Prime gratuitamente per i primi 30 giorni.
*Verifica la data di consegna durante il processo d’acquisto
- Dimensioni
- 6,8 x 22 x 10,4 cm
- Peso
- 45g
- Materiali
- Plastica
- Illuminazione
- No
- Porte USB
- No
I veri videogiocatori aborrono il wireless fidandosi esclusivamente dei tempi di risposta delle soluzioni via cavo. Cavo che diventa però ingombrante e talvolta difficile da gestire mentre si gioca o si lavora. Un tendifilo risolve in modo economico il problema, riuscendo a dare il giusto compromesso tra tensione ed elasticità, evitando accumuli e attorcigliamenti che possono disturbare il normale movimento.
- Tipologia
- Da scrivania
- Altezza
- 26 cm
- Materiali
- Alluminio, pelle, silicone
- Porte USB
- No
- Porte Audio
- No
Un paio di buone cuffie da gaming, magari con 7.1, è fondamentale per avere tutto sotto controllo. È tuttavia spiacevole lasciare cuffie da centinaia di euro abbandonate sulla scrivania quando non usate. Ma accontentarsi di un supporto qualsiasi è troppo, dunque perché non fare affidamento su uno stand in alluminio in grado di sorreggere in modo affidabile anche gli headset più corazzati e dare un look ordinato al vostro setup?
- Tipologia
- a condensatore
- Dimensioni
- 16 x 14 x 7 cm
- Peso
- 1.05 Kg
- Materiali
- Metallo e plastica
- Uso
- da Studio
In perfetta continuità con il modello Yanmai citato sopra, questo modello TONOR è un passo in avanti, e pur offrendo le stesse caratteristiche, vi delizierà con una qualità del suono decisamente più avvolgente e cristallina.
Anche in questo caso avrete un kit abbastanza completo: il pacchetto, infatti, contiene non solo il microfono ma anche un braccio per scrivania e un sempre ottimo filtro anti-pop.
- Numero di porte
- 7
- Tipologia di porte
- 3.0
- Ricarica dispositivi
- Si
- Alimentazione esterna
- 12V / 3A
- Dimensioni
- 14,5 x 6,4 x 2,5 cm
Sempre il solito problema. Sia con i fissi, ma soprattutto con i portatili da gaming, collegati il mouse, le cuffie, la tastiera, il microfono, non rimangono più porte USB disponibili per caricare il cellulare e collegare l’SSD dove teniamo tutti i giochi. AmazonBasics offre una soluzione comoda con ben 7 porte USB 3.0, in modo da farci giocare con spensieratezza senza doverci preoccupare della mancanza di ingressi.
- Dimensioni
- 89,9 x 42 x 0,4 cm
- Materiali
- Tessuto, gomma
- Peso
- -
- Tipologia scorrimento
- -
- Illuminazione
- No
L’HyperX Fury S Pro è un grande tappetino XXL da ben 900 x 420 mm, pensato per chi vuole il massimo della praticità. Nella parte inferiore è gommato, in modo da evitare spostamenti indesiderati, e la superficie ha una trama intrecciata in grado non solo di fornire un’ottima scorrevolezza, ma di far lavorare in maniera ottimale i sensori ottici dei nostri mouse ad alte prestazioni.
- Dimensioni
- 36,3 x 30,6 x 1,5cm
- Materiali
- Plastica, alluminio
- Peso
- -
- Tipologia scorrimento
- -
- Illuminazione
- No
I tappetini rigidi come il Corsair MM600 sono dedicati a chi vuole qualcosa di compatto e ultra durevole. Superficie dura e anima in alluminio garantiscono elevata rigidezza e sui due lati sono presenti due rivestimenti differenti, per poter scegliere tra attrito ridotto e elevato, in grado di soddisfare le esigenze di ciascuno di noi.
- Dimensioni
- 35,5 x 25,5 x 0,4 cm
- Materiali
- Plastica, gomma
- Peso
- 380 gr
- Tipologia scorrimento
- -
- Illuminazione
- RGB Chroma
Non si può parlare di gaming senza parlare di led e quale migliore proposta del Razer Firefly compatibile con l’apposito software Synapse per sincronizzare gli effetti di illuminazione per tutte le periferiche. Il pad è microrivestito per dare sempre la massima sicurezza, sia che siate cecchini che soldati d’assalto. Il tutto riflettendo sulla scrivania lo spettacolo dell’illuminazione con 16,8 milioni di colori.
