Se state pensando di assemblare un nuovo computer o aggiornare quello attuale, la scelta della scheda madre giusta è fondamentale. In questo articolo, esploreremo come scegliere una scheda madre per PC, analizzando i diversi fattori da considerare e fornendo consigli utili per facilitare la decisione.
Una scheda madre, o motherboard, si può descrivere come la piastra circuitale principale di un computer, che ospita diversi componenti fondamentali e permette la loro interazione. Tra questi ultimi, troviamo il processore (CPU), la memoria RAM, il BIOS (Basic Input Output System), le porte di input e output, e le slot per l'installazione di schede aggiuntive come quella grafica o di rete. La scheda madre gestisce l'alimentazione ai vari componenti, distribuendola in maniera appropriata, traducendosi in un funzionamento efficiente dell'intero sistema. Inoltre, è incaricata dell'elaborazione dei dati, trasferendoli da un componente all'altro e regolando la comunicazione tra i vari elementi del sistema.
La scelta di una scheda madre non deve essere sottovalutata, poiché influisce in modo decisivo sulle prestazioni del computer. Una scheda madre di alta qualità sarà in grado di massimizzare l'efficienza dei vari componenti, migliorando così le prestazioni del sistema, nonché offrire una maggiore stabilità, riducendo il rischio di malfunzionamenti e assicurando una vita più lunga all'hardware.
Infine, uno dei fattori più importanti da considerare nella scelta è la compatibilità. La scheda madre deve essere compatibile con il processore, sia in termini di tipo di socket che di chipset; con le memorie RAM, per tipo e frequenza; con le schede di espansione, come la scheda video, che deve poter essere inserita nelle apposite slot (ad esempio, PCI Express); e con il case del computer, che deve avere le dimensioni adeguate per ospitarla.
Nel caso voleste approfondire ulteriormente qual è il funzionamento vero e proprio di una scheda madre, vi consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato. Se poi siete utenti particolarmente informati e volete conoscere alcuni particolari, la cosa più importante da sapere della scheda madre è senza dubbio il VRM, Voltage Regulator Module, ossia tutto il sistema che si occupa di erogare in ultima istanza energia processore e memoria. Potete approfondire l’argomento in un articolo dedicato.
Prodotti
Il TOP per AMD AM5
MSI MPG X870E CARBON WIFI è una scheda madre AM5 di fascia alta con Wi-Fi 7, doppia LAN, supporto DDR5 e slot M.2 PCIe 5.0.
-
Sistema VRM 18+2+1 con MOSFET da 110A per prestazioni estreme, Connettività completa: USB4 40Gbps, Wi-Fi 7, dual LAN 5Gbps/2.5Gbps, Funzioni EZ DIY per installazione semplificata di componenti, Quattro slot M.2 con supporto PCIe 5.0 e raffreddamento Shield Frozr
-
Prezzo elevato rispetto alla concorrenza (circa 500€), USB4 offre vantaggi limitati rispetto a USB 3.2 Gen 2x2, I micro pulsanti sul pannello I/O sono troppo ravvicinati, Potrebbe risultare costosa per CPU di fascia media
Il TOP per Arrow Lake
Scheda madre ATX con chipset Z890, socket LGA 1851, tecnologie AI esclusive, DDR5, WiFi 7, Thunderbolt 4 e design gaming di fascia alta.
-
Sistema di alimentazione robusto a 16+2+1+2 stadi con componenti premium, Connettività completa con WiFi 7, Thunderbolt 4 e 5 slot M.2, Tecnologie AI esclusive per ottimizzazione automatica, Design DIY-friendly con funzioni Q-Series per installazione semplificata
-
Prezzo elevato rispetto a soluzioni entry-level, Ethernet limitato a 2.5G (non 5G o 10G), Capacità RAM massima inferiore ad alcuni competitor, Nessun supporto Thunderbolt 5
La ASUS ROG STRIX Z890-A GAMING WIFI è una scheda madre ATX di fascia medio-alta progettata per i processori Intel Core Ultra Serie 2 con socket LGA 1851. Questa motherboard rappresenta il perfetto equilibrio tra prestazioni, connettività avanzata e design elegante in colorazione bianca.
