image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi a...
Immagine di A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantasc...

AMD Zen 3, Project Hydra spingerà al massimo i vostri processori

Project Hydra è un tool che vi permetterà di overcloccare al meglio i vostri processori AMD basati sulle architetture Zen 3 e Zen3+.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/07/2021 alle 15:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:13
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I colleghi di VideoCardz hanno riportato che lo sviluppatore 1usus ha presentato la versione 0.1A Pro, quindi piuttosto primordiale, del suo software Project Hydra, progettato per spremere fino all’ultimo MHz il potenziale dei processori AMD Ryzen basati sulle architetture Zen 3 e Zen 3+. Coloro che possiedono CPU di precedenti generazioni, come Zen 2, dovrebbero usare l’utility CTR, realizzata dalla stessa persona.

project-hydra-gamers-nexus-171986.jpg
Credit: GamersNexus

Nonostante sia basato sul framework CTR, Project Hydra presenta un'interfaccia utente rinnovata con tre preset per la curva del voltaggio (undervolting, normale e OC), oltre a fornire la possibilità di salvare nove diversi profili in base ad attività specifiche e ottimizzare la curva per singolo core.

Rispetto allo strumento per l’overclock ufficiale di AMD, Ryzen Master, Project Hydra permette di avere incrementi di tensione più bassi (pari a 1mV) e sono state implementati nuovi sistemi per aumentare la sicurezza del tuning, nonché una funzione di monitoraggio continuo che andrà a disattivare i profili in situazioni critiche.

Per quanto riguarda il funzionamento, Project Hydra comunica con la SMU (System Management Unit) attraverso il bus PCIe, il che previene il blocco o la sovrascrittura del profilo selezionato. Il software è inoltre piuttosto leggero, dato che occuperà al massimo fino a 100MB di RAM e solo l’1% di utilizzo della CPU.

project-hydra-gamers-nexus-171984.jpg project-hydra-gamers-nexus-171985.jpg

Come affermato dallo stesso 1usmus attraverso GamersNexus:

HYDRA comunica costantemente con la SMU tramite il bus PCI (senza bloccarla) e, a seconda dei dati ricevuti, cambia la frequenza o il profilo. Anche le risorse occupate sono minime: fino a 100 MB di RAM e 0-1% di utilizzo della CPU. La possibilità di danneggiare un processore con questo programma è inferiore rispetto al Ryzen Master di AMD (non utilizza PCI mutex e questa può essere l'arma ideale per distruggere i processori).

HYDRA utilizza PCI mutex, hardware mutex SMU e controlla anche l'integrità dei comandi. PCI mutex è un mezzo per proteggere i comandi dalla sovrascrittura o dalla modifica. Ryzen Master non ha questa protezione.

Se l'utente scopre che il suo processore AMD ha un margine di bassa frequenza, la versione standard gli sarà sufficiente per ottenere le massime prestazioni. Ovviamente, la versione Pro avrà un supporto aggiuntivo e riceverà in anticipo tutte le nuove funzionalità tramite accesso anticipato. Mi sembra una politica equa con restrizioni minime e tutti avranno una scelta.

Project Hydra dovrebbe essere lanciato entro fine mese.

Se state cercando una buona scheda madre per la vostra nuova configurazione basta su processori AMD Ryzen, su Amazon trovate la Gigabyte X570 AORUS ELITE ad un prezzo interessante.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Offerte e Sconti

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Di Dario De Vita
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita
Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online
4

Hardware

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online

Di Antonello Buzzi
Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Black Friday

Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Di Antonello Buzzi
Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Black Friday

Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.