image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Brevetti grafici, Samsung non viola i brevetti di Nvidia

Un giudice dell'ITC statunitense ha deliberato che Samsung non viola due brevetti di Nvidia. L'azienda di Santa Clara però non getta la spugna e chiede una revisione della decisione.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/10/2015 alle 07:33 - Aggiornato il 24/12/2015 alle 07:35
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/10/2015 alle 07:33 - Aggiornato il 24/12/2015 alle 07:35
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Samsung mette a segno un primo punto nella partita contro Nvidia legata alla presunta violazione di brevetti grafici. Nonostante la vicenda sia ben lontana dal termine (a meno che non sia sanata fuori dai tribunali), Samsung ha superato indenne un primo scoglio, quello dell'International Trade Commission (ITC) statunitense, chiamata a stabilire se l'azienda sudcoreana abbia violato o no tre brevetti di Nvidia.

Il giudice Thomas Pender ha sancito che Samsung non ha infranto due brevetti di Nvidia. Nessuno dei core grafici mobile Adreno, PowerVR o Mali chiamati in causa ha infatti sfruttato in modo improprio il brevetto sul vertex processing di Nvidia (Nr. 7209140) oppure una proprietà intellettuale legata all'esecuzione di programmi in multi-threading (Nr. 7038685).

tribunale

Il giudice ha anche deliberato che un terzo brevetto relativo al shadow mapping (Nr. 6690372) non è valido, benché tutte e tre le famiglie di core grafici lo sfruttino impropriamente. Nvidia ha fallito nel merito, ossia nel dimostrare di essere stata la prima a documentare e usare tale tecnologia. Di conseguenza Samsung non può essere ritenuta responsabile per le violazioni di un brevetto inapplicabile.

Il giudice ha anche sancito che il materiale prodotto da Nvidia sul brevetto legato al vertex processing non è valido per il fatto di "non essere non ovvio". Di conseguenza Samsung esce vincitrice da questo round presso l'ITC.

Nvidia ha affermato che chiederà ai sei membri della commissione dell'ITC di rivedere il verdetto e confermare la validità del brevetto relativo al shadow mapping. Se ciò avverrà l'ITC dovrebbe impedire a Samsung di importare negli Stati Uniti dispositivi mobile e smart TV che infrangono tale proprietà intellettuale.

La battaglia legale tra le due aziende ha avuto origine nel settembre 2014, con la denuncia di Samsung e Qualcomm da parte di Nvidia, colpevoli a suo dire di aver violato diversi brevetti grafici. Le denunce sono state depositate presso l'International Trade Commission (ITC) e la corte del Delaware.

Samsung rispose con una contro causa, imputando a Nvidia (e al partner Velocity Micro) l'infrazione di diversi brevetti legati al mondo dei semiconduttori e di aver fatto affermazioni false sui propri prodotti, indicando il SoC Tegra K1 come il più veloce al mondo (ai tempi del debutto).

Un'affermazione che l'azienda sudcoreana ritiene non sia corroborata dai fatti e perciò ingannevole. Successivamente, nell'aprile 2015, Nvidia ha depositato una nuova denuncia contro Samsung in Virginia.

Gigabyte GTX 970 Gigabyte GTX 970
 Acquista

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita • 19 ore fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.