Dotata di un sistema di alimentazione robusto a 16+2+1+2 stadi con componenti premium, garantisce stabilità ed efficienza anche con i processori più potenti. Il supporto per memorie DDR5 con tecnologie esclusive ASUS come DIMM Fit e AEMP III permette di raggiungere frequenze oltre i 9 GT/s, offrendo prestazioni di memoria eccezionali per gaming e applicazioni professionali.
La connettività è un punto di forza: include WiFi 7 di ultima generazione, Ethernet 2.5G, due porte Thunderbolt 4 e numerose porte USB ad alta velocità. La scheda offre 5 slot M.2, di cui uno PCIe 5.0, garantendo ampio spazio per storage velocissimo e configurazioni RAID avanzate.
Le tecnologie AI esclusive ASUS includono AI Overclocking, AI Cooling II, AI Networking II e NPU Boost, che ottimizzano automaticamente prestazioni, temperatura e connettività. Il BIOS Q-Dashboard offre un'interfaccia intuitiva con rappresentazione grafica della motherboard.
Il design DIY-friendly integra funzionalità come Q-Release per slot PCIe, Q-Latch per M.2, Q-Antenna e FlexKey, semplificando installazione e manutenzione. L'illuminazione Polymo RGB personalizzabile tramite Aura Sync completa un'estetica premium perfetta per build gaming.
Sistema audio ROG SupremeFX con codec ALC4080 e amplificatore Savitech garantisce qualità sonora fino a 32-bit/384 kHz. Ideale per gamer enthusiast e creator che cercano una piattaforma affidabile, potente e ricca di funzionalità avanzate.
Miglior entry level per AMD AM5
Scheda madre micro-ATX con chipset AMD A620, socket AM5 per processori Ryzen 7000, supporto DDR5 e connettività PCIe 4.0.
-
Prezzo accessibile per piattaforma AM5, Supporto memoria DDR5 con overclocking, Slot PCIe 4.0 rinforzato con Steel Armor, Sistema di raffreddamento automatico Frozr AI
-
Solo 2 slot RAM (limite 128GB), Un solo slot M.2 per SSD, Nessun supporto per overclocking CPU, VRM base adatto solo a CPU fino a 65W TDP
La MSI PRO A620M-E è una scheda madre micro-ATX entry-level progettata per offrire un accesso conveniente alla piattaforma AMD AM5 con processori Ryzen serie 7000, 8000 e 9000. Dotata di chipset AMD A620, questa motherboard rappresenta la soluzione ideale per chi cerca affidabilità e funzionalità essenziali senza compromettere le prestazioni di base.
Caratterizzata da 2 slot DIMM DDR5 con supporto per overclocking fino a 6400+ MHz grazie alla tecnologia Memory Boost di MSI, garantisce velocità e stabilità della memoria. Lo slot PCIe 4.0 x16 rinforzato con Steel Armor protegge le schede grafiche da piegamenti e interferenze elettromagnetiche, mentre lo slot M.2 Gen4 x4 assicura accesso ultrarapido agli SSD NVMe con una banda fino a 64 GB/s.
Il sistema di raffreddamento Frozr AI regola automaticamente le ventole in base alle temperature di CPU e GPU, mentre il VRM con tecnologia Core Boost offre una distribuzione di energia stabile per prestazioni ottimali. La connettività include controller LAN Gigabit, porte USB 3.2 Gen 1, uscite video HDMI 2.1 e VGA, oltre ad audio HD 7.1 con tecnologia Audio Boost.
Ideale per build di budget, postazioni di lavoro e gaming entry-level, la MSI PRO A620M-E combina qualità costruttiva professionale e facilità d'uso, con funzionalità come EZ Debug LED per un troubleshooting rapido e protezione ESD doppia per maggiore affidabilità.
