


- 2
- 0
Scheda madre | Le migliori di giugno 2020
Aggiornata a giugno 2020
L’arrivo dei nuovi Intel Core di decima generazione ha portato con sé il chipset Z490 e il socket LGA1200, ma la disponibilità e i prezzi delle CPU in questione sono ancora in via di definizione; per questo motivo abbiamo deciso, per questo mese di giugno, di continuare a consigliare le schede madri per la nona generazione di processori Intel Core, equipaggiato con chipset Z390 e B360. Quando il mercato sarà stabile provvederemo ad aggiungere anche le novità.
Che cos’è la scheda madre?
La scheda madre rappresenta la prima pietra su cui costruire il vostro PC. Senza la scheda madre avere un processore, della memoria, una scheda video e persino un alimentatore non vi serve a nulla.
La scheda madre è un circuito stampato (o PCB) ovvero un supporto che viene usato per connettere e mettere in comunicazione dei componenti in un circuito elettronico. In questo caso specifico si occupa di ospitare e mettere in comunicazione tutti i componenti che vanno a comporre il PC, oltre ad includere alcuni dei componenti necessari per il corretto funzionamento dello stesso.
Ne abbiamo parlato in modo approfondito in un articolo dedicato, spiegandovi come funziona. Scegliere la scheda madre non è però così semplice come si pensa, specie per un neofita. In questa guida vi diamo suggerimenti diretti per i vostri acquisti, ma ci sono tante sfaccettature da considerare a seconda del tipo di utente che siete. Abbiamo redatto un articolo per voi, che vi invitiamo a leggere.
Se poi siete utenti particolarmente informati e volete conoscere alcuni particolari, la cosa più importante da sapere della scheda madre è senza dubbio il VRM, Voltage Regulator Module, ossia tutto il sistema che si occupa di erogare in ultima istanza energia processore e memoria. Potete approfondire l’argomento in un articolo dedicato.
Per ricevere i prodotti Amazon in questa guida nel minor tempo possibile* iscrivetevi ad Amazon Prime gratuitamente per i primi 30 giorni.
*Verifica la data di consegna durante il processo d’acquisto
- Form factor
- micro ATX
- Socket
- LGA 1151
- Chipset
- B360
- Tipo Memoria
- DDR4
- Slot memoria
- 4
La Asus PRIME B360M-K è una scheda madre con chipset Intel B360 compatibile con i processori Intel di ottava e nona generazione. È pensata per utenti che necessitano di una soluzione base per assemblarsi un PC per ufficio o gaming.
- Form factor
- ATX
- Socket
- LGA1151
- Chipset
- B360
- Tipo Memoria
- DDR4
- Slot memoria
- 4
La Gigabyte B360 Aorus Gaming 3 WiFi è una scheda madre che supporta i processori Intel Core di ultima generazione, integra un modulo M.2 WiFi per la connettività wireless e ha sufficienti slot d’espansione PCI-Express per accontentare anche quei videogiocatori che vogliono inserire due schede video nel proprio sistema. I due slot M.2 e le 6 porte SATA III garantiscono la possibilità di collegare molti dispositivi di archiviazione, in modo da avere tutto lo spazio di cui si ha bisogno; se ciò non dovesse bastare, la porta USB-C presente nel pannello I/O vi permetterà di sfruttare i vostri SSD esterni per spostare i dati velocemente. Non mancano ovviamente i LED RGB, controllabili tramite il software RGB Fusion.
- Form factor
- ATX
- Socket
- Socket LGA 1151v2
- Chipset
- Z390
- Tipo Memoria
- DDR4
- Slot memoria
- 4
La ROG STRIX Z390-F GAMING è una scheda madre Intel Z390 con Aura Sync, DDR4 4266 MHz +, due slot M.2, SATA 6 Gbps, HDMI e USB 3.1 Gen 2. È compatibile con Intel Core di nona/ottava generazione e ha un sistema di raffreddamento elaborato. Non mancano soluzioni per l’overclock e il gaming al massimo livello.
- Form factor
- ATX
- Socket
- LGA 1151
- Chipset
- Intel Z390
- Tipo Memoria
- DDR4
- Slot memoria
- 4
La Asus RoG Maximus XI Hero Wi-Fi è una scheda madre di fascia alta basata sul chipset Intel Z390 Express, compatibile con i processori Intel Core di ottava e nona generazione.
