logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Collabora con noi!
  • SOS Home & Garden
  • Recensione RTX 4090
  • Tariffe ricarica auto elettriche
  • Codici sconto
Tom's Hardware Italia
temi del giorno:
Collabora con noi!
SOS Home & Garden
Recensione RTX 4090
Tariffe ricarica auto elettriche
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

2022-06-06 Tom's Hardware Italia Tom's Hardware

Tastiera gaming | Le migliori del 2023

Shares

Membrana di lusso

MSI Vigor GK20

MSI Vigor GK20

€ 29,90amazon »

€ 34,99

Meccanica entry level

Black Shark Sixgill K2

Black Shark Sixgill K2

Acquistaamazon »

€ 31,22

TKL con layout ITA

Cooler Master CK530 V2

Cooler Master CK530 V2

€ 82,00amazon »

€ 92,00

Wireless e TKL

Logitech G915 LIGHTSPEED

Logitech G915 LIGHTSPEED TKL

€ 175,73amazon »

€ 157,26

L'outsider

Patriot Memory Viper V765

Patriot Memory Viper V765

€ 108,49amazon »

€ 95,59

Il top assoluto

SteelSeries Apex Pro

SteelSeries Apex Pro

€ 229,99amazon »

€ 238,50

La tastiera gaming è una periferica sempre più ricercata e agognata dai giocatori. I produttori hanno scelto di investire in questa nicchia di mercato e propongono sempre più tastiere gaming dal design eccellente, con ottime prestazioni, materiali premium e ampia libertà di personalizzazione. L’arrivo della Black Shark Sixgill K2 e, soprattutto, l’inizio dell’estate sembrano aver portato a uno iato nel mercato delle tastere gaming. Unico aggiornamento rispetto all’ultima volta è che la NZXT Function è ora ufficialmente disponibile in Europa e in Italia. L’azienda sta provvedendo ad aggiornare costantemente i vari modelli e configurazioni, chissà che prossimamente questa particolare tastiera non possa rientrare nella nostra classifica. Nel frattempo, però, vi suggeriamo di guardare ai modelli che potete vedere sopra.

Come scegliere la tastiera gaming

La tastiera gaming è una periferica sempre più ricercata e agognata dai giocatori. La tastiera è una delle periferiche di input più importanti, tanto nel gaming quanto nel lavoro. Una tastiera gaming può fare la differenza se siete gamer professionisti, ma può anche aiutarvi a lavorare meglio se siete dei programmatori, dei creativi oppure degli scrittori. I giocatori (e non solo) spesso si trovano a premere molteplici tasti contemporaneamente e ripetutamente: per questo la maggioranza degli esperti di e-sport e gaming competitivo adotta tastiere meccaniche, ma anche le tastiere gaming a membrana sono spesso dotate di n-key roller, antighosting e possibilità di programmare le macro – le macro sono un insieme di tasti premuti da richiamare rapidamente durante una partita e/o nell’esecuzione di un programma. Se gli switch meccanici consentono di avere un chiaro feedback tattile e uditivo della pressione del tasto, le tastiere gaming a membrana si distinguono per la leggerezza e la silenziosità. Per migliorare ulteriormente l’esperienza dell’utente molti produttori hanno poi sviluppato software ad hoc ed ecosistemi per le loro periferiche, attraverso i quali personalizzare l’esperienza di gioco.

Questa guida è stata concepita per facilitare la scelta a chi si avvicina all’acquisto di una tastiera gaming per la prima volta, o per coloro che desiderano acquistarne una ma non sanno quale scegliere. La scelta dei modelli, degli switch e degli accessori offerta dalle tastiere gaming è sempre più ampia e variegata. Per quanto riguarda la tastiera gaming meccanica, la maggioranza dei produttori ha sviluppato degli switch meccanici proprietari: capire, oggi, quale sia quello più adatto al proprio utilizzo può essere molto complicato. Nel paragrafo dedicato agli switch facciamo chiarezza su quali siano e cosa contraddistingua i principali switch meccanici disponibili sul mercato.

Passiamo ad analizzare quali sono i parametri da tenere in considerazione prima dell’acquisto di una tastiera gaming, a membrana o meccanica.

Caratteristiche principali di una tastiera gaming

Per poter comprendere e scegliere il modello di tastiera gaming più adatto alle vostre esigenze, vi ricordiamo le principali caratteristiche di queste particolari tastiere. Vi ricordiamo che, per quanto riguarda la differenza tra tastiera gaming a membrana e meccanica, le differenze sono determinate dagli Switch.

