image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Corsair Hydro X Series XG7 RGB, i nuovi waterblock sono pronti per le GPU NVIDIA GeForce RTX 30

Corsair ha presentato una nuova gamma di waterblock per GPU Hydro X Series XG7 RGB adatta alle schede grafiche della serie GeForce RTX 30 di NVIDIA

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/09/2020 alle 16:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:13
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Corsair ha presentato la sua nuova gamma di waterblock per GPU Hydro X Series XG7 RGB adatta alle schede grafiche della serie GeForce RTX 30 di NVIDIA. I prodotti saranno presto disponibili in più modelli compatibili con le Founders Edition NVIDIA GeForce RTX 3090 e RTX 3080, oltre ad altre proposte selezionate di ASUS Strix, MSI Ventus e diversi partner.

corsair-hydro-x-series-xg7-rgb-114322.jpg

Le GPU NVIDIA GeForce RTX serie 30 offrono un enorme balzo in avanti a livello prestazionale, consentendo a giocatori, creatori e sviluppatori di sperimentare mondi di gioco complessi. Basata sull'architettura NVIDIA Ampere, la nuova serie GeForce RTX 30 vanta nuovi RT Core, Tensor Core e streaming multiprocessor per offrire prestazioni sbalorditive a risoluzione 4K e persino 8K.

Queste performance sorprendenti, tuttavia, significano che sia la RTX 3080 che la RTX 3090 assorbono oltre 300W di potenza a pieno regime per eseguire il rendering degli ultimi giochi ed applicazioni. Il sistema di raffreddamento personalizzato Hydro X Series dotato dei nuovi waterblock della serie XG7 RGB è in grado di domare le temperature che queste nuove schede sono in grado di generare, trasportando il calore a un radiatore dedicato ed offrendo prestazioni ottimali anche durante i titoli più impegnativi.

corsair-hydro-x-series-xg7-rgb-114321.jpg

Con un blocco centrale realizzato in rame placcato in nichel ed una copertura rifinita in elegante alluminio nero, ogni waterblock XG7 RGB permetterà di spingere al massimo le nuove GPU di casa NVIDIA. Il design dell'XG7 RGB consente di raffreddare al meglio non solo la GPU, ma anche le memorie RAM e VRM. È anche l'unico waterblock per GPU attualmente sul mercato con materiale termico pre-applicato, rendendo l'installazione rapida e semplice.

Sedici LED RGB controllabili individualmente sono integrati direttamente nell'XG7 RGB, offrendo un'illuminazione personalizzabile se combinati con il software Corsair iCUE ed un controller di illuminazione Corsair iCUE RGB come iCUE Commander PRO.

corsair-hydro-x-series-xg7-rgb-114320.jpg

I waterblock per GPU Corsair Hydro X Series XG7 RGB saranno presto prenotabili presso lo store online Corsair, oltre ai rivenditori e distributori autorizzati. I prodotti sono coperti da una garanzia di tre anni.

Cercate un sistema di raffreddamento a liquido AIO per dissipare il calore prodotto dalla vostra CPU? Su Amazon trovate il Corsair iCUE H100i RGB PRO XT ad un prezzo davvero interessante.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
4

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.