image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Apple iOS 8.3 e Yosemite 10.10.3 disponibili per l'aggiornamento

Apple ha pubblicato gli aggiornamenti per il sistema operativo mobile iOS e per quello Mac Yosemite. Molte le correzioni, che comprendono anche una nuova tastiera Emoji.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/04/2015 alle 12:59
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

iOS per iPhone, iPad e iPod Touch si rinnova e approda alla versione 8.3, da oggi disponibile per il download. Oggi è anche il giorno delle novità per i clienti Mac, perché Apple ha pubblicato anche gli aggiornamenti per OS X Yosemite, che arriva alla versione 10.10.3.

Apple Emoji

Per quanto riguarda la parte mobile sono da segnalare la tastiera Emoji ridisegnata con trecento nuove emoticon, e il miglioramento delle prestazioni in fase di avvio delle app, nella reattività dei programmi, gestione della messaggistica, centro di controllo, pannelli di Safari e delle tastiere di terze parti.

Di grande importanza sono gli aggiornamenti che riguardano wireless e Bluetooth, che comprendono la soluzione al problema che poteva causare la continua richiesta delle credenziali di accesso, quello che portava alcuni dispositivi a disconnettersi a intermittenza dalle reti Wi-Fi e a interrompere le chiamate in viva voce.

Apple ha inoltre risolto il problema che saltuariamente impediva il passaggio dall'orientamento orizzontale a quello verticale, e i problemi di prestazioni e di stabilità che si verificavano proprio a seguito del cambio di orientamento della visualizzazione.

Saranno soddisfatti anche coloro che litigavano spesso con Messaggi: non avranno più problemi con i messaggi di gruppo, con l'inoltro e la cancellazione di singoli messaggi e con la segnalazione di quelli indesiderati. Da sottolineare inoltre la migliorata pronuncia dei nomi delle strade durante la navigazione in Mappe.

apple photos

Sono interessanti anche le novità che riguardano i Mac, e che sono elencati in dettaglio sul sito ufficiale. Segnaliamo l'esordio di Photos, l'applicazione unica che ha rimpiazzato iPhoto e Aperture con lo scopo di agevolare l'archiviazione e la modifica delle foto.

In pratica registra i file a risoluzione ridotta e spedisce l'originale direttamente ad iCloud Photo Library in modo da far risparmiare spazio su disco e allo stesso tempo permettere di vederle ovunque, usando le opzioni di visualizzazione Moments, Collections e Years.

Se poi ci si accorge che uno scatto ha qualche difetto basta usare il pulsante Enhance per migliorarlo, o mettere mano a colori, luminosità, contrasto e altro.

Interessanti infine i miglioramenti di stabilità e affidabilità che sono stati implementati per Safari e la soluzione delle vulnerabilità che interessavano protocolli di rete e kernel.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
4

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.