image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Aggiornamento di Windows 11 problematico, abbassa prestazioni nel gaming

Windows 11 KB5048667, confermati problemi di installazione e prestazioni per alcuni utenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 14/12/2024 alle 16:00

L'aggiornamento cumulativo KB5048667 per Windows 11 24H2, rilasciato durante il Patch Tuesday di dicembre 2024, si sta rivelando una fonte di notevoli problemi per numerosi utenti. Segnalazioni multiple, confermate anche da test condotti in ambienti virtuali, evidenziano difficoltà di installazione, cali di performance significativi e una serie di altri bug che stanno compromettendo l'esperienza utente.

Uno dei problemi più diffusi riguarda l'impossibilità di installare l'aggiornamento. Diversi utenti hanno segnalato la comparsa dell'errore 0x800f081f durante il processo di installazione. Alcuni descrivono un processo di download estremamente lento, con la barra di avanzamento bloccata allo "0%" per periodi prolungati, nonostante una connessione internet funzionante. Anche quando il download sembra procedere, l'installazione spesso fallisce al 100%.

Un utente ha riferito di aver utilizzato lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update, il quale ha identificato e apparentemente corretto un problema, senza però sbloccare la situazione. Anche gli utenti che utilizzano macOS con chip M3 e Parallels Desktop hanno riscontrato errori di installazione, tra cui l'errore 0x80070302, durante il tentativo di installare la patch di Windows 11 24H2 su architettura ARM64. Questo problema, già segnalato con aggiornamenti precedenti, persiste tuttora.

Ulteriori segnalazioni indicano il blocco di altri aggiornamenti, come KB5046740, che si ferma al 40% del processo di installazione. Alcuni utenti hanno tentato l'installazione manuale e la reinstallazione di Windows, senza successo. In alcuni casi, il processo di download e installazione di Windows Update risulta significativamente più lento del normale, con un fallimento che si verifica spesso nelle fasi finali.

Oltre ai problemi di installazione, molti utenti lamentano un calo significativo delle prestazioni del sistema dopo l'installazione di KB5048667. Le segnalazioni descrivono un funzionamento inizialmente fluido del PC, seguito da un progressivo rallentamento delle prestazioni della CPU. Questo si traduce in un'esperienza utente degradata, con rallentamenti e blocchi, soprattutto durante l'esecuzione di applicazioni e videogiochi.

Videogiochi come Roblox e League of Legends presentano fenomeni di stuttering, mentre il sistema in generale risulta più lento del solito, specialmente dopo un periodo di utilizzo prolungato senza riavvio. Un semplice riavvio del sistema sembra risolvere temporaneamente il problema, ma questo tende a ripresentarsi dopo un certo periodo di tempo.

Si sospetta un malfunzionamento del gestore della CPU (CPU scheduler) a seguito dell'installazione dell'aggiornamento. Sembra che Windows gestisca l'alimentazione della CPU in modo errato, relegando applicazioni e giochi in modalità a basso consumo anche quando non necessario.

In attesa di una patch ufficiale da parte di Microsoft, gli utenti che riscontrano questi problemi possono adottare alcune soluzioni temporanee:

  • Disabilitare l'Avvio Rapido: Questa opzione può interferire con la gestione delle risorse del sistema.
  • Regolare le impostazioni di alimentazione: Verificare che non siano impostate modalità di risparmio energetico troppo aggressive.
  • Reinstallare l'aggiornamento: Tentare una nuova installazione dell'aggiornamento.
  • Disinstallare l'aggiornamento: Questa opzione, accessibile tramite Impostazioni > Windows Update > Cronologia degli aggiornamenti > Disinstalla aggiornamenti, permette di tornare alla versione precedente di Windows.
  • Utilizzare software di gestione dei processi: Strumenti come Process Lasso possono aiutare a ottimizzare la gestione delle risorse del sistema.

Oltre ai problemi principali, sono state segnalate altre anomalie:

  • Aumento della temperatura della CPU: Alcuni utenti hanno registrato un aumento di 4-5 gradi della temperatura della CPU.
  • Prestazioni leggermente inferiori in applicazioni/giochi 3D: Persiste un calo di performance, seppur lieve, in applicazioni e giochi che utilizzano la grafica 3D.
  • Problemi con l'interfaccia di Esplora File: Le opzioni del menu di Esplora File scompaiono quando la finestra è massimizzata.
  • Problemi di riproduzione con Netflix e Prime Video: Le app di streaming presentano blocchi e loop in modalità a schermo intero.
  • Blue Screen of Death (BSOD): Alcuni utenti hanno segnalato la comparsa di schermate blu dopo l'installazione dell'aggiornamento.
  • Problemi di avvio: Un utente ha segnalato che l'aggiornamento ha impedito l'avvio del sistema, con errori INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE e STATUS: 0xc0e90002. La disabilitazione dell'avvio sicuro nel UEFI ha permesso l'avvio di Windows, con successiva riparazione automatica e rollback dell'aggiornamento.

Microsoft è al corrente dei problemi e si prevede il rilascio di una patch correttiva. Nel frattempo, si consiglia agli utenti di valutare attentamente l'installazione dell'aggiornamento KB5048667, soprattutto se le prestazioni del sistema sono una priorità.

Fonte dell'articolo: www.windowslatest.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.