Formato

Indica la quantità di tasti di una tastiera. Può essere fullsize, cioè con 104 tasti, o tenkeyless (TKL), ovvero con 87 tasti e senza tastierino numerico. Sono meno diffusi in ambito gaming, ma apprezzati da alcuni professionisti, i formati 75% (dove i tasti freccia e i comandi rapidi sono attaccati alle lettere), 60% e 40%. La scelta tra i vari formati è puramente soggettiva. In generale i giocatori prediligono le tastiere TKL perché occupano meno spazio e lasciano maggior libertà di movimento al mouse.

Layout

Indica la disposizione dei caratteri per una determinata lingua. I layout più diffusi in Italia sono: italiano (contraddistinto dal tasto Enter/Invio a L e vocali minuscole accentate, simile all’ISO); ANSI-US, detto anche internazionale (tasto Invio piccolo e largo, tasto Shift sinistro molto largo, nessuna vocale accentata – sono sostituite da parentesi e altri segni adoperati nel coding); ISO-UK, che rappresenta un’ideale “unione” dei due (tasto Invio a L, parentesi e altri simboli per la programmazione). Vi sono inoltre anche layout linguistici specifici, come l’AZERTY francese, il QWERTZ tedesco e così via. La scelta tra un layout e l’altro è totalmente soggettiva, poiché nelle impostazioni dell’OS è possibile intervenire su di esso: i meno esperti potrebbero però preferire il classico layout italiano. È anche possibile acquistare degli adesivi per “adattare” una tastiera internazionale alla disposizione delle lettere che preferiamo.

Keycaps

I keycaps non sono altro che i tasti (o anche i copritasti). La maggior parte delle tastiere include dei keycaps in ABS, un tipo di plastica che garantisce buona rigidità e resistenza, ma che si usura e diviene lucida con il passare del tempo. Altri keycaps diffusi sono in POM, più resistenti ma anche più costosi. Infine ci sono quelli in PBT, la scelta migliore dal punto di vista della resistenza. I keycaps in PBT sono molto costosi e, a causa dell’usura a cui sono soggetti nel gaming competitivo, sono poco adoperati.

Gli switch della tastiera gaming meccanica

La tastiera gaming meccanica si distingue dalla tastiera gaming a membrana per i suoi switch meccanici.

Gli switch non sono altro che i meccanismi posizionati sotto ogni tasto e che ne rilevano la pressione. Gli switch sono oggi prodotti da numerose aziende: tra le principali troviamo Cherry, Khail, Gateron e Outemu. Nel corso del tempo anche le società specializzate nella produzione di hardware per il gaming e per i computer hanno iniziato a produrre i loro switch personalizzati, come nel caso di Logitech, Razer e Roccat.

Ogni produttore ha a listino diverse tipologie di switch. Questi si adattano a differenti esigenze di gioco e/o lavoro. Poiché l’uso di uno switch è strettamente personale, vi consigliamo di provare – se possibile – gli switch prima di acquistare una tastiera.

Le tipologie e i colori degli switch della tastiera meccanica

Il punto di riferimento per gli switch meccanici e per le loro caratteristiche sono gli switch prodotti da Cherry. Cherry è un produttore tedesco di periferiche per computer, che ha avviato la sua attività negli Stati Uniti. La società produceva una vasta gamma di prodotti per l’automotive, tra cui sensori, vibratori e moduli automobilistici. Nel 1976, a seguito di varie vicissitudini aziendali, l’azienda scelse di mantenere il marchio Cherry solo per i dispositivi di input per computer – un mercato ancora giovane all’epoca. Dall’inizio del 2016 la linea di prodotti per l’informatica è autonoma ed è nota come Cherry Group.

Gli switch meccanici Cherry MX sono stati sviluppati e brevettati nei primi anni ’80 e commercializzati a partire dal 1985. Nel mercato delle tastiere consumer, gli switch Cherry MX prendono la loro denominazione dal colore dell’interruttore su cui poggia il keycap – la parte che si muove effettivamente verso il basso con la pressione del dito. La qualità degli switch Cherry MX e la loro notorietà ne hanno determinato lo status di benchmark di riferimento per gli switch delle tastiere gaming meccaniche e delle tastiere meccaniche in generale.

Gli interruttori possono essere suddivisi in tre tipi, in base a come reagiscono alla pressione del dito.

