image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

AMD porta in tribunale LG, MediaTek, Sigma Designs e Vizio

LG, MediaTek, Sigma Designs e Vizio violerebbero le proprietà intellettuali di AMD nel comparto grafico. L'azienda di Sunnyvale si è rivolta all'ITC per chiedere giustizia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 06/02/2017 alle 08:30 - Aggiornato il 25/08/2018 alle 11:54

Sul finire del mese scorso AMD ha denunciato LG, MediaTek, Sigma Designs e Vizio con l'accusa di infrazione di brevetti legati ad alcune tecnologie grafiche. L'azienda si è rivolta all'International Trade Commission (US ITC) statunitense chiedendo di bloccare la vendita negli Stati Uniti dei prodotti che userebbero le sue proprietà intellettuali senza riconoscerle le giuste licenze.

Al centro della disputa ci sono in totale quattro brevetti, due depositati da ATI Technologies nei primi anni 2000, uno dalla stessa AMD e uno in via di approvazione. Queste proprietà intellettuali coprono aspetti fondamentali delle GPU moderne, come gli shader unificati (brevetto numero 133), un sistema grafico con pipeline parallele ('506) e un'architettura grafica basata sugli shader unificati ('454). Nella denuncia si parla inoltre di una richiesta di brevetto ('967) che copre le GPU con architettura a shader unificati.

radeon

Tutte le aziende citate non realizzano in proprio le GPU, ma le ottengono in licenza da terze parti come ARM. AMD ha scelto tuttavia di non scagliarsi contro i progettisti, bensì con chi porta i "prodotti finali" sul mercato. Il caso ricorda da vicino quello che vide coinvolte Nvidia e Samsung, poi conclusosi con un accordo fuori dai tribunali. Anche in quel frangente Nvidia accusò di violazione di alcuni brevetti grafici le aziende che realizzavano prodotti anziché ARM.

AMD, in particolare, afferma che il SoC Helio P10 di Mediatek con GPU Mali T860MP2 infrange le sue proprietà intellettuali. Questo chip è usato da LG in alcuni smartphone. Un altro chip che secondo l'azienda di Sunnyvale violerebbe i suoi brevetti è l'SX7 (STV7701) di Sigma, un SoC destinato a TV UHD con supporto HDR. Al suo interno dovrebbe avere una GPU ARM. Vizio usa questo chip per alcune TV, ed è per questo che anche questa azienda è stata denunciata da AMD.

Secondo AMD tutte queste aziende le stanno recando un danno economico per il mancato incasso delle licenze. Secondo AMD realtà come Samsung e GlobalFoundries hanno acquisito la licenza d'uso di queste tecnologie, quindi ritiene che anche tutte le altre facciano altrettanto.

In attesa che l'ITC indaghi sulla fondatezza delle accuse di AMD, molti appassionati in Rete discutono delle tempistiche e sul senso di questo procedimento. Storicamente AMD non è tra le aziende che più ricorrono ai tribunali e per molti osservatori questa "uscita allo scoperto" significherebbe due cose: la prima è che AMD è convinta di poter ottenere "giustizia", la seconda che è l'azienda pensa di poter investire denaro in un processo lungo e dispendioso.

AMD ha chiuso l'anno fiscale con una perdita netta di 497 milioni, ma quest'anno sembra abbia le carte in regola per tornare alla ribalta, e quindi all'utile, con le CPU basate su architettura Zen destinate agli ambiti desktop, mobile e server, senza dimenticare le soluzioni grafiche Radeon in arrivo, a partire dalle proposte con GPU Vega.

Radeon RX 470 4 GB Radeon RX 470 4 GB
  

Acquista
Radeon RX 460 2 GB Radeon RX 460 2 GB
  

Acquista
Radeon RX 480 4 GB Radeon RX 480 4 GB
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.