Miglior entry level per Arrow Lake
Scheda madre micro-ATX con chipset Intel H810, supporto processori Core Ultra Serie 2, DDR5 fino a 6400 MHz e connettività moderna.
-
Supporto DDR5 fino a 6400 MHz, Slot PCIe 4.0 per GPU e SSD veloci, Design EZ-Latch per facile installazione, BIOS intuitivo con aggiornamenti semplificati
-
VRM entry-level limitato per CPU ad alte prestazioni, Solo 2 slot RAM per espansioni limitate, Connettività di base rispetto a chipset superiori
La GIGABYTE H810M K è una scheda madre in formato micro-ATX progettata per i processori Intel Core Ultra di Serie 2 con socket LGA 1851. Dotata di una soluzione VRM ibrida a 3+1+2 fasi, garantisce un'alimentazione stabile per le CPU più recenti.
Supporta le memorie DDR5 con velocità fino a 6400 MHz, offrendo prestazioni elevate per gaming e produttività. La scheda dispone di slot PCIe 4.0 x16 e slot M.2 PCIe 4.0, consentendo l'utilizzo di schede grafiche e SSD di ultima generazione per massimizzare le prestazioni di archiviazione.
La GbE LAN integra un'applicazione di gestione della larghezza di banda che aiuta a migliorare la latenza di rete, ideale per il gaming online. Le uscite video includono HDMI e DisplayPort per supportare configurazioni multi-monitor.
Lo slot PCIe dispone del design EZ-Latch con rilascio rapido, che semplifica l'installazione e la rimozione delle schede grafiche. L'interfaccia BIOS rinnovata con funzioni Q-Flash Auto Scan rende l'aggiornamento del firmware più semplice e intuitivo.
Perfetta per build PC compatte e budget-friendly, la GIGABYTE H810M K combina affidabilità, caratteristiche moderne e facilità d'uso per utenti domestici e piccoli uffici.
Miglior mid price per Arrow Lake
Scheda madre mATX con chipset Intel B860, socket LGA 1851, DDR5 9200+ MT/s, PCIe 5.0, Wi-Fi 7 e Thunderbolt 4 per gaming avanzato.
-
Wi-Fi 7 e Thunderbolt 4 per connettività ultra-veloce, VRM robusto da 12+1+1+1 fasi con 60A DrMOS, Supporto DDR5 fino a 9200+ MT/s in overclocking, Funzionalità EZ DIY per installazione semplificata
-
Solo due slot M.2 con dissipatore incluso, Audio codec Realtek ALC897 di fascia media, Assenza di illuminazione RGB integrata, Formato mATX con espansione limitata rispetto ad ATX
La MSI MAG B860M MORTAR WIFI è una scheda madre micro-ATX progettata per i gamer che cercano prestazioni elevate in formato compatto. Basata sul chipset Intel B860, supporta i processori Intel Core Ultra di serie 2 con socket LGA 1851, offrendo un sistema VRM a 12+1+1+1 fasi con 60A DrMOS per una gestione energetica stabile anche con CPU di fascia alta.
Dotata di 4 slot DDR5 con supporto per overclocking fino a 9200+ MT/s, garantisce prestazioni di memoria eccezionali grazie alla tecnologia Memory Boost di MSI. L'espansione include uno slot PCIe 5.0 x16 con Steel Armor II e tre slot M.2, di cui uno PCIe 5.0 x4 per storage ultra-veloce, completi di dissipatori EZ M.2 Shield Frozr II per il raffreddamento ottimale.
La connettività di questa scheda madre è al top: Wi-Fi 7 con Bluetooth 5.4, Intel Killer 5G LAN per rete cablata, e porta Thunderbolt 4 per trasferimenti dati fino a 40 Gbps e supporto display 8K. Il design Frozr Guard con dissipatori estesi e pad termici da 7W/mK assicura temperature sotto controllo durante le sessioni di gioco più intense.