  • Linear: Pressione dei tasti dolce e uniforme, che provoca scarso rumore;
  • Tactile: La pressione provoca un feedback leggero, facendo leggermente rumore;
  • Clicky: La pressione è accompagnata da un feedback marcato sotto il polpastrello (il tasto si “alza e si abbassa”) e un forte rumore, come lascia intendere l’aggettivo inglese;

Gli interruttori Cherry MX più comuni, punto di riferimento per tutte le tastiere gaming e meccaniche, sono:

  • MX Red: Lo switch linear per antonomasia. La resistenza alla pressione è leggera e richiede poca forza. Nessun feedback tattile e minimo rumore. È considerato lo switch meccanico più silenzioso, sebbene ne esista anche una variante meno rumorosa detta “silent”. Consigliato per il gaming
  • MX Black: Un’evoluzione dello switch Red, elaborata per giochi altamente competitivi in cui è necessario avere un minimo feedback dei tasti premuti. La resistenza è leggermente più marcata e la forza d’attuazione del tasto maggiore. Ciò nonostante, lo switch resta molto silenzioso. Dedicato anch’esso al gaming, esiste anche per questo la variante “silent”
  • MX Brown: Sono gli switch Cherry MX più diffusi, poiché rappresentano una sintesi delle caratteristiche predilette da gamer e da professionisti. Anche se la resistenza e la forza alla pressione sono comparabili con gli switch Red, il feedback tattile e uditivo è maggiore. Per questo motivo sono consigliati sia per il gioco che per il lavoro
  • MX Clear: Sono una soluzione limitata a poche tastiere e rappresentano un’evoluzione degli switch Brown. Si distinguono dai precedenti per richiedere un punto d’attuazione maggiore e opporre più resistenza. Consigliati per coloro che fanno forza (per non dire “zappano”) con le dita sulla tastiera. Anche se sono adatti sia al gaming che all’uso professionale, eccellono per chi scrive o redige codice
  • MX Blue: Si tratta di uno dei colori degli switch Cherry MX più celebri, noto per il suo notevole feedback tattile e uditivo. La resistenza alla pressione in realtà è media, per cui possono essere adattati al gaming (soprattutto se non competitivo). Attenzione a non infastidire i vostri colleghi, partner o parenti!
  • MX Green: Un’evoluzione dello switch Blue, contraddistinto da una maggiore resistenza e da un punto di pressione più duro. Ancor più rumoroso, ne consigliamo l’uso solo a specifiche categorie di professionisti solitari (o a chi giochi tenendo sempre la musica ad alto volume nelle orecchie)

Esistono ancora altri tipi di switch, ma sono meno diffusi e differiscono poco da questi in elenco. La maggioranza degli altri produttori allinea i propri switch meccanici a Cherry MX, talvolta addirittura nei “colori”.

Con o senza fili?

Come per il mouse gaming, la tastiera gaming per molto tempo è stata solo con il filo. Oggi, però, esistono numerose soluzioni wireless rivolte ai gamer: anche se costano un po’ di più e richiedono maggiori cure, le tastiere gaming wireless e le tastiere gaming meccaniche wireless contemporanee sono pari alle soluzioni cablate.

MSI Vigor GK20

MSI Vigor GK20
Tipologia
Membrana
Layout
ITA
Numero di tasti
104
Illuminazione
RGB a zone
Membrana di lusso
€ 29,90amazon »

€ 34,99
altre specifiche
Bluetooth
No
USB
Sì
Wireless
No
Connessione simultanea
mAh
Tipologia di ricarica
Autonomia
Dimensioni
45.52 x 17.13 x 3.43 cm
Peso
1.27 Kg
Processore
Memoria integrata
Funzioni speciali

La MSI Vigor GK20 è una tastiera a membrana fullsize, con layout italiano. È accessoriata con poggiapolsi ergonomico, retroilluminazione RGB a zone e con effetti pre-impostati selezionabili da tastiera. Esiste anche una variante con tasti semi-meccanici custom, che vi suggeriamo qualora desideriate un feedback più marcato.

Black Shark Sixgill K2

Black Shark Sixgill K2
Tipologia
Meccanica
Switch
Proprietari (emulano Cherry MX Blue)
Layout
ITA
Numero di tasti
105
Illuminazione
RGB
Meccanica entry level
Acquistaamazon »

€ 31,22
altre specifiche
Bluetooth
No
USB
Sì
Wireless
No
Connessione simultanea
No
mAh
Tipologia di ricarica
Autonomia
Dimensioni
44.3 x 16.3 x 4.1 cm
Peso
840 g
Processore
Memoria integrata
Funzioni speciali
Sì

La Black Shark Sixgill K2 è una tastiera meccanica prodotta da Black Shark, azienda specializzata nel gaming controllata da Xiaomi. La Black Shark Sixgill K2 è una tastiera fullsize con layout italiano, retroilluminazione RGB (con l’aggiunta di un bordo laterale a fini estetici) e switch meccanici proprietari che emulano i Cherry MX Blue. Si distingue dalla concorrenza per l’ottimo rapporto qualità/prezzo e per le numerose feature presenti, in particolare il software di gestione e l’illuminazione RGB completa.

