image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Il DeltaE definisce l'accuratezza cromatica

Ogni utente ha esigenze diverse, perciò facciamo chiarezza su quali specifiche sono importanti e quali meno, in base a ogni categoria.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/11/2017 alle 09:34
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/11/2017 alle 09:34
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo aver definito la gamma di un monitor e la quantità di colori che può riprodurre, bisogna capire quanto questi due dati siano accurati. La deviazione dei valori ottenuti dai test rispetto agli standard da raggiungere indicano il DeltaE, ovvero la variazione di errore presente nel monitor. DeltaE è un nome generico, si può calcolare il DeltaE di qualsiasi dato, ma nel caso dei monitor interessano gli errori di due fattori, ovvero proprio la gamma ed il gamut.

L'errore della gamma deve essere il più basso possibile per non avere una luminanza errata durante la visione dei contenuti che ci interessano, in modo da poter vedere ogni dettaglio ed evitare un fastidioso effetto chiamato "image clipping", letteralmente "taglio dell'immagine". La traduzione letterale fa presagire di cosa si tratta: non è altro che la perdita di dettagli causata da una gamma troppo bassa - ad esempio quando non si vedono dei particolari neri in una zona buia dello schermo - o troppo alta, quando tutto è sbiadito e a stento si vedono piccoli dettagli.

Per quanto riguarda il DeltaE del gamut, la soglia dell'errore visibile è posta ad 1%. Sotto questa soglia il monitor può essere definito professionale. Superando il 3% di errore invece l'accuratezza cromatica ne risente non poco, rendendo un monitor sconsigliabile anche se si tratta di un prodotto orientato al gioco, dato che ad oggi esistono pannelli TN con un DeltaE che può essere paragonato a un IPS di fascia molto alta.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.