image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Asus presenta ROG Strix XG32VQR, monitor curvo HDR per videogiocatori

Il nuovo monitor di Asus include diverse tecnologie di ultima generazione. È dedicato ai videogiocatori che voglio avere periferiche sempre al top e non vogliono scendere a compromessi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 29/11/2018 alle 15:30

Asus ha ufficialmente presentato il nuovo ROG Strix XG32VQR, monitor curvo da 32 pollici WQHD dedicato ai videogiocatori.

Il monitor è dotato di pannello VA, tecnologia FreeSync 2 HDR e un refresh rate massimo di 144 Hz. Il display offre anche un'ampia gamma di colori, coprendo il 125% dello spazio sRGB e il 94% di quello DCI-P3.

Per il resto, il monitor è identico al ROG Strix XG32VQ (di cui potete leggere la nostra recensione): abbiamo una risoluzione di 1440p, un tempo di risposta di 4 ms e una curvatura di 1800 mm.

asus-rog-strix-xg32vqr-8681.jpg

La differenza tra i due monitor sta nel supporto all'HDR: l'XG32VQR infatti detiene le certificazioni DisplayHDR 400 e FreeSync 2 HDR. Da notare che la seconda delle due supera la prima sotto praticamente ogni punto di vista e offre anche una bassa latenza in input, fattore fondamentale se si vogliono avere le massime prestazioni durante le sessioni di gioco.

Rispetto all'XG32VQ Asus ha poi aumentato la luminosità massima, portandola da 300 a 450 nits. Il monitor supporta poi un FreeSync dai 48 ai 144 Hz, e ciò permette di utilizzare anche la tecnologia AMD LFC (Low Framerate Compensation).

Lo stand permette di regolare il monitor in altezza (da 0 a +100 mm) ma anche di ruotarlo di +50/-50 gradi e di inclinarlo di +20/-5 gradi. Per quanto riguarda la connettività Asus inserisce una HDMI 2.0, una DisplayPort 1.2, una MiniDisplayPort, due USB 3.0 e un jack da 3,5 mm per collegare delle cuffie.

asus-rog-strix-xg32vqr-8679.jpg

Grazie a DisplayWidget sarà possibile gestire e configurare software come GameVisual, App Sync e Blue Light Filter. Le impostazioni possono essere modificate anche tramite il menu OSD del monitor, ma DisplayWidget rende le operazioni più pratiche e veloci. Il filtro per la luce blu dispone di quattro livelli d'intensità.

Come tutti i display della serie XG il nuovo XG32VQR è dotato di illuminazione RGB che, tramite il software Aura Sync, può essere sincronizzata con quella del PC. Il monitor dovrebbe arrivare sul mercato in tempi brevi, tuttavia non si hanno ancora informazioni su disponibilità e prezzo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.