- Form factor
- ATX
- Socket
- LGA 2066
- Chipset
- Intel X299
- Tipo Memoria
- DDR4
- Slot memoria
- 8
La Gigabyte X299 UD4 Pro è una piattaforma completa con RGB Fusion, due slot M.2 e USB 3.1 Gen2 Type A ed è compatibile con i processori Intel Core X di settima e nona generazione previo aggiornamento BIOS.
- Form factor
- EATX
- Socket
- LGA 2066
- Chipset
- Intel X299
- Tipo Memoria
- DDR4
- Slot memoria
- 8
La Asus ROG Rampage VI Extreme Omega è una scheda madre Intel X299 EATX per processori Intel Core X con ROG DIMM.2, DDR4 4266MHz, scheda 802.11ac Wi-Fi, LAN 10Gbps, USB 3.1 Gen 2, SATA, Quad M.2 e Aura Sync RGB.
- Form factor
- Micro ATX
- Socket
- AM4
- Chipset
- A320
- Tipo Memoria
- DDR4
- Slot memoria
- 4
Questa scheda madre di fascia bassa è economica e grazie a un aggiornamento BIOS supporta anche i Ryzen di terza generazione. Permette di realizzarsi un buon computer per compiti di produttività leggeri e anche per giocare, a patto di dotarsi di una buona scheda video.
La Asus PRIME B450-PLUS è una scheda madre per chi vuole assemblarsi una build Ryzen 3000 economica. Offre Aura Sync RGB, DDR4 3200 MHz, M.2, HDMI 2.0b, SATA 6 Gbps e USB 3.1 Gen 2.
- Form factor
- ATX
- Socket
- AM4
- Chipset
- X470
- Tipo Memoria
- DDR4
- Slot memoria
- 4
La MSI X470 Gaming Pro Carbon supporta i processori Ryzen 3000 con un aggiornamento BIOS. Permette di assemblare una configurazione completa di tutto grazie ai tanti slot PCIe ed M.2, oltre all’illuminazione Mystic Light e Mystic Light Sync.
- Form factor
- ATX
- Socket
- AM4
- Chipset
- X570
- Tipo Memoria
- DDR4
- Slot memoria
- 4
La MSI MPG X570 Gaming Edge WiFi è una scheda madre compatibile con i microprocessori Ryzen 3000/2000, pienamente compatibile con gli SSD e le schede video PCI Express 4.0. Supporta memorie DDR4 fino a 4400+(OC) MHz, offre audio di qualità e soprattutto mette a disposizione la connettività Wi-Fi.
- Form factor
- ATX
- Socket
- sTRX4
- Chipset
- TRX40
- Tipo Memoria
- DDR4
- Slot memoria
- 8
La TRX40 AORUS PRO WIFI di Gigabyte supporta memoria quad-channel e offre diversi slot PCIe. Un circuito a 12+2 fasi garantisce l’alimentazione necessaria per il funzionamento della CPU e degli altri componenti. Non mancano un trio di slot M.2, ognuno dotato di quattro linee PCIe 4.0 e con coperture termiche. La TRX40 Pro WiFi è la proposta “entry-level” di Gigabyte.
- Form factor
- EATX
- Socket
- sTRX4
- Chipset
- TRX40
- Tipo Memoria
- DDR4
- Slot memoria
- 8
La MSI Creator TRX40 è una scheda madre basata su socket sTRX4 con chipset TRX40 per processori Ryzen Threadripper 3000, come i modelli Ryzen Threadripper 3960X, 3970X e il futuro 3990X. È una soluzione E-ATX caratterizzata da 16+3 fasi di alimentazione, di tipo digitale, alimentate da due connettori 8 pin dedicati alla CPU.
Sulla scheda sono presenti 8 slot DDR4 quad-channel con supporto ufficiale per le memorie DDR4-3200 e in overclock a soluzioni DDR4-4666, 9 i connettori PWM per le ventole, tre connettori per sensori termici e 9 sensori termici posti nei punti principali della scheda madre. Non manca una porta LAN 10GbE, oltre a una seconda porta Ethernet, e ben 19 porte USB in totale.