image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

AMD, i Ryzen 5000 XT sono più vicini di quanto pensate

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 18/05/2021 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:24

Il leaker Patrick Schur ha pubblicato su Twitter alcune informazioni inerenti alla serie Ryzen 5000 XT di AMD della cui esistenza, attualmente, non c’è stata ancora una conferma ufficiale. Così come già successo con i Ryzen 3000 XT, non dovete aspettarvi particolari innovazioni rispetto ai precedenti modelli. I processori continueranno ad essere prodotti sul nodo a 7nm di TSMC e saranno equipaggiati con gli stessi potenti core Zen 3 che lo scorso anno hanno stupito per l’aumento a livello di IPC del 19%, finendo direttamente nella nostra guida ai migliori processori per PC.

amd-ryzen-5000-124309.jpg

L'ultimo refresh di AMD ci ha mostrato che la quantità di core, cache L3 ed i limiti TDP (Thermal Design Power) rimarranno intatti. Invece, i chip Ryzen 5000 XT offriranno probabilmente miglioramenti marginali alla velocità di clock. Ancora una volta, i chip saranno compatibili con il socket AM4, quindi le schede madri esistenti dovrebbero richiedere solo un piccolo e semplice aggiornamento del firmware per sfruttare i nuovi componenti. Schur si riferisce a due misteriosi processori Ryzen stepping B2 dai nomi in codice 100-000000059-60_50/34_Y (probabilmente il Ryzen 9 5950 XT) e 100-000000065-06_46/37_Y (forse il Ryzen 5 5600XT). Supponendo che AMD segua lo stesso pattern della precedente serie XT, dovremmo vedere anche un Ryzen 7 5800XT.

Il Ryzen 9 5950 XT potrebbe avere un boost clock di 5GHz, 100 MHz in più rispetto al Ryzen 9 5950X standard, ma già molti chip possano raggiungere o superare la barriera dei 5GHz grazie alla tecnologia PBO (Precision Boost Overdrive) di AMD.  Inoltre, Schur ha indicato che il chip Ryzen 5 5600 XT è dotato di un boost clock di 4,6GHz, che è lo stesso dell'attuale Ryzen 5 5600X. Queste sono solo le specifiche dei primi engineering sample, quindi molto probabilmente saranno diverse per i prodotti finali.

amd-ryzen-5000-124299.jpg

AMD ha lanciato la sua serie Ryzen 3000 XT lo scorso anno nel mese di giugno. Se il produttore di chip ha intenzione di rispettare le stesse tempistiche, potremmo vedere la serie Ryzen 5000 XT già dal prossimo mese e non possiamo escludere che il suo lancio sarà accompagnato dalle nuove schede madri X570S.

Il processore AMD Ryzen 5 5600X, dotato di sei core e dodici thread, è acquistabile su Amazon a prezzo scontato.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.