image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di ChatGPT appoggia la psicosi per promuovere i servizi a pagamento ChatGPT appoggia la psicosi per promuovere i servizi a pagam...
Immagine di Github da record, ma la celebrazione diventa un meme globale Github da record, ma la celebrazione diventa un meme globale...

Clippy potrebbe diventare un set LEGO, votate anche voi!

Su LEGO Ideas, Clippy sta ricevendo supporto da tutta la community. Mancate solo voi!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 11/12/2024 alle 15:00

Ricordate Clippy, l'assistente virtuale a forma di graffetta che popolava gli schermi dei nostri computer negli anni '90? Per alcuni era un aiuto prezioso, per altri una presenza invadente, ma di certo Clippy è diventato un'icona dell'era di Microsoft Office 97 e 2003. Ebbene, la simpatica graffetta potrebbe presto tornare in una veste inedita: un set LEGO.

L'idea è nata da un utente appassionato, che ha proposto il progetto sulla piattaforma LEGO Ideas. Ma cos'è esattamente LEGO Ideas? Si tratta di un sito web dove gli appassionati possono presentare le proprie creazioni LEGO originali. Se un progetto raggiunge 10.000 voti di supporto dalla community, viene preso in considerazione da LEGO per la produzione di un vero e proprio set da vendere nei negozi.

E il progetto di Clippy sembra proprio che stia riscuotendo un grande successo! L'idea è semplice ma geniale: un set LEGO che riproduce fedelmente la graffetta, con tanto di possibilità di cambiare espressione del viso. Un vero e proprio tuffo nel passato per chi ha vissuto l'epoca d'oro di Microsoft Office, ma anche un oggetto divertente e originale per i più giovani.

Il creatore del progetto ha curato ogni dettaglio, dalle dimensioni alla scelta dei colori, per rendere il set LEGO di Clippy il più fedele possibile all'originale.

Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Ma non è solo la nostalgia a giocare un ruolo importante in questa iniziativa. Clippy, nonostante le critiche ricevute per la sua invadenza, è diventato un simbolo di un'epoca, un personaggio che ha segnato la storia dell'informatica. E trasformarlo in un set LEGO significa anche celebrare l'evoluzione della tecnologia, dagli albori di internet fino ai giorni nostri.

Il progetto di Clippy su LEGO Ideas ha ancora bisogno di qualche migliaio di voti per raggiungere l'obiettivo dei 10.000, ma l'entusiasmo della community fa ben sperare. Se l'idea dovesse essere approvata da LEGO, la graffetta più famosa del mondo potrebbe presto arrivare nelle case di milioni di appassionati, pronta a dispensare consigli... stavolta in versione LEGO!

Clippy, pur essendo un semplice assistente virtuale, ha saputo ritagliarsi un posto speciale nella cultura pop. La sua presenza costante, a volte invadente, lo ha reso un personaggio memorabile, al punto da diventare protagonista di meme e parodie ancora oggi.  Trasformarlo in un set LEGO significa quindi non solo celebrare un'icona del passato, ma anche dare nuova vita a un personaggio che continua a far parlare di sé.

Inoltre, il progetto di Clippy su LEGO Ideas dimostra come la passione per i mattoncini colorati possa unirsi alla nostalgia per il passato, creando qualcosa di unico e originale. E chissà, magari un giorno potremmo vedere anche altri personaggi iconici del mondo della tecnologia trasformati in set LEGO. Nel frattempo, non ci resta che incrociare le dita e sperare che Clippy riesca a raggiungere l'obiettivo dei 10.000 voti, per poter finalmente rivivere la magia degli anni '90 in versione LEGO.

Fonte dell'articolo: www.reddit.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Cade l'ultimo baluardo delle RAM DDR4: ora è davvero finita
  • #2
    Migliori condizionatori portatili senza tubo (giugno 2025)
  • #3
    Ecco il primo chip al mondo progettato completamente dall'IA
  • #4
    Rischio incendio per 1 milione di power bank Anker, ecco quali
  • #5
    Space Marine Master Edition è un flop, totalmente bocciato su Steam
  • #6
    PlayStation 6 avrà un approccio diverso, ecco cosa cambierà
Articolo 1 di 5
Github da record, ma la celebrazione diventa un meme globale
La piattaforma di sviluppo collaborativo più utilizzata al mondo ha raggiunto una pietra miliare storica questa settimana.
Immagine di Github da record, ma la celebrazione diventa un meme globale
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ChatGPT appoggia la psicosi per promuovere i servizi a pagamento
Le conseguenze psicologiche dell'interazione prolungata con i modelli di intelligenza artificiale stanno emergendo in tutta la loro complessità.
Immagine di ChatGPT appoggia la psicosi per promuovere i servizi a pagamento
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA sta creando gli SSD più veloci del mondo, ma per farci cosa?
NVIDIA sta collaborando con i partner per sviluppare SSD capaci di raggiungere 100 milioni di operazioni di input/output al secondo.
Immagine di NVIDIA sta creando gli SSD più veloci del mondo, ma per farci cosa?
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD
Intel punta a riconquistare il dominio del PC gaming economico con una nuova proposta che guarda al passato per sfidare AMD
Immagine di La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male
Un brevetto svela l'imminente risposta della Cina alle restrizioni americane, concretizzando le previsioni di Jensen Huang, il, CEO di NVIDIA.
Immagine di Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.