Le funzionalità EZ DIY, tra cui EZ PCIe Release, EZ M.2 Clip II e EZ Antenna, semplificano l'installazione dei componenti. Con audio 7.1 HD Realtek ALC897 con Audio Boost e PCB a 6 layer con rame ispessito da 2oz, la MAG B860M MORTAR WIFI rappresenta una scelta eccellente per build gaming mid-range che non vogliono compromessi su qualità e funzionalità.
Miglior mid price per AMD AM5
Scheda madre ATX per AMD Ryzen 9000/8000/7000 con chipset B850, DDR5 8200+ MT/s, PCIe 5.0, Wi-Fi 7, 5G LAN e raffreddamento avanzato.
-
Sistema di alimentazione VRM a 12 rail per prestazioni stabili con Ryzen 9000, Supporto DDR5 fino a 8200+ MT/s con Memory Boost e Latency Killer, Wi-Fi 7 completo e LAN 5Gbps per connettività ultra-veloce, Slot PCIe 5.0 e M.2 Gen5 per storage e GPU di ultima generazione
-
Assenza di USB4 (solo USB 3.2 Gen2 a 10Gbps), Meno slot PCIe rispetto ai modelli X870 di fascia superiore, I connettori ARGB potrebbero non funzionare ottimalmente con Linux
La MSI B850 GAMING PLUS WIFI è una scheda madre ATX progettata per offrire prestazioni stabili ed efficienti con i più recenti processori AMD Ryzen serie 9000, 8000 e 7000 su socket AM5. Dotata del chipset AMD B850, questa motherboard rappresenta una soluzione ideale per chi cerca un equilibrio tra prestazioni e prezzo contenuto.
Il sistema di alimentazione a 12 rail VRM (P-PAK) con architettura Core Boost garantisce stabilità anche con i processori più esigenti, mentre il sistema di raffreddamento Frozr Guard include dissipatori estesi, pad termici MOSFET da 7W/mK e l'innovativo EZ M.2 Shield Frozr II per prevenire il thermal throttling durante l'uso intensivo.
La scheda supporta memorie DDR5 fino a 8200+ MT/s in overclock, con 4 slot DIMM per un massimo di 256 GB. La tecnologia Memory Boost ottimizza le prestazioni di overclock, mentre le funzionalità come Latency Killer e High-Efficiency Mode riducono la latenza fino al 12% per un'esperienza di gioco fluida.
Per l'archiviazione, la B850 GAMING PLUS WIFI offre 3 slot M.2: uno PCIe 5.0 x4 (128 Gbps) con dissipatore dedicato, uno PCIe 4.0 x4 (64 Gbps) e uno PCIe 4.0 x2 (32 Gbps), oltre a 4 porte SATA 6Gb/s. Lo slot PCIe 5.0 x16 con Steel Armor supporta le schede grafiche di ultima generazione, garantendo larghezza di banda fino a 128GB/s.
La connettività è di alto livello con Wi-Fi 7 completo e Bluetooth 5.4, LAN 5Gbps, porte USB 10Gbps Type-C e audio HD 7.1 con Audio Boost. Le funzionalità EZ DIY, come EZ M.2 Clip II ed EZ PCIe Clip II, semplificano l'installazione dei componenti, rendendo questa scheda perfetta sia per i costruttori esperti che per i principianti.
Miglior micro-ATX per AMD AM5
Scheda madre micro-ATX AMD B650 con design bianco elegante, VRM a 12+2+2 fasi, supporto DDR5 fino a 8000 MHz, PCIe 5.0 e WiFi 6E.
-
Design bianco distintivo e raffinato, VRM robusto a 12+2+2 fasi per stabilità eccellente, Supporto DDR5 fino a 8000 MHz con EXPO/XMP, Connettività completa con WiFi 6E e LAN 2.5GbE
-
Codec audio Realtek ALC897 entry-level, Formato micro-ATX limita le opzioni di espansione, Assenza di LED debugger per troubleshooting, Prezzo leggermente superiore ad altre B650M
La GIGABYTE B650M AORUS ELITE AX ICE rappresenta una soluzione ideale per chi cerca una scheda madre AMD AM5 con un design distintivo bianco ghiaccio. Compatibile con i processori AMD Ryzen serie 7000, 8000 e 9000, questa motherboard micro-ATX offre prestazioni eccellenti grazie alla soluzione VRM digitale Twin 12+2+2 fasi che garantisce stabilità anche sotto carichi intensi.
