image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

BOE presenta il primo display a 600Hz per notebook gaming

Un display con un refresh rate di ben 600Hz è sicuramente un prodotto destinato ai professionisti dell'eSport.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 02/12/2022 alle 14:00

BOE ha recentemente presentato il primo display per notebook gaming con una frequenza di aggiornamento massima di 600Hz, di gran lunga superiore anche ai migliori monitor in commercio. Ovviamente, si tratta di un prodotto pensato per i videogiocatori che hanno bisogno del più alto refresh rate possibile per le partite competitive.

Purtroppo, non sono ancora state svelate le specifiche tecniche complete del prodotto, ma sappiamo solo che avrà un pannello LCD da 16" con un refresh rate di 600Hz. Presumibilmente, la risoluzione sarà di 1.920x1.080 pixel (fullHD) e si tratterà di un display basato sulla tecnologia TN. Un prototipo è stato mostrato alla World Conference on Display Industry a Chengdu, in Cina.

Non sappiamo se la frequenza di aggiornamento di 600Hz sarà nativa o raggiunta tramite overclock, ma, in ogni caso, è necessaria anche una componente elettronica molto prestante per riuscire a gestirla. Il controller del display dovrà essere dotato di un'unità di elaborazione delle immagini ad alte prestazioni, di un processore overdrive appropriato, di un TCON (timing controller) molto veloce e di un processore generico che gestisca il funzionamento dell'hardware summenzionato, dato che le performance saranno essenziali a 600 Hz per ridurre al minimo il ghosting.

boe-notebook-gaming-display-600hz-258596.jpg

Inoltre, anche il resto del sistema dovrà essere all'altezza. Stiamo parlando quindi dell'utilizzo di schede grafiche di fascia alta, nonché l'impiego di connessioni adeguate. Infatti, prendendo come riferimento la risoluzione di 1.920x1080 pixel, avere 600 immagini al secondo non compresse con una profondità di colore a 8 bit richiederebbe un throughput di 37,32Gb/s, pari a una DisplayPort 2.0 con UHBR 10. Se teniamo presente che una connessione DisplayPort 1.3/1.4 offre una larghezza di banda di 25,92 Gb/s dopo aver tenuto conto dell'overhead della codifica 8b/10b, è ipotizzabile che il display abbia bisogno di una doppia connessione eDP1.4 e utilizzare tecniche di compressione come la Display Stream Compression o un formato colore come quello 4:2:0.

A gran parte delle persone un refresh rate di 600Hz non servirà a molto, in quanto sarà molto difficile, per un normale occhio umano non allenato, vedere la differenza rispetto, ad esempio, a un pannello a 360Hz. Solo i professionisti dell'eSport potranno, eventualmente, avere un vantaggio e potenzialmente risultati migliori nelle partite.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.