image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

Asus Mypal A730: PDA senza precedenti

Il Mypal A730 è il primo PDA sul mercato a integrare una fotocamera da 1.3 megapixel e un display TFT-VGA da 3.7". La potenza di calcolo è assicurata dalla nuova CPU Intel PXA270 funzionante a 520 MHz. Guardiamo ora più da vicino questo potente centro multimediale.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 06/09/2004 alle 14:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

PDA multifunzionale

A real looker: the most interesting feature about the Mypal A730 is without a doubt its brilliant 3.7

Lo schermo del Mypal A370 è sicuramente la caratteristica più interessante

I giorni in cui un Personal Digital Assistant (PDA) veniva utilizzato unicamente come agenda elettronica portatile sono orami passati. Nel frattempo, la disponibilità di CPU più potenti e con un consumo limitato, la possibilità di espandere gli apparecchi con memoria addizionale grazie a schede SD o CF, hanno trasformato i PDA in dispositivi multifunzione. Se volete ascoltare MP3, visualizzare foto o utilizzare un sistema di navigazione, un Pocket PC è sempre la scelta più azzeccata.

Con il Mypal A370, disponibile nei negozi a partire da Settembre al prezzo di circa 450/500€, Asus fornisce un prodotto che abbina innumerevoli funzionalità. Questo modello è il primo PDA ad integrare una fotocamera da 1.3 Megapixel. Il dispositivo utilizza uno schermo TFT da 3.7 pollici che supporta una risoluzione di 480x640 pixel in modalità VGA. Per quanto riguarda la potenza di calcolo, Asus ha optato per una CPU Intel Xscale della serie PXA27X, l’Intel PXA270. Questa supporta un clock massimo di 520 MHz. Abbiamo specificato “massimo” perché la serie PXA27X supporta la tecnologia di risparmio energetico SpeedStep, come quella utilizzata per i laptop. Inoltre, questi nuovi processori riconoscono i comandi MMX, che permettono di sviluppare più facilmente applicazioni multimediali.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel
4

Hardware

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel

Di Antonello Buzzi
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
9

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona
5

Hardware

TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona

Di Antonello Buzzi
8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Hardware

8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.