image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

Come faccio a comprare e vendere?

Sempre più persone sono interessate agli investimenti in criptovalute. È un'attività che possono fare tutti anche con cifre molto basse, ma molti sono spaventati dalla complessità tecnica. Rispondiamo alle prime domande da principianti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 15/09/2017 alle 11:27

Entriamo ora nel dettaglio rispondendo alla domanda più ovvia che avrete a questo punto: "Ma come faccio a comprare del bitcoin, o dell'ethereum?". Innanzitutto dovrete scegliere un Exchange che accetti euro ed in cambio vi dia crypto-asset.

Leggi anche ICO di criptovalute, guadagni da sogno per chi rischia

Una volta sul sito dovrete registrarvi, i siti di questa tipologia adottano protocolli di sicurezza molto più rigidi rispetto a quelli cui siete probabilmente abituati. Vi potrebbero chiedere di annotare frasi estremamente lunghe su un pezzo di carta che dovrete custodire gelosamente, per poi reinserire alcune di queste parole estratte in ordine casuale.

bitfinex

A volte chiedono di verificare la vostra carta prepagata inserendo un codice che vi verrà inviato dal vostro IMEL (istituto moneta elettronica) come CartaSì, ed a seconda del livello di autenticazione che vorrete raggiungere potrebbe perfino esservi richiesto il passaporto o la carta d'identità. Non temete, non sono controlli effettuati senza motivo: le criptovalute sono infatti tristemente state utilizzate in passato per fini criminali e per il riciclaggio, e dunque si vogliono perseguire politiche KYC (Know Your Customer) ed anti-riciclaggio evitando di far registrare malintenzionati.

Una volta che avrete compiuto tutti i passaggi necessari potrete finalmente acquistare bitcoin, ethereum, litecoin o qualsiasi altro asset fra quelli disponibili.

Scambiare criptomonete

Dopo il primo acquisto qualcuno potrebbe ritenersi soddisfatto, limitandosi ad aspettare che il valore dell'investimento cresca. Qualcun altro potrebbe voler andare oltre ed incominciare col trading vero e proprio. Qui arriva allora il passaggio che gli inesperti troveranno più complicato: il trasferimento di fondi verso Exchange che trattano solamente crittovalute.

deposit 2

Dunque, ipotizziamo il seguente scenario: avete del litecoin e volete spostarlo dal vostro account su Kraken al vostro account su Bitfinex, in modo da poterlo scambiare con asset totalmente nuovi che non sono disponibili su Kraken. Come fare?

Innanzitutto dovete andare sull'Exchange di destinazione, che nel nostro ipotetico scenario è Bitfinex, e procurarvi l'indirizzo pubblico del Wallet associato al vostro account. Per farlo in genere si deve cliccare su Wallet e successivamente su Deposit - sono i termini più usati - dopo aver scelto il tipo di moneta che volete depositare (nel nostro caso su Bitfinex).  

L'indirizzo pubblico è una stringa di numeri e lettere che differisce da Blockchain a Blockchain nel formato, e che per litecoin è simile a "LZhrHaFNEw8hkcFmTtCTRg6hXZSq2BgbCW". Una volta che avrete copiato l'indirizzo, da intendersi alla stregua di quel che rappresenta un codice IBAN nei trasferimenti monetari mediante bonifico bancario, dovrete incollarlo nell'Exchange dove avete i vostri crypto-asset, che nel nostro esempio era Kraken.

withdrawal

Selezionate dunque Withdraw/Preleva, specificate il quantitativo di litecoin che avete intenzione di inviare ed incollate l'indirizzo che avevate in precedenza copiato. Et voilà, ecco qui. La velocità di trasferimento dipende dalla Blockchain di riferimento, tendenzialmente quella di ethereum è più veloce di quella di bitcoin: in condizioni normali nel giro di un paio d'ore vi ritroverete i vostri asset nell'Exchange di destinazione.

Ci vediamo al prossimo articolo, dove spiegheremo come fare trading, quali parametri considerare nell'acquisto di nuovi asset, e come salvaguardare i propri investimenti. A presto!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.