Il supporto per memoria DDR5 dual channel con tecnologie AMD EXPO e Intel XMP permette di raggiungere frequenze fino a 8000 MHz in overclock, ideale per gaming e applicazioni professionali. La scheda include due slot M.2: uno PCIe 5.0 x4 per storage ultrarapido e uno PCIe 4.0 x4, entrambi dotati di dissipatori termici M.2 Thermal Guard per mantenere temperature ottimali.
Il design termico avanzato con dissipatori in alluminio e heatpipe da 6mm assicura un raffreddamento efficace del VRM e dei componenti critici. La connettività è completa con LAN 2.5GbE, WiFi 6E, porte USB 3.2 Gen 2x2 Type-C sia frontali che posteriori, HDMI e DisplayPort. Funzionalità come EZ-Latch per slot PCIe e M.2, Q-Flash Plus per aggiornamenti BIOS senza CPU e Smart Fan 6 rendono questa scheda estremamente user-friendly.
Con un PCB a 8 layer e 2X Copper, la B650M AORUS ELITE AX ICE offre affidabilità e prestazioni superiori per build gaming compatte e workstation, distinguendosi per l'estetica bianca unica e le caratteristiche di fascia alta a un prezzo competitivo.
Miglior Mini-ITX per Arrow Lake
Scheda madre Mini-ITX per processori Intel Core Ultra Serie 2, socket LGA 1851, con Wi-Fi 7, DDR5 e PCIe 5.0.
-
Design compatto Mini-ITX ideale per PC di piccole dimensioni, Supporto DDR5 fino a 8600+ MT/s con Memory Boost, Connettività completa: Wi-Fi 7, 5G LAN, Thunderbolt 4, Quattro slot M.2 incluso Gen5 per storage velocissimo
-
Solo 2 slot DIMM per la memoria (limite Mini-ITX), Prezzo più elevato rispetto a soluzioni ATX equivalenti, Spazio limitato per espansioni future, Raffreddamento più complesso in case compatti
La MSI MPG Z890I EDGE TI WIFI è una scheda madre Mini-ITX di fascia alta progettata per i processori Intel Core Ultra Serie 2 con socket LGA 1851. Nonostante le dimensioni compatte, offre prestazioni eccezionali grazie al design di alimentazione diretto a 10 fasi con VRM da 110A, garantendo potenza stabile anche per i processori più esigenti.
Equipaggiata con supporto DDR5 fino a 8600+ MT/s in overclock, questa scheda madre è ideale per chi cerca velocità di memoria estreme. Il chipset Intel Z890 offre connettività all'avanguardia con slot PCIe 5.0 x16 per schede grafiche di ultima generazione e quattro slot M.2 (uno Gen5 e tre Gen4), garantendo velocità di archiviazione elevatissime.
La connettività wireless è di ultima generazione con Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4, mentre la LAN 5G assicura prestazioni di rete premium. La porta Thunderbolt 4 Type-C offre 40Gbps di velocità con supporto video e audio 7.1 ad alte prestazioni. Il sistema di raffreddamento Frozr Guard include dissipatori estesi con heat-pipe e pad termici da 7W/mK per mantenere temperature ottimali.
La scheda include una card di espansione 5-in-1 XPANDER che aggiunge ulteriori opzioni di connettività, rendendo questa Mini-ITX sorprendentemente versatile. Perfetta per build compatte ad alte prestazioni, gaming e workstation professionali.
Il TOP per l'overclock
Scheda madre E-ATX flagship per processori Intel Core Ultra Serie 2, con 24+2+1+2 fasi di alimentazione, WiFi 7, Thunderbolt 5 e schermo LCD da 5".
