image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo ch...

C'è un nuovo malware che minaccia gli utenti macOS

Il nuovo malware TodoSwift prende di mira le criptovalute e macOS con tecniche sofisticate, e sembra legato a gruppi di hacker nordcoreani.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/08/2024 alle 10:58
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Un nuovo malware per macOS è stato scoperto da un gruppo di ricercatori di cybersicurezza: si chiama TodoSwift e condivide molti aspetti con altri software malevoli già noti, usati principalmente da gruppi di hacker nordcoreani.

Christopher Lopez, ricercatore di sicurezza di Kandji, ha dichiarato: "Questa applicazione condivide diversi comportamenti con malware che abbiamo visto originare dalla Corea del Nord, in particolare dal gruppo di minaccia noto come BlueNoroff, come KANDYKORN e RustBucket".

TodoSwift viene distribuito come un file firmato chiamato TodoTasks, che contiene un componente dropper. Si tratta di un'applicazione GUI scritta in SwiftUI progettata per mostrare alla vittima un documento PDF dannoso, mentre scarica ed esegue segretamente un binario.

Il PDF esca è un documento innocuo relativo a Bitcoin ospitato su Google Drive

Il payload malevolo viene invece recuperato da un dominio controllato dagli hacker ed è progettato per raccogliere informazioni sul sistema, oltre che eseguire ulteriori malware.

Una volta installato, TodoSwift è in grado di:

  • Raccogliere informazioni sul dispositivo (inclusi versione del sistema operativo e modello hardware);
  • Comunicare con il server command-and-control (C2) tramite API;
  • Scrivere dati in un file eseguibile sul dispositivo.

Questo nuovo malware mostra collegamenti con RustBucket, un backdoor basato su AppleScript scoperto a luglio 2023, e KANDYKORN, un altro malware macOS utilizzato in un attacco contro ingegneri blockchain di una piattaforma di scambio di criptovalute non identificata.

Entrambi questi malware sono attribuiti al Gruppo Lazarus e al suo sottogruppo BlueNoroff, noti gruppi di hacker nordcoreani. L'obiettivo di questi attacchi sembra essere il furto di criptovalute per aggirare le sanzioni internazionali che ostacolano la crescita economica della Corea del Nord.

Fonte dell'articolo: thehackernews.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Come ragionano le IA e perché mentono?
7

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
3

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.