image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

AMD e Xilinx, gli azionisti approvano l'acquisizione

L'acquisizione di Xilinx da parte di AMD sta procedendo per il meglio. Cosa ci riserverà il futuro?

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/04/2021 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:33
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

AMD e Xilinx hanno annunciato mercoledì scorso che i rispettivi azionisti hanno approvato "con entusiasmo" il piano di AMD di acquisire Xilinx entro la fine dell'anno, seguendo l’approvazione all'unanimità dei consigli di amministrazione delle società, i quali avevano già dato il via libera all'operazione nell'ottobre del 2020. Ora il principale ostacolo è costituito dall'approvazione normativa, che le società si aspettano di ottenere.

amd-rdna-2-140812.jpg

L'acquisizione sarà attuata tramite una transazione interamente azionaria attraverso la quale gli azionisti di AMD possiederanno il 74% della società combinata, mentre quelli di Xilinx avranno il rimanente 26%. AMD ha dichiarato ieri che l'accordo "riunirà due leader del settore con portafogli di prodotti e clienti complementari, combinando CPU, GPU, FPGA, SoC adattivi e profonda esperienza software" in un'unica azienda leader di mercato. Le società hanno già lavorato insieme su progetti di deep learning, ma questa acquisizione porterebbe a un aumento della spesa annuale in ricerca e sviluppo di 2,7 miliardi di dollari e la società combinata impiegherebbe circa 13.000 ingegneri.

amd-ces-2021-137288.jpg

La compagnia di Sunnyvale ha affermato:

La chiusura della transazione rimane soggetta al soddisfacimento di altre consuete condizioni, inclusa la ricezione delle approvazioni normative richieste. Le società continuano ad aspettarsi che la transazione sarà completata entro la fine del 2021.

Si prevede inoltre che l'accordo darà ad AMD maggiore influenza su TSMC, rendendola una parte ancora più importante dell'attività della fonderia. Apple sarà ancora il più grande cliente di TSMC, ma AMD potrebbe consolidare in modo definitivo il suo secondo posto.

Cercate una buona scheda madre da accoppiare ai nuovi processori Ryzen? ASUS ROG Strix X570-F con 14 fasi di alimentazione potrebbe essere una buona scelta. La trovate su Amazon ad un prezzo interessante.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Sponsorizzato

Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
8

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona
5

Hardware

TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.