image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS aumenta produzione ROG Ally X per la forte domanda ASUS aumenta produzione ROG Ally X per la forte domanda...
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il cas...

AMD scende in campo contro il COVID-19, pronti 15 milioni di dollari per aiutare la ricerca

AMD stanzia 15 milioni di dollari in dispositivi ad alte prestazioni, che verranno donati agli istituti chiave di ricerca medica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sabino Picariello

a cura di Sabino Picariello

Pubblicato il 17/04/2020 alle 18:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:44

Lisa Su, amministratore delegato di AMD, annuncia con una lettera al pubblico la volontà da parte dell’azienda di prender parte alla lotta contro il COVID-19. Sono infatti stati stanziati 15 milioni di dollari in dispositivi ad alte prestazioni forniti di CPU AMD EPYC e GPU AMD Radeon Instinct, che verranno donati agli istituti chiave di ricerca medica che in questo momento stanno facendo fronte alle difficoltà causate dal COVID-19 e dalle altre malattie. 

amd-radeon-instinct-copertina-5205.jpg

L’impegno profuso da AMD è però ancora più profondo di quanto detto fin ora. L’azienda è infatti entrata a far parte del “COVID-19 High Performance Computing Consortium”, un’associazione di volontari che unisce enti pubblici e privati nella donazione di risorse computazionali a tutti quegli istituti di ricerca che necessitano di grandi capacità di calcolo per l’analisi dei modelli molecolari relativi al nuovo coronavirus. A questa iniziativa lodevole se ne aggiungono altre, come la donazione di oltre un milione di dollari ad associazioni che combattono in prima linea la malattia, centinaia di migliaia di mascherine donate ai sanitari e un aumento di priorità per tutte quelle spedizioni di microprocessori necessari al funzionamento di ventilatori o respiratori.

lisa-su-ceo-amd-04-2020-88719.jpg
Lisa Su, CEO AMD

Ovviamente l’azienda sta facendo di tutto anche per tutelare la salute dei propri dipendenti, fornendo loro le adeguate protezioni necessarie per continuare a svolgere il proprio lavoro in sicurezza. Inoltre sono previsti il controllo della temperatura corporea ad ogni entrata e il rispetto di rigide regole relative al mantenimento della giusta distanza. Un altro aspetto importante che il CEO tiene a precisare è l’impegno da parte di AMD nell’incrementare le risorse a disposizione dei propri lavoratori per quanto riguarda i rimborsi e le spese mediche in generale, in aggiunta alla promessa di elargire la normale retribuzione per tutti i dipendenti, anche quelli impossibilitati a lavorare in questi tempi difficili.

Per gli istituti di ricerca che volessero far richiesta ad AMD per ottenere la strumentazione rientrante nella donazione da 15 milioni di dollari, è possibile inoltrare la propria proposta direttamente all’indirizzo COVID-19HPC@amd.com.

Invece, chi volesse richiedere risorse al “COVID-19 High Performance Computing Consortium” per poter ottimizzare la propria ricerca ed eventualmente accelerarla, deve inoltrare la propria proposta accedendo a questo portale.

Di questi tempi per poter studiare e seguire le lezioni è necessario un PC, preferibilmente portatile. HUAWEI MateBook D ha tutte le carte in regola per assolvere a questo compito; lo trovate in offerta su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #5
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #6
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
Articolo 1 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS aumenta produzione ROG Ally X per la forte domanda
ASUS conferma che la domanda per il ROG Ally X ha superato le aspettative, causando problemi di disponibilità globale per il modello premium.
Immagine di ASUS aumenta produzione ROG Ally X per la forte domanda
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tesla punta sui data center AI con batterie Megapack
Tesla propone i suoi Megapack per stabilizzare i data center AI, dove i carichi di lavoro GPU-intensive causano oscillazioni elettriche fino al 90% a 30 Hz.
Immagine di Tesla punta sui data center AI con batterie Megapack
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AGI? Microsoft frena e punta sull’AI davvero utile
Microsoft punta su AI specializzata e accessibile. Nadella prende le distanze dalla corsa all'AGI mentre OpenAI lancia GPT-5.
Immagine di AGI? Microsoft frena e punta sull’AI davvero utile
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.