image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel B...
Immagine di Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday? Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato p...

Chip Qualcomm a 48 core per sfidare Intel sui server

Qualcomm vuole sfidare Intel nel mondo dei server con un chip ARM dotato di 48 core personalizzati a 10 nanometri FinFET.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/12/2016 alle 19:58 - Aggiornato il 08/12/2016 alle 07:53
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo aver spopolato nel settore mobile Qualcomm si è data un obiettivo ambizioso: fare concorrenza a Intel nel mondo dei datacenter. Per tagliare il traguardo l'azienda sta lavorando da diverso tempo a un chip ARM molto potente, dotato di ben 48 core (esiste anche una soluzione sperimentale a 24 core).

L'azienda, nelle scorse ore, l'ha annunciato ufficialmente sottolineando che sarà prodotto con processo a 10 nanometri FinFET (come l'ultimo chip mobile Snapdragon 835). Non è chiaro chi si occupi della produzione, se TSMC o Samsung.

qualcomm centriq 2400 48 core server 01

A titolo generale Qualcomm ha affermato che i 10 nanometri le hanno permesso di aumentare l'efficienza per area del 30%, ma anche di ottenere il 27% di prestazioni in più o fino al 40% di consumi in meno rispetto al processo a 14 nanometri.

Qualcomm lavora a questo progetto da quattro anni, un periodo intenso culminato con la produzione dei primi engineering sample, arrivati nelle mani dei primi possibili clienti, in previsione di una disponibilità commerciale nella seconda metà del 2017.

Leggi anche: Qualcomm e i server, si punta sui chip ARM e sulla Cina

Anand Chandrasekher, vicepresidente senior e general manager di Qualcomm Datacenter Technologies, ritiene che l'azienda abbia le carte più che in regola per sfidare la posizione di dominio di Intel, che ha in mano il 99% del settore.

"Quello che è eccitante per noi è che ci sono un certo numero di cambiamenti strutturali in atto nel mercato", ha detto Chandrasekher a Venturebeat. "Il cloud sta divorando la produzione di server, e questo incide sulla filiera e l'ecosistema software. Questo, a sua volta, apre spazi per nuovi ingressi nel mercato dei datacenter".

qualcomm centriq 2400 48 core server 02

La famiglia di chip Qualcomm Centriq 2400 avrà fino a 48 core Falkor personalizzati ARMv8, pensati per le probanti operazioni di calcolo dei datacenter che richiedono efficienza energetica. Purtroppo l'azienda non ha rivelato ulteriori dati tecnici, ma ha spiegato che i core sono "SBSA compliant", ossia compatibili con qualsiasi software che lavora su una piattaforma server ARMv8. Il chip integra anche la soluzione di sicurezza hardware ARM TrustZone.

Qualcomm ha dato una rapida dimostrazione del chip in funzione con Apache Spark e Hadoop su Linux, oltre che Java. Durante l'anno Qualcomm ha distribuito i primi kit per consentire agli sviluppatori di creare software in grado di funzionare sul chip quando arriverà sul mercato.

Chandrasekher ha sottolineato, in conclusione, che la sfida a Intel è solo all'inizio. "Non è uno sprint. Si tratta di una maratona. Ma è un'ottima maratona a cui partecipare".

Intel Xeon E5-2690 v4 Intel Xeon E5-2690 v4
ePRICE

Acquista

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Offerte e Sconti

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Di Dario De Vita
Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Offerte e Sconti

Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Di Dario De Vita
Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Offerte e Sconti

Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Di Dario De Vita
Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Offerte e Sconti

Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Di Dario De Vita
Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.