-
Sistema di alimentazione 24+2+1+2 fasi da 110A per overclocking estremo, Connettività avanzata con WiFi 7, doppia LAN 10G/2.5G e Thunderbolt 5, Schermo LCD da 5" personalizzabile con statistiche in tempo reale, 6 slot M.2 (3x PCIe 5.0) con raffreddamento ottimizzato
-
Prezzo molto elevato, oltre 1200€, Dimensioni E-ATX richiedono case compatibili di grandi dimensioni, Molte funzionalità avanzate potrebbero risultare eccessive per utenti non entusiasti, Disponibilità limitata sul mercato italiano
La ASUS ROG Maximus Z890 Extreme rappresenta l'espressione massima della tecnologia per schede madri gaming di fascia entusiasta. Progettata per il socket Intel LGA 1851 e i processori Intel Core Ultra Serie 2, questa motherboard E-ATX offre prestazioni e connettività senza compromessi.
Il sistema di alimentazione 24+2+1+2 fasi con power stage da 110A garantisce stabilità eccezionale anche con le CPU più esigenti e durante l'overclocking estremo. La tecnologia NitroPath DRAM ottimizza le prestazioni delle memorie DDR5, supportando fino a 256GB di RAM e frequenze superiori ai 9 GT/s grazie al routing migliorato dei segnali.
La connettività è all'avanguardia con WiFi 7, doppia LAN 2.5G e 10G Ethernet, e ben due porte Thunderbolt 5 che offrono velocità fino a 80 Gbps. La scheda integra 6 slot M.2, di cui tre PCIe 5.0 per storage ultra-veloce fino a 16 GB/s, con sistema di raffreddamento avanzato che include dissipatore 3D VC.
Il design termico ottimizzato prevede massicci dissipatori in alluminio interconnessi tramite heatpipe a forma di U e pad termici ad alta conduttività. Lo spettacolare schermo LCD a colori da 5 pollici scorrevole può visualizzare animazioni personalizzate o statistiche di sistema in tempo reale.
Le tecnologie AI esclusive ASUS - AI Overclocking, AI Cooling II, AI Networking II e il nuovo AI Advisor - semplificano la configurazione e massimizzano automaticamente le prestazioni. Funzionalità avanzate come DIMM Fit Pro e DIMM Flex offrono controllo granulare sull'ottimizzazione della memoria DDR5.
Con supporto completo per schede grafiche PCIe 5.0, illuminazione RGB sincronizzabile tramite Aura Sync e audio SupremeFX di alta qualità, la ROG Maximus Z890 Extreme è la scelta definitiva per chi cerca il massimo delle prestazioni e dell'estetica in un PC gaming o workstation di alto livello.
Come scegliere una scheda madre
Per scegliere la scheda madre più adatta alle vostre esigenze, è importante considerare diversi fattori.
Socket
Il socket è una componente critica di un computer, che serve come punto di connessione tra il processore e la scheda madre. Si tratta di un interfaccia fisica che ha la funzione di ospitare il processore, assicurandosi che sia adeguatamente collegato alla scheda madre. I pin presenti nel socket corrispondono a quelli sul processore, consentendo una comunicazione fluida e diretta tra i due. È importante sottolineare che ogni socket è progettato per accogliere specifici tipi di processori. Ad esempio, i processori Intel e AMD utilizzano tipi di socket diversi e anche all'interno dello stesso brand, i vari modelli di processori possono richiedere socket differenti. Quindi, al momento dell'acquisto di un nuovo processore o di una nuova scheda madre, è fondamentale verificare che il socket della scheda madre sia compatibile con il processore che si intende utilizzare.
