NVIDIA ha comunicato ufficialmente che tre intere generazioni delle sue schede grafiche stanno per vedere concludersi il ciclo di supporto software, segnando la fine di un'era per hardware che ha definito gli standard prestazionali per oltre un decennio. La decisione interessa le architetture Maxwell, Pascal e Volta, soluzioni che hanno ormai davvero molti anni sulle spalle.
Le schede grafiche interessate da questa transizione includono alcune delle serie più iconiche della storia recente di NVIDIA. Le GTX 700 e GTX 900 basate su architettura Maxwell, insieme alle celebri GTX 1000 con tecnologia Pascal e alle potenti GPU Volta, riceveranno i loro ultimi aggiornamenti driver con il rilascio della serie 580. Parliamo di hardware con un'età compresa tra gli 8 e gli 11 anni, che ha rappresentato un punto cruciale nell'evoluzione grafica, introducendo innovazioni che hanno rivoluzionato sia il gaming che il calcolo parallelo.
Per gli utenti che utilizzano ancora queste GPU, ci sono comunque diverse opzioni: chi necessita di compatibilità a lungo termine con software e giochi futuri dovrebbe considerare un upgrade verso architetture più recenti, scegliendo una delle migliori schede video gaming sul mercato, mentre coloro che impiegano le proprie GPU per attività consolidate potrebbero continuare a utilizzare gli ultimi driver disponibili senza significative limitazioni.
La tempistica di questa transizione segue una progressione logica che riflette i cicli di vita tipici dell'industria hardware. Attualmente, NVIDIA distribuisce la serie di driver 570, lanciata in concomitanza con le nuove GeForce RTX 50, e il passaggio alla serie 580 dovrebbe materializzarsi entro la fine dell'anno. Questo schema ricalca quanto già avvenuto in passato con le generazioni Fermi e Kepler, corrispondenti alle serie GTX 500 e GTX 600, che hanno cessato di ricevere supporto software negli anni precedenti.
Il supporto software rappresenta un elemento cruciale per mantenere la compatibilità con i giochi più recenti e garantire prestazioni ottimali. Senza aggiornamenti regolari, le GPU potrebbero incontrare difficoltà nell'esecuzione di titoli di nuova generazione o software professionali che richiedono funzionalità driver specifiche. Inoltre, la mancanza di patch di sicurezza potrebbe anche esporre i sistemi a vulnerabilità non risolte.
Nonostante l'annuncio della cessazione del supporto, gli utenti delle architetture Maxwell, Pascal e Volta non dovranno affrontare un taglio immediato. Il rilascio della serie driver 580 sarà seguito da aggiornamenti regolari all'interno dello stesso ramo per diversi mesi, garantendo una transizione graduale. Questa finestra temporale offre agli utenti l'opportunità di pianificare eventuali aggiornamenti hardware, o di valutare alternative software.
L'impatto di questa decisione si estenderà oltre i singoli utenti, influenzando anche il mercato dell'usato e le strategie di upgrade di aziende e professionisti. Le GPU Pascal, in particolare, hanno goduto di una longevità eccezionale grazie al loro eccellente rapporto prestazioni-prezzo, rendendo questa transizione particolarmente significativa per una vasta base di utenti.
NVIDIA ha inoltre chiarito che la cessazione del supporto interesserà simultaneamente sia i sistemi Windows che Linux.