Cooler Master CK530 V2

Cooler Master CK530 V2
Tipologia
TKL
Switch
Gateron Red
Layout
ITA
Numero di tasti
87
Illuminazione
RGB
TKL con layout ITA
€ 82,00amazon »

€ 92,00
altre specifiche
Bluetooth
No
USB
Sì
Wireless
No
Connessione simultanea
mAh
Tipologia di ricarica
Autonomia
Dimensioni
380 x 135 x 40 mm
Peso
739 g
Processore
Memoria integrata
Funzioni speciali
Sì

La Cooler Master CK530 V2 è una tastiera meccanica TKL con layout italiano. Adotta come switch meccanici i Gateron Red, che emulano i Cherry MX rossi. È incluso nel prezzo un poggiapolsi in spugna e, con un prezzo leggermente maggiorato, esiste anche in versione fullsize (denominata CK550 V2).

Logitech G915 LIGHTSPEED TKL

Logitech G915 LIGHTSPEED
Tipologia
TKL
Switch
Logitech GL
Layout
US
Numero di tasti
88
Illuminazione
RGB
Wireless e TKL
€ 175,73amazon »

€ 157,26
altre specifiche
Bluetooth
Sì
USB
Sì
Wireless
Sì
Connessione simultanea
No
mAh
Tipologia di ricarica
microUSB
Autonomia
Fino a 40 ore
Dimensioni
36.8 x 15 x 2.2 cm
Peso
1.36 kg
Processore
Memoria integrata
Sì
Funzioni speciali
Sì

La Logitech G915 LIGHTSPEED è una tastiera da gaming meccanica, TKL e wireless. Presenta layout US e profilo ribassato, può essere acquistata scegliendo tra switch personalizzati GL-Clicky (simili ai Cherry MX blu) e GL-Tactile (simili ai Cherry MX marroni). I tasti sono retroilluminati RGB e può connettersi sia via WiFi che bluetooth. Esiste anche in versione fullsize e cablata, la ricarica o la connessione avviene tramite cavo microUSB.

Patriot Memory Viper V765

Patriot Memory Viper V765
Tipologia
Meccaniche fullsize
Switch
Kailh bianchi o rossi
Layout
US
Numero di tasti
104
Illuminazione
RGB
L'outsider
€ 108,49amazon »

€ 95,59
altre specifiche
Bluetooth
No
USB
Sì
Wireless
No
Connessione simultanea
mAh
Tipologia di ricarica
Autonomia
Dimensioni
20.3 x 4 x 46.6 cm
Peso
1.13 kg
Processore
Memoria integrata
Funzioni speciali

La Patriot Memory Viper V765 è una tastiera da gaming meccanica fullsize. È disponibile con layout US e retroilluminazione RGB. Adotta come switch meccanici i Kailh Box, un’azienda concorrente di Cherry: i bianchi ricordano i Cherry MX marroni, mentre i rossi sono identici a quelli concorrenti. Il frame in alluminio, alcuni organizer per i cavi e il poggiapolsi magnetico retroilluminato completano una proposta interessante, anche se poco nota in Italia.

SteelSeries Apex Pro

SteelSeries Apex Pro
Tipologia
Meccanica
Switch
OmniPoint
Layout
UK
Numero di tasti
104
Illuminazione
RGB
Il top assoluto
€ 229,99amazon »

€ 238,50
altre specifiche
Bluetooth
No
USB
Sì
Wireless
No
Connessione simultanea
No
mAh
-
Tipologia di ricarica
-
Autonomia
-
Dimensioni
436,7 x 139,2 x 40,3 mm
Peso
970,7 g
Processore
-
Memoria integrata
-
Funzioni speciali
Passthrough USB, sensibilità switch regolabile

La SteelSeries Apex Pro è una tastiera meccanica fullsize, con layout a scelta tra US, UK, francese o tedesco. Adotta switch proprietari OmniPoint, caratterizzati dalla possibilità di regolarne la sensibilità. Ciò significa che potrete modificare la forza d’attuazione di ogni singolo tasto. Inclusi nel prezzo ci sono un poggiapolsi morbido removibile, il frame in alluminio, la retroilluminazione RGB e un micro-schermo che offre info aggiuntive su ciò che stiamo eseguendo al PC. Perciò la riteniamo una delle migliori tastiere meccaniche in commercio.

toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
barbecue_economici
Rinnova il tuo giardino con queste imperdibili offerte su arredi per esterni e BBQ!
Grazie agli sconti di eBay potrete rinnovare il giardino risparmiando decine di euro: barbecue, lettini, altalene e molto altro!
2 di Giulia Serena - 9 minuti fa
  • Arredamento giardino
  • barbecue
  • Offerte Arredamento Giardino
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Giardinaggio
  • Offerte Giardino
  • offerte hobbistica
2
Offerta
Best of Cyclette
Cyclette | Le migliori del 2023
In questa guida vi proponiamo una selezione di cyclette da allenamento adatte per tutte le necessità, con utili consigli all'acquisto.
11 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • allenamento a casa
  • BestOf
  • Cyclette
  • fitness
11
Offerta