Chipset
Il chipset è una componente fondamentale della scheda madre che gestisce la comunicazione tra il processore, la memoria RAM, le periferiche e gli altri componenti del sistema. In sostanza, il chipset è il "dirigente del traffico" del computer, che controlla come e quando i dati fluiscono tra le varie parti del sistema. Il tipo di chipset determina molte delle funzionalità e delle caratteristiche di una scheda madre. Questo include la compatibilità con particolari tipi di processori e di memoria RAM, il numero di porte USB o SATA che la scheda madre può supportare, la compatibilità con determinati standard come PCIe 4.0 o 5.0, e molto altro.
Form Factor
Il formato di una scheda madre, noto anche come "form factor", determina le dimensioni fisiche della scheda madre stessa, così come la disposizione dei suoi componenti e delle sue interfacce. Le schede madri sono disponibili in diversi formati, tra cui ATX, Micro-ATX e Mini-ITX, ognuno dei quali presenta specifiche dimensioni e caratteristiche. ATX, acronimo di Advanced Technology eXtended, è uno standard che si è affermato come il formato più comune per le schede madri di dimensioni regolari. Con dimensioni di 305 x 244 mm, le schede madri ATX offrono un buon equilibrio tra spazio e funzionalità, supportando più slot per le schede di espansione e una quantità maggiore di connettori per i vari componenti. Il formato Micro-ATX è una versione ridotta dell'ATX, con dimensioni di 244 x 244 mm. Pur essendo più piccolo, il Micro-ATX può comunque ospitare una buona quantità di componenti e offre un buon compromesso tra compatibilità e dimensioni. Questo formato è una scelta popolare per coloro che desiderano costruire un sistema più compatto senza rinunciare alla funzionalità. Il formato Mini-ITX, con le sue dimensioni di 170 x 170 mm, è il più piccolo tra i tre e viene utilizzato principalmente per i sistemi informatici di piccole dimensioni, come i PC home theater o i mini PC. Nonostante le dimensioni ridotte, le schede madri Mini-ITX possono comunque supportare una CPU potente e un'adeguata quantità di memoria RAM, sebbene dispongano di meno slot per schede di espansione.
Quanta RAM si può installare
La memoria RAM (Random Access Memory) è un componente fondamentale del computer, essenziale per il funzionamento di qualsiasi sistema operativo e di molte applicazioni. Essa funziona come una sorta di "memoria a breve termine" per il computer, conservando i dati temporanei necessari per l'esecuzione dei programmi.Ogni scheda madre ha specifiche limitazioni e compatibilità quando si tratta di memoria RAM, che riguardano il tipo di RAM, la sua velocità massima supportata e la quantità massima di memoria che può essere installata. Ci sono diversi tipi di RAM, tra cui DDR3, DDR4 e la più recente DDR5. Ogni tipo ha un diverso numero di pin e funziona a velocità diverse, quindi non sono intercambiabili.
Espandibilità
Una scheda madre con più slot PCIe e connettori SATA vi permetterà di aggiungere facilmente schede video, unità di archiviazione e altre periferiche nel corso del tempo. Valutate attentamente le vostre esigenze future e scegliete una scheda madre che offra un buon grado di espandibilità.
Connettività e porte
Assicuratevi che la scheda madre disponga delle connessioni necessarie per le vostre periferiche, come USB, HDMI, Ethernet e connettori audio. Inoltre, se prevedete di utilizzare dispositivi wireless, verificate che la scheda madre supporti la connettività Wi-Fi e Bluetooth.
Overclock
Se avete intenzione di overcloccare il vostro processore o la scheda video, è importante scegliere una scheda madre che supporti questa funzionalità e offra le opzioni di configurazione necessarie.
Raffreddamento
Controllate se la scheda madre integra abbastanza connettori per ventole o sistemi di raffreddamento a liquido per mantenere il vostro PC a temperature sicure durante l'utilizzo.
Estetica
Se l'aspetto del vostro PC è importante, cerca una scheda madre che si abbini al design del case e agli altri componenti.
Budget
Infine, considerate il vostro budget. Una scheda madre di fascia alta offre più funzionalità e prestazioni migliori, ma potrebbe essere eccessiva per le vostre esigenze. Cercate un equilibrio tra qualità e prezzo, tenendo presente le necessità.