image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Asus miniPC PN62: versatilità e compattezza con i nuovi processori Intel di decima generazione

Asus presenta il nuovo miniPC PN62, piccolo e versatile dispositivo per le attività quotidiane equipaggiato con processori Intel Gen 10

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

Pubblicato il 22/01/2020 alle 16:30

Asus ha presentato un nuovo miniPC equipaggiato con processori Intel di decima generazione, l’Asus miniPC PN62. Si tratta di un dispositivo dalle dimensioni estremamente ridotte per chi cerca il miglior compromesso tra le prestazioni nelle attività quotidiane e un ingombro ridotto al minimo.

Le dimensioni infatti sono estremamente contenuti, pari a soli 115 x 155 x 49 mm. In confezione Asus fornisce anche un supporto con standard Vesa, che permette di fissare il PN62 direttamente al monitor, una soluzione ideale per gli ambienti lavorativi.

generica-73152.jpg

Grazie ai nuovi processori Intel di decima generazione, Asus prevede un miglioramento delle prestazioni pari al 3,4% rispetto ai modelli precedenti. I processori includono una grafica integrata Intel UHD che permette di visualizzare immagini e video in 4K e offre la possibilità di collegare simultaneamente due monitor, per ampliare lo spazio di lavoro e migliorare l’efficienza in ambito produttivo.

generica-73147.jpg

Sul fronte della connettività il miniPC PN62 offre un pannello I/O completo, che include una porta USB Gen 3.1 Type-C, una porta USB 3.1 Type-A e due jack da 3,5 mm per il collegamento di cuffie e microfono. Abbiamo poi uno slot per microSD posto sotto le altre porte, anch'esso accessibile direttamente dalla parte frontale del dispositivo. La connessione senza fili è affidata al nuovo standard WiFi 6.

Particolarità del nuovo miniPC è la presenza di due microfoni incorporati, posti anch’essi sulla parte frontale, per l’utilizzo in semplicità dell'assistente vocale Cortana di Microsoft. Sul pannello posteriore invece trovano posto un ingresso HDMI, una seconda porta USB 3.1 Type-C, due porte USB 3.1 Type-A, la RJ45 per la connessione di rete e una porta configurabile: si tratta di un connettore intercambiabile che permette di scegliere se montare un ingresso VGA, una seconda RJ45, una DVI o una DisplayPort.

generica-73148.jpg generica-73149.jpg generica-73150.jpg

Per quanto concerne lo storage, Asus ha adottato un design per lo chassis a scorrimento, che permette di estrarre un cassetto in cui è possibile espandere la memoria tramite gli slot per HDD / SSD da 2,5 pollici e SSD M.2. Il miniPC PN2 è inoltre testato per condizioni ambientali estreme per garantire l’efficienza in ogni situazione e la sicurezza dei propri dati ed è accompagnato da 36 mesi di garanzia limitata. Per il momento Asus non ha ancora fornito una data d’uscita né il prezzo per il miniPC PN62.

generica-73151.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
Intel conclude il ciclo LGA 1851 con tre processori Arrow Lake-S 'Plus': miglioramenti limitati a frequenze e memoria DDR5 prima del passaggio a LGA 1954.
Immagine di Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.