image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi a...
Immagine di A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantasc...

AMD Athlon 200GE overcloccato a 3,9 GHz grazie all'ultimo BIOS MSI

Lo youtuber TechEpiphany è riuscito, grazie all'ultimo BIOS di MSI, a overcloccare un Athlon 200GE, processore con il moltiplicatore bloccato e su cui l'overclock di norma non è possibile.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/12/2018 alle 11:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Lo youtuber TechEpiphany ha recentemente rilasciato un video in cui mostra come overcloccare un processore Athlon 200GE, entry level con architettura Zen e grafica Vega integrata.

L’Athlon 200GE è un processore dual core dal costo di circa 60 euro con un TDP di 35 W e frequenza di 3,2 GHz. È l’unica CPU Zen a non supportare la tecnologia AMD Precision Boost e ad avere un moltiplicatore bloccato, quindi non offre la possibilità di fare overclock.

O almeno, così è stato finora. Nel video infatti TechEpiphany mostra proprio come sia possibile overcloccare un Athlon 200GE, portandolo fino a 3,8 GHz. Ha usato una scheda madre MSI B350M Gaming Pro con BIOS AGESA 1.0.0.6; questa versione del firmware è quella che integra le modifiche che sbloccano il moltiplicatore.

Guarda su

AMD, una volta appresa la notizia, ha affermato che non ha intenzionalmente sbloccato il moltiplicatore della CPU e non supporta ufficialmente l'overclock dell'Athlon 200GE. Dato che si parla di un'impostazione del BIOS, la casa di Sunnyvale sostiene che bisognerebbe chiedere ad MSI perché è stata introdotta questa funzionalità.

Abbiamo cercato anche noi di ricreare la situazione, usando una scheda madre MSI X470 Gaming M7 AC. Impostando una vCore di 1,4 V e una tensione del SoC di 1,15 V siamo riusciti a portare il processore fino a 3,9 GHz.

L'Athlon 200GE è il primo processore AMD Zen sotto i 100 euro e si propone come diretto concorrente delle soluzioni Intel Pentium. Abbiamo deciso di confrontare le prestazioni (in overclock e non) proprio con alcune di queste soluzioni e anche con Core i3-7100, per capire fino a che punto l'overclock possa migliorare le performance.

athlon-200ge-overclock-benchmark-9218.jpg athlon-200ge-overclock-benchmark-9221.jpg

Nel test single-thread di LAME notiamo che l'overclock migliora notevolmente le prestazioni della CPU di AMD. In quello di Cinebech invece, pur essendoci un incremento di prestazioni, Intel la fa ancora da padrona.

athlon-200ge-overclock-benchmark-9217.jpg

Un discorso simile vale per Cinebench multi-core. L'overclock migliora le prestazioni e fa sì che l'Athlon 200GE non sia più il fanalino di coda, tuttavia il Pentium G5600 e il Core i3-7100 fanno registrare punteggi migliori.

athlon-200ge-overclock-benchmark-9219.jpg athlon-200ge-overclock-benchmark-9220.jpg

Non ci aspettavamo miglioramenti troppo significativi nei testi multi-thread, come in quello di compressione e decompressione di 7-Zip, semplicemente perché l'Athlon 200GE anche se overcloccato rimane comunque un processore con due core / quattro thread. Ci fa piacere comunque vedere che nel test di decompressione l'overclock permetta di superare tutti i concorrenti.

athlon-200ge-overclock-benchmark-9226.jpg athlon-200ge-overclock-benchmark-9227.jpg athlon-200ge-overclock-benchmark-9228.jpg

athlon-200ge-overclock-benchmark-9229.jpg athlon-200ge-overclock-benchmark-9230.jpg athlon-200ge-overclock-benchmark-9231.jpg athlon-200ge-overclock-benchmark-9232.jpg

Anche nei test di PCMark 10 abbiamo notato miglioramenti, specie durante i carichi multi-thread come videoconferenze e editing di foto e video. Anche negli altri benchmark ci sono dei miglioramenti, tuttavia la CPU di AMD non riesce ancora a raggiungere le prestazioni delle soluzioni Intel.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Offerte e Sconti

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Di Dario De Vita
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita
Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online
4

Hardware

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online

Di Antonello Buzzi
Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Black Friday

Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Di Antonello Buzzi
Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Black Friday

Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.