- Materiale rivestimento
- Ecopelle
- Peso massimo
- 125 Kg
- Altezza massima
- 45 cm
- Larghezza seduta
- 36 cm
- Materiali scocca
- -
La iTek Gaming Chair Taurus P2 è tra le migliori alternative per una sedia da gaming sotto i 200 euro. Rivestimento in finta pelle, struttura robusta, possibilità di inclinazione dello schienale e di regolazione dell’altezza. Si rinuncia alla possibilità di regolare i braccioli, ma il look sportivo e i cuscini lombare e cervicale consentono di avere sempre la miglior postura.
- Materiale rivestimento
- Ecopelle
- Peso massimo
- 150 Kg
- Altezza massima
- -
- Larghezza seduta
- 39 cm
- Materiali scocca
- Metallo
La poltrona AKRacing Nitro offre non solo una seduta più comoda, ma aggiunge più robustezza, un’imbottitura maggiore e la possibilità di regolare i braccioli in altezza e profondità. Base in metallo e capacità di supportare un peso fino a 150 chilogrammi.
- Compatibilità
- PC, PS4, Xbox One, Nintendo Switch
- Risoluzione massima
- 1080p/60fps
- Bitrate massimo
- 40 Mbps
- Ingressi
- 1 HDMI / 1 USB-C
- Uscite
- USB 3.0
Per chiunque ami registrare le proprie imprese ed avventure e condividerle, che si tratti di un video o di uno streaming, una scheda di registrazione è necessaria. Averne una esterna come la HD 60 S di Elgato, permette di poterla collegare al PC, ma anche alle console o ad altri dispositivi che hanno un segnale video. Flessibilità d’uso e compattezza, ma soprattutto qualità della registrazione in FullHD e 60 fps.
- Dimensione dispositivi
- Portatili 15,6" / Tablet 10"
- Cablaggio
- No
- Materiali
- Poliestere
- Impermeabilità
- No
- Capacità
- -
I portatili da Gaming riescono ormai a offrire ottime prestazioni anche in spazi ridotti. Lo zaino CaseLogic permette di trasportarli in tutta comodità, offrendo tanto spazio anche per alimentatore ed eventuali periferiche nel caso vogliate partecipare a LanParty o semplicemente con i vostri amici. È anche idrorepellente, garantendo il massimo della protezione
- Dimensione dispositivi
- Portatili 17,3"
- Cablaggio
- No
- Materiali
- -
- Impermeabilità
- Si
- Capacità
- -
Lo zaino HP OMEN è dedicato a chi vuole tanto spazio in una forma compatta, adatto a trasportare notebook fino a 17 pollici e rivestito in pelle. All’interno, una morbida imbottitura protegge portatile e gadget da urti dovuti al normale trasporto.
- Materiale
- -
- Dimensioni
- 28 x 3,7 x 64,6 cm
- Peso
- 2,35 Kg
- Tastiera
- Inclusa
- Mouse
- No
Quando si pensa al gioco per PC si associa subito la classica postazione. Roccat SOVA è l’accessorio che sfata questo mito, portando il gaming sul divano. D’altronde giocare è uno svago, e cosa c’è di meglio che farlo in maniera comoda? Integra una tastiera a membrana e due porte USB, che permettono dunque di collegare anche mouse e eventuali cuffie. Sia il tappetino che il poggiapolsi che i supporti per le gambe sono inoltre removibili per una facile pulizia.
Inutile girarci attorno. Il Couch Master Cycon è uno dei migliori sistemi per poter giocare sul divano in tuta comodità. Integra una solida base sulla quale è possibile appoggiare tastiera, mouse e cuffie e due supporti morbidi rivestiti in pelle che offrono una base solida ma comoda. Non mancano alcune finezze, come le tasche laterali e un doppiofondo con hub usb integrato, per la completa gestione dei cavi.