Asus RoG Zephyrus M GM501
Se cercate un portatile sottile e leggero per giocare con prestazioni di alto livello prendete in considerazione l'Asus RoG Zephyrus M.

CONTRO: L'autonomia è da migliorare.
VERDETTO: L'Asus ROG Zephyrus M GM501 è un notebook gaming sottile che offre prestazioni generali e grafiche di ottimo livello e uno chassis innovativo, però deve migliorare sul fronte dell'autonomia.
Dopo l'MSI GS65 Stealth Thin che abbiamo recensito ieri, oggi vi proponiamo la prova completa del secondo notebook gaming ultrasottile che ha esordito sulla scia dell'annuncio dei nuovi processori di Intel: il RoG Zephyrus M. Analogamente all'MSI, anche lo Zephyrus M offre la CPU Core i7-8750H hexa-core in uno spessore sottile. Va da sé che quindi i due prodotti siano diretti concorrenti, e chi sta valutando l'acquisto di un notebook di questo tipo farebbe bene a confrontarli prima di prendere una decisione.
Ricordiamo che l'annuncio di Asus è stato duplice: da una parte il prodotto oggetto di questa prova, dall'altra il quasi omonimo Zephyrus (GX501GI), che ha una base ancora più sottile e leggera del modello "M", una GPU più potente e una tastiera gaming senza poggiapolsi, con il touchpad slittato sulla parte destra.
Insomma quello di cui vi proponiamo oggi è il modello più tradizionale Asus.
Leggi anche: Asus RoG Zephyrus: CPU Core i7-8750H hexa-core in 1,7 cm
In tutti i casi la grafica è affidata alla tecnologia Max-Q di Nvidia ad alta efficienza energetica, che è l'unico modo ad oggi per poter avere una GPU di questa categoria in un prodotto che ha uno spessore massimo di 2 cm.
Da notare che rispetto al precedente Zephyrus, che è tuttora in commercio, Asus ha migliorato alcuni aspetti, come la tastiera, la qualità dell'audio e l'autonomia (anche se è ancora un po' troppo bassa), e ha potenziato le prestazioni grazie all'adozione di un processore Intel Core i7 "Coffee Lake" e una GPU completa Nvidia GTX 1070.
Leggi anche: Guida all'acquisto del notebook
Caratteristiche fisiche | |
---|---|
Dimensioni (HxWxD) | 38,3 x 26,1 x 1,77~2 cm |
Peso | 2,4 Kg |
Hardware | |
Processore | Intel Core i7-8750H da 3.9 GHz |
Memoria RAM | 16 GB |
Processore Grafico | Nvidia GeForce 1070 Max-Q con 8 GB di VRAM |
Hard Disk | SSD NVMe da 256 GB |
Schermo | |
Dimensione | 15,6 pollici opaco |
Risoluzione | Full HD (1920 x 1080 pixel) |
Connettori Video | |
HDMI | Sì |
Connettività Dati | |
Wi-Fi | ac |
Bluetooth | Sì |
Connettori Dati | |
USB 3.0 | 1 USB-C, 2 USB-3.1 Gen 1, 2 USB-3.1 Gen2 |
Thunderbolt | Si |
Webcam | |
Risoluzione | 720p |
Audio | |
Connettore Microfono | Presa jack da 3,5 millimetri combinata con le cuffie |
Connettore Cuffia | Presa jack da 3,5 millimetri combinata con il microfono |
Sistema Operativo | |
Windows | 10 Home a 64 bit |
Garanzia | |
Durata | 2 anni |
Tipologia assistenza | Carry-In |
Servizi aggiuntivi | A pagamento |
Prezzo | |
Prezzo | 2629 (prezzo attuale Ak Informatica) |
Anche se il touchpad del notebook è ottimo, i giocatori preferiscono sempre un modello esterno: date un'occhiata a questo modello della famiglia RoG, lo Spatha Mouse da Gaming Wireless a 8.200 DPI, è in sconto dell'11 percento.