image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

Apple: sta a Microsoft far funzionare Windows sui Mac M1

Secondo Craig Fedrighi sta a Microsoft far funzionare Windows sui nuovi Mac, l'azienda di Redmond ha tutti gli strumenti necessari per farlo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 23/11/2020 alle 09:44 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:59

Con l'annuncio dei nuovi Mac dotati del SoC proprietario Apple M1 è iniziata una nuova era. Non solo i Mac con chip Apple Silicon sembrano aver superato le aspettative di tutti, ma sono in grado di rivaleggiare i processori Intel nelle prestazioni mentre ne emulano l'architettura. Tuttavia c'è una cosa che non è possibile ancora fare sui nuovi dispositivi: installare Windows.

apple-125605.jpg

Durante un'intervista con Ars Technica, il Vice Presidente Senior di Ingegneria del Software di Apple Craig Fedrighi ha affermato come stia a Microsoft far funzionare Windows sui nuovi Mac con chip Apple M1. Secondo Fedrighi l'azienda di Redmond ha tutti gli strumenti necessari per farlo.

"Questo dipende molto dalla Microsoft", ha affermato. "Abbiamo le tecnologie di base per farglielo fare, per eseguire la loro versione ARM di Windows, che a sua volta naturalmente supporta le applicazioni in modalità utente x86. Ma questa è una decisione che Microsoft deve prendere, per portare in licenza quella tecnologia agli utenti per farla funzionare su questi Mac. Ma i Mac sono certamente molto capaci di farlo".

Microsoft è già da tempo al lavoro sullo sviluppo di software per i Mac Apple Silicon, una versione del pacchetto Office è già pronto in versione beta e la versione definitiva arriverà sicuro molto presto. Inoltre, l'azienda fondata da Gates e Allen possiede una versione di Windows in grado di girare sui chip ARMv8 a 64 bit che troviamo installata nei prodotti con SoC Qualcomm Snapdragon 8cx.

crossover-20-mac-apple-m1-127606.jpg

Portare Windows sui chip Apple M1 non è comunque un'impresa facile. Microsoft dovrebbe implementare driver specifici per GPU, CPU, Neural Engine e per questo sono necessarie delle API specifiche. Inoltre c'è anche un altro fattore da considerare, ovvero se il risultato vale l'impiego delle risorse necessarie.

Apple possiede circa il 10% del mercato PC e di questa già esigua percentuale pochi utenti hanno veramente la necessità di eseguire software Windows sul proprio Mac. Tutti i software professionali più utilizzati esistono in versione Mac oppure hanno una propria valida alternativa su macOS.

Leggi anche Apple M1, eseguire i programmi Windows è possibile (e facile)

La presenza di una versione del sistema operativo per Mac ARM, tuttavia, potrebbe servire a Microsoft per spingere l'adozione di questa architettura anche nel proprio mercato e convincere gli sviluppatori ad ottimizzare il proprio codice per l'esecuzione nativa anche sui PC ARM con Windows.

Se l'M1 di Apple e i suoi successori saranno in grado di battere le CPU x86 in ambiente Windows, ciò potrebbe cambiare per sempre il mercato dei PC in generale e per ovvie ragioni Microsoft non vuole rimanere esclusa dalla questione.

Il nuovo MacBook Air con chip Apple M1 è disponibile su Amazon con spedizione in un giorno, non fatevelo scappare!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #3
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google Home cambia tutto: più fluido, più rapido
Google rinnova l'app Home con feedback aptico, animazioni fluide e controllo locale per dispositivi Matter su Android, migliorando luci e prese.
Immagine di Google Home cambia tutto: più fluido, più rapido
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.