image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

ADATA amplia l'offerta di SSD M.2 PCIe 3.0 con il nuovo XPG SX8100

ADATA ha presentato due nuovi prodotti per l'archiviazione dati: SX8100 è un SSD M.2 PCIe Gen 3.0 x4 ad alte prestazioni, mentre SC680 è un SSD esterno con interfaccia USB 3.2 Gen 2 di tipo C.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

Pubblicato il 20/09/2019 alle 07:30

ADATA Technology ha annunciato l’SSD M.2 XPG SX8100, un nuovo SSD PCI Express 3.0 x4 dedicato a un ampio pubblico, che va dagli appassionati di videogiochi fino a chi ha bisogno di un SSD veloce per la produttività o compiti come i professionisti della grafica.

adata-ssd-sx8100-52359.jpg

XPG SX8100 garantisce una velocità sequenziale in lettura fino 3500 MB/s e in scrittura fino 3000 MB/s, mentre per quanto riguarda lettura e scrittura casuale si parla rispettivamente di 300.000 e 240.000 IOPS.

La memoria a bordo è una 3D NAND TLC (capacità da 512 GB fino a 2 TB) e non manca della memoria DRAM, così come la capacità di usare parte della NAND come cache SLC per accelerare i carichi brevi ma intensi.

Leggi anche Migliori SSD (novembre 2025)

Al momento non è chiaro quale sia il controller a bordo e sebbene ADATA abbia usato in passato perlopiù i controller di Silicon Motion, si specula sul fatto che possa trattarsi di una soluzione firmata da Realtek.

L’SSD supporta la tecnologia per la correzione degli errori LDPC (Low-Density Parity-Check) ed è coperto da una garanzia di 5 anni, con una resistenza dichiarata di 320, 640 e 1280 TBW a seconda della capacità.

adata-ssd-52231.jpg

Le novità di ADATA però non terminano qui, infatti oltre all’SX8100 è stato presentato l’SC680, un SSD esterno dalla forma elegante e compatta, leggero (35 grammi) e con uno spessore di soli 10 mm. È un prodotto pensato per la portabilità, la praticità e la velocità soprattutto grazie all'utilizzo dell’interfaccia USB 3.2 Gen 2 di tipo C.

Le velocità di lettura e scrittura nominali indicate sono rispettivamente di 530 e 460 MB/s rendendolo di fatto uno tra i più veloci SSD esterni presenti sul mercato. Il dispositivo - disponibile in capacità di 240, 480 e 960 GB - si collega con Windows, macOS e Android, il che significa che gli utenti possono spostare e avere accesso al contenuto tra un dispositivo e l’altro senza limitazioni.

La disponibilità e i prezzi dei due nuovi prodotti di ADATA non sono ancora noti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #2
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #3
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #4
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #5
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
AMD chiude il terzo trimestre 2025 con ricavi record di 9,2 miliardi di dollari e conferma il lancio per il 2026 dei processori EPYC Venice Zen 6 e MI400.
Immagine di AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.