image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Bluetooth senza batteria, un cerotto per connettere tutto e tutti

Una startup israeliana ha realizzato un chip di nuova generazione: unisce sensori e radio Bluetooth ma non ha bisogno di batteria.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 15/01/2019 alle 17:14

Amazon, Samsung e altri partner hanno finanziato lo sviluppo di un chip Bluetooth che funziona senza batterie. Progettato dalla società Wiliot per gli oggetti connessi dell'Internet of Things, ha l'aspetto di un classico "cerotto" RFID, ma integra componenti elettronici più avanzati.

L'idea, si deduce dal comunicato stampa, è di usare questo nuovo chip per rendere ubique le comunicazioni tra oggetti, e allo stesso di renderle più utili: oltre alla radio Bluetooth, infatti, è possibile inserire diversi sensori per rilevare ad esempio pressione e temperatura.

Il chip assorbe l'energia necessaria direttamente dalle onde elettromagnetiche circostanti: Wi-Fi, Bluetooth e onde radio in generale vengono convertite in energia elettrica, probabilmente con un sistema a induzione. Il tutto è gestito da un processore con architettura ARM.

È il comunicato stesso a fornire alcuni esempi di utilizzo pratico. Le etichette si possono applicare a beni di consumo in fase di produzione, rendendone più semplice il tracciamento dalla fabbrica al negozio. Si potrebbero usare per integrare il manuale di istruzioni, che così sarebbe accessibile anche anni dopo che abbiamo comprato un oggetto - andando così a risolvere un problema piuttosto comune.

Guarda su

Ci sono ovviamente le applicazioni pubblicitarie: collegandosi a un paio di pantaloni o un giocattolo, in negozio, potremmo ottenere maggiori informazioni direttamente sul nostro smartphone. In casa, poi, rende possibile la comunicazione tra oggetti: la bottiglia del latte potrebbe avvisare il frigorifero, che a sua volta potrebbe ordinare di nuovo il prodotto o aggiungerlo alla lista della spesa. Gli abiti potrebbero informare la lavatrice riguardo ai colori, ed evitare una volta per tutte la maledizione dei calzini bianchi che diventano rosa. Un chip senza batteria, in grado di funzionare sempre, potrebbe inoltre rivelarsi utile per tracciare oggetti perduti o smarriti - mentre le soluzioni attuali funzionano solo finché dura la batteria.

Siamo quindi di fronte a un salto evolutivo del tradizionale chip RFID, e a una trovata che potrebbe effettivamente dare una notevole spinta allo sviluppo e alla diffusione della cosiddetta Internet of Things.  E la sicurezza informatica? Nel comunicato stampa non ci sono informazioni su questo delicato e importante aspetto.

Wiliot ha raccolto circa 50 milioni di dollari in finanziamenti, a cui hanno partecipato anche Amazon e Samsung. L'azienda israeliana spera di poter avviare la distribuzione già quest'anno, per poi entrare a regime nel corso del 2020.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.