In occasione dell'annuncio delle DirectX 12, Nvidia assicurò che le nuove librerie sarebbero state supportate anche dalle GPU Fermi, il cuore delle serie GeForce GTX 400 e 500. È stato tuttavia necessario molto tempo per arrivare all'obiettivo. I driver GeForce 384.76 pubblicati nei giorni scorsi introducono il supporto DirectX 12 feature level 11_0, il livello minimo, sulle vecchie GPU.

Questo permette a schede video dal 2010 in poi di far girare i contenuti basati sulle nuove librerie, anche se non possono offrire tutte le novità delle nuove API, che si compongono di altri tre feature level: 11_1, 12_0 e 12_1. Detto questo, non aspettatevi grandi prestazioni, anzi, ma almeno Nvidia ha tenuto fede alla parola data.
Il sito Wccftech ha fatto una rapida prova con una Zotac GTX 580 ottenendo 768 punti al 3DMark TimeSpy (contro i 6113 punti di una GTX 1070) e 4806 punti al test FireStrike (18.479 per la GTX 1070).
L'unico test con i giochi ha visto protagonista Battlefield 1, provato a 1080p con dettagli High. La GTX 580 ha raggiunto 38 FPS di media in DX11, mentre in DX12 la media è scesa di 10 FPS, segno che "supporto" non fa rima con "ottimizzazione".
Leggi anche: Guida all'acquisto della scheda video
Quindi, sebbene le DirectX 12 si possano usare, sarebbe meglio non farlo se possibile. In caso di giochi "solo DX12" sarà necessario abbassare i dettagli, per quanto l'esperienza ne uscirà ancora di più compromessa.
Hai una vecchia scheda video e vuoi cambiarla per giocare finalmente come si deve? La GTX 1060 6GB ti permette di giocare bene in Full HD.