image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

ADATA raggiunge i 2100 MB/s con l'SSD SX7100

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Chris Ramseyer

a cura di Chris Ramseyer

Pubblicato il 13/06/2018 alle 11:51

Sempre alla ricerca di maggiori prestazioni, ADATA ha presentato al Computex 2018 un nuovo SSD M.2 NVMe chiamato SX7100 che usa il controller Realtek RTS5760 senza DRAM con supporto NVMe 1.3 e Host Memory Buffer (HMB).

La tecnologgia HMB permette di rimuovere i costosi chip DRAM dall'SSD per sostituirne le funzionalità usando una piccola quantità della memoria di sistema che avete già a disposizione. Il risultato di questa mossa si traduce in costi più bassi con prestazioni quasi del tutto sovrapponibili a un SSD dotato di DRAM.

adata sx7100

Il nuovo SX7100 sostituisce il vecchio SX7000 nella linea di prodotti di ADATA, ma non abbiamo ancora a disposizione nessuna informazione per quanto riguarda prezzi e disponibilità. L'SX7000 aveva prezzi nell'ordine dei 120 euro per la versione da 256 GB, per cui il nuovo non dovrebbe discostarsi più di tanto da questa fascia di prezzo.

Leggi anche: Guida all'acquisto dell'SSD

ADATA ha anche mostrato un prototipo di dissipatore per SSD PCIe con illuminazione RGB. Per ora lo conosciamo con il nome in codice Tornado.

L'unico sample disponibile era montato all'interno di un PC presso lo stand di ADATA, dunque non siamo riusciti a metterci le mani sopra. Ci è stato detto che sotto il dissipatore c'erano due SSD NVMe e due di tipo SATA M.2, ma il cartellino delle specifiche parla di due slot, uno M.2 NVMe e uno SATA M.2.

adata rgb cooler

Clicca per ingrandire

L'adattatore usa una connessione PCIe 3.0 x4, ma abbiamo anche notato un cavo SATA collegato. È difficile vederlo per via dell'illuminazione, che si controlla tramite l'apposito software XPG RGB Sync di Adata.

La ventola, che non abbiamo avuto modo di vedere, ha cinque velocità selezionabili dall'utente. Non ci sono molte altre specifiche da condividere, ma vi terremo aggiornati nel caso di ulteriori sviluppi.


Tom's Consiglia

Lavorate spesso in mobilità? Un SSD Portatile è la soluzione giusta perr avere affidabilità e velocità. Il Samsung T5 è dotato di USB C e un'elegante scocca in alluminio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.