image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

BlueStacks Air: l'emulatore Android per Apple Silicon

BlueStacks ha rilasciato la prima beta di BlueStacks Air, un nuovo emulatore Android ottimizzato per i Mac con chip Apple Silicon.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 16/12/2024 alle 22:00

BlueStacks ha rilasciato la prima beta di BlueStacks Air, un nuovo emulatore Android ottimizzato per i Mac con chip Apple Silicon. L'azienda promette prestazioni migliorate e un'esperienza nativa per eseguire app e giochi Android sui più recenti computer Apple.

BlueStacks Air rappresenta un importante passo avanti nell'emulazione Android su Mac. Sfruttando l'architettura Arm condivisa tra i chip Apple e molti dispositivi Android, il nuovo emulatore punta a offrire prestazioni elevate e reattività di gioco, senza la necessità di ricompilazione dinamica del codice.

BlueStacks può supportare oltre 2 milioni di giochi mobile.

Secondo l'azienda, BlueStacks Air è in grado di gestire anche i titoli Android più esigenti, garantendo un'esperienza fluida e funzionale. L'emulatore sfrutta appieno i display Retina dei Mac, promettendo dettagli nitidi e colori vivaci.

I controlli sono preconfigurati per trackpad e tastiera Mac, per un'integrazione ottimale tra giochi mobile e periferiche Apple. BlueStacks afferma di supportare oltre 2 milioni di giochi Android, dai puzzle casuali agli RPG più coinvolgenti, tutti eseguibili nativamente su Mac tramite BlueStacks Air.

Nonostante sia presentato principalmente come piattaforma di gioco, BlueStacks Air può eseguire qualsiasi tipo di app Android sui Mac compatibili. È inoltre possibile sideloadare file .apk personali non disponibili sul Google Play Store.

Immagine id 44575

L'azienda offre anche il proprio BlueStacks Store, dove gli utenti possono accedere sia ai giochi di tendenza che a "gemme nascoste". Questa nuova versione di BlueStacks rappresenta un'opportunità ottima per gli utenti Mac di accedere all'ecosistema Android in modo più ottimizzato e performante.

Va notato che in passato BlueStacks è stata oggetto di controversie per alcune pratiche discutibili, come l'installazione forzata di wallet crypto e altri componenti non richiesti. Tuttavia, per quanto queste pratiche siano state ridimensionate ma non del tutto rimosse, l'emulatore rimane uno dei modi più diffusi per eseguire app Android su PC e ora anche su Mac con chip Apple Silicon.

Fonte dell'articolo: www.techspot.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
Intel conclude il ciclo LGA 1851 con tre processori Arrow Lake-S 'Plus': miglioramenti limitati a frequenze e memoria DDR5 prima del passaggio a LGA 1954.
Immagine di Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.