AMD, Radeon Anti-Lag 2 è arrivato su Counter-Strike, migliorando la latenza

Amd ha rilanciato la sua tecnologia di riduzione della latenza con Radeon Anti-Lag 2, ora disponibile in anteprima tecnica.

Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

AMD ha recentemente rilanciato la sua tecnologia di riduzione della latenza sotto il nuovo nome di Radeon Anti-Lag 2. Questo aggiornamento è ora disponibile in "anteprima" e può essere utilizzato su Counter-Strike 2. Il rilascio arriva dopo le problematiche incontrate con la versione precedente, chiamata Anti-Lag+, che ha causato problemi con i ban nei giochi online a causa di un'integrazione che modificava i file di gioco.

La differenza fondamentale di Radeon Anti-Lag 2 rispetto al suo predecessore è il metodo di integrazione. Invece di operare a livello di driver, AMD ha optato per una soluzione integrata direttamente nei file di gioco. Ciò comporta che il supporto sarà specifico per ciascun gioco, una strategia simile a quella adottata da Nvidia con il suo software Reflex, il quale ha collaborato con gli sviluppatori senza generare problemi di compatibilità.

Questa nuova integrazione permetterà agli utenti di sfruttare la tecnologia senza il rischio di ban nei giochi online. La versione aggiornata non solo previene problemi con il software anti-cheat, ma offre anche prestazioni migliorate, con una riduzione della latenza media del 37% rispetto alle configurazioni senza Anti-Lag attivato. Radeon Anti-Lag 2 agisce migliorando l'allineamento dei frame all'interno del codice di gioco, in collaborazione con il controllo del ritmo di esecuzione da parte della CPU, permettendo una migliore sincronizzazione dei frame e una riduzione della latenza da clic a risposta.

Per quanto riguarda la compatibilità, Radeon Anti-Lag 2 sarà disponibile sui prodotti AMD Radeon RX 5000 o superiori, nonché sui processori AMD Ryzen 6000 o superiori. Vale la pena notare che alcuni processori AMD Ryzen 7000 Series con grafica basata sull'architettura AMD GCN sono esclusi da questa compatibilità.

In preparazione a un'adozione più ampia, AMD ha annunciato che renderà disponibile il SDK di Radeon Anti-Lag 2 agli sviluppatori di giochi attraverso GPUOpen, auspicando così il supporto a un numero maggiore di giochi nel futuro.

Per accedere alla nuova tecnologia, gli utenti possono scaricare il pacchetto driver AMD Software: Adrenalin Edition 24.5.1, disponibile sull'ultima versione di Counter-Strike 2 su Steam. Questo aggiornamento consentirà ai giocatori di attivare o disattivare la tecnologia direttamente dalle impostazioni di gioco.

Leggi altri articoli