image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto?

I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 01/07/2025 alle 09:49

La notizia in un minuto

Microsoft ha perso 400 milioni di dispositivi Windows attivi in tre anni e mezzo, passando da 1,4 miliardi nel 2022 a poco più di un miliardo oggi. Il declino riflette un cambiamento nelle abitudini dei consumatori, che preferiscono smartphone e tablet ai PC tradizionali e spesso non sostituiscono i computer dismessi. La fine del supporto per Windows 10 nell'ottobre 2025 rappresenta un momento cruciale che potrebbe accelerare ulteriormente il calo o spingere verso alternative come Mac e Chromebook.
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Un recente blog post di Microsoft relativo alla fine del supporto di Windows 10 nasconde un dettaglio non da poco sulla diffusione dell'OS: l'executive vice president Yusuf Mehdi, con apparente orgoglio, ha dichiarato che Windows alimenta "oltre un miliardo di dispositivi attivi mensili", un numero che a prima vista potrebbe sembrare impressionante. Tuttavia, questa cifra racconta una storia ben diversa quando viene messa a confronto con i dati storici dell'azienda, rivelando un declino importante della base installata di Windows.

Nel gennaio 2022, Microsoft vantava 1,4 miliardi di dispositivi attivi mensili con Windows 10 e 11. Tre anni e mezzo dopo, quella cifra è scesa a poco più di un miliardo, rappresentando una perdita di circa 400 milioni di PC Windows. 

Un calo che riflette cambiamenti radicali nelle abitudini delle persone: famiglie che prima possedevano due o tre computer ora si accontentano di condividerne uno solo, spesso preferendo dispositivi mobili e tablet per le attività quotidiane. I vecchi PC vengono dismessi senza essere sostituiti, segno che il PC non è più indispensabile come lo era un tempo.

Immagine id 55706

La pandemia del 2020 aveva temporaneamente invertito questa tendenza, creando una domanda senza precedenti per PC e Mac: entro il 2023, i produttori avevano venduto 130 milioni di PC in più rispetto alle previsioni pre-pandemiche. Sembra però che questo fosse davvero l'ultimo picco dell'era PC, destinata a finire in favore degli smartphone.

Anche il mercato dei MacBook conferma questa tendenza. Dopo aver raggiunto oltre 40 miliardi di dollari di fatturato nel 2022, le vendite di Mac sono calate del 27% circa, dimostrando che il declino non riguarda solo Windows ma l'intero settore dei computer tradizionali.

400 milioni di PC Windows sono scomparsi in tre anni e mezzo

Il problema fondamentale resta la difficoltà nel determinare il tasso di sostituzione effettivo dei PC. In un mercato statico, ogni nuovo computer venduto dovrebbe teoricamente sostituirne uno dismesso, ma la realtà è ben diversa. I dispositivi mobili hanno reso i computer sempre meno necessari per le attività quotidiane, portando molti consumatori a non sostituire affatto i loro vecchi PC.

Già nel 2019, prima della pandemia, erano visibili i segnali di questa contrazione. Microsoft citava costantemente una popolazione mondiale di circa 1,5 miliardi di PC, ma aveva ripetuto quella cifra per almeno sei anni consecutivi dal 2013 al 2018. Era evidente che il tasso di dismissione superava ampiamente quello di sostituzione, con la popolazione totale di PC probabilmente già ridotta di centinaia di milioni di unità rispetto al picco.

Diversificare per salvarsi

Negli ultimi anni Microsoft è stata brava a diversificare il proprio business, riducendo la dipendenza dai ricavi di Windows. La divisione Xbox genera oggi entrate quasi pari a quelle di Windows, ma entrambi i segmenti rappresentano solo una frazione di quello che l'azienda raccoglie da Azure e dalle licenze enterprise di Microsoft 365. 

Il mercato aziendale rimane più stabile rispetto a quello consumer, con grandi organizzazioni che devono sostituire regolarmente i dispositivi per motivi di sicurezza e conformità. Tuttavia, anche questo segmento non può compensare completamente la perdita di centinaia di milioni di dispositivi consumer.

L'arrivo della data di fine supporto per Windows 10, fissata per il 14 ottobre 2025, rappresenta un momento cruciale per capire in che direzione andrà il mercato. Microsoft spera che questo deadline spinga una nuova ondata di sostituzioni, ma è altrettanto probabile che molti consumatori decidano semplicemente di non aver più bisogno di un nuovo PC, o che decidano di cogliere l'occasione per passare a un Mac o a un Chromebook, dispositivo che orami risponde perfettamente alle necessità quotidiane ed è molto più economico di una controparte Windows. La possibilità che il numero di "dispositivi Windows attivi mensili" scenda sotto il miliardo entro il prossimo anno non è più uno scenario improbabile, ma una conseguenza naturale della direzione in cui si sta muovendo il mercato.

Il futuro di Windows sembra sempre più legato agli ambienti professionali e ai segmenti specializzati come gaming e produttività avanzata, mentre il mercato consumer continua la sua migrazione verso ecosistemi mobile. 

Fonte dell'articolo: blogs.windows.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.