image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate...
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...

Arriva la modalità scura anche su Google per PC: ecco come attivarla

Google ha finalmente disponibile una modalità scura, o dark mode, per la sua pagina iniziale e per la pagina dei risultati di ricerca.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 13/09/2021 alle 10:30

C'è una buona notizia per gli amanti della dark mode sul PC: potete dire addio alle pagine luminose e accecanti di Google. Sia la pagina iniziale di Google che quella dei risultati di ricerca ora possono essere modificate abilitando la modalità scura, ovvero la dark mode. Un post ufficiale del forum di supporto afferma infatti che la modalità scura nella Ricerca Google desktop è già disponibile e raggiungerà tutti gli utenti "nelle prossime settimane".

modalita-scura-google-185037.jpg

"Sono entusiasta di annunciare che a partire da oggi, e per tutti nelle prossime settimane, il tema Scuro è ora disponibile per le pagine di Ricerca Google sul desktop. Grazie per tutti i vostri commenti su questo forum facendoci capire che questa era una funzionalità che volevate vedere!" si legge nel post ufficiale.

Il fatto che si abbia o meno la modalità scura in questo momento dipende dal proprio account Google. Non si comprende bene il criterio utilizzato dal colosso tech per rendere disponibile la nuova funzionalità solo ad alcuni utenti, ma come riporta l'autore dell'articolo su ArsTechnica, ha ottenuto la dark mode in due dei suoi quattro account, inclusi un account personale e un account Google Workspace a pagamento. Anche nel nostro test abbiamo scoperto di avere la modalità scura solo in determinati account, in maniera piuttosto casuale poiché sono tutti account personali.

Per abilitare la funzione bisogna andare alle impostazioni di Google: le impostazioni si trovano in basso a destra nella home page, oppure nel pulsante di ingranaggio in alto a destra quando si è nella pagina dei risultati di ricerca. Qui bisogna selezionare "Impostazioni di ricerca". Se avete ricevuto la nuova funzionalità, troverete una voce "Aspetto", in cui selezionare il tema scuro.

tema-scuro-google-185036.jpg

Dopo aver attivato la modalità scura, sarà disponibile un rapido selettore di temi nel pulsante dell'ingranaggio, che consentirà di passare facilmente tra le modalità scure e chiare. L'impostazione scura sembra funzionare su tutte le sezioni di Google, come notizie, acquisti, libri, immagini, ecc. Se non avete una sezione "Aspetto" nelle impostazioni, il vostro account non è ancora stato abilitato alla modalità scura e dovrete aspettare ancora qualche giorno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Surfshark Everlink: la nuova tecnologia brevettata che garantisce connessioni VPN stabili e auto-riparanti, proteggendo dalla perdita di dati e IP esposti.
Immagine di Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.