image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

AMD, qualche dettaglio in più sul socket G34

Insieme al processore a otto core Sao Paolo e al dodici core Magny Cours, ecco il socket G34.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/07/2008 alle 07:12 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:09
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/07/2008 alle 07:12 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Alcune roadmap apparse nelle settimane precedenti indicavano nel 2009 l'anno giusto per il "salto" di AMD verso le memorie DDR3. Probabilmente questo matrimonio sarà spostato al 2010, data in cui l'azienda presenterà, secondo una particolareggiata notizia di Daylitech, il socket G34.

Insieme al nuovo socket AMD presenterà due processori figli della seconda generazione di soluzioni a 45 nanometri. Il primo è un processore a 8 core, nome in codice Sao Paolo, descritto come l'unione di due processori quad-core Shanghai. Shanghai è atteso entro la fine dell'anno. Il secondo processore è il già citato Magny Cours, fornito di ben 12 core di calcolo. Non sappiamo se sarà nativo o oppure il parto dell'unione di altri processori.

Queste due nuove proposte integreranno il bus d'interconnessione HT3, 12 MB di cache L3, 512 KB di cache L2 per core e un controller DDR3 quad-channel registered e unregistered, in grado di supportare memorie da 800 a 1600 MHz.

Il socket G34, i cui primi sample saranno pronti a inizio 2009, dovrebbe essere dotato di 1974 pin di connessione. La novità più importante delle nuvoe soluzioni potrebbe essere il quarto collegamento HyperTransport che permetterebbe in un una configurazione quad-socket di poter dedicare un intero collegamento HT a ogni processore per comunicare con gli altri socket. Sarà inoltre disponibile un'altra linea HyperTransport aggiuntiva per processore, utile probabilmente per portare avanti la filosofia "Torrenza" che AMD ha spiegato diverso tempo fa (tutti i dettagli qui).

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.