image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...

CPU desktop saldate alle motherboard: Intel fa dietrofront?

Voci di corridoio provenienti dall'Asia riportano in auge il tema delle CPU desktop saldate alle schede madre. Intel sembrerebbe aver riconsiderato la propria decisione di passare al package BGA, rimandando la possibile svolta al 2015.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 25/03/2013 alle 05:54 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45

Intel potrebbe aver riconsiderato la decisione di vendere processori desktop saldati alle schede madre. Si discute di questo possibile cambiamento da diversi mesi, con orde di appassionati inferociti e produttori di motherboard e PC dubbiosi su come gestire la transizione. Secondo le precedenti indiscrezioni, la chiusura di una piattaforma tradizionalmente aperta dovrebbe prendere corpo con le CPU basate sull'architettura Broadwell, attese nel 2014.

Nel concreto, Intel aveva in mente di passare dal socket LGA al package BGA, saldando le CPU alle motherboard e rendendo di fatto la sostituzione del solo processore del tutto impossibile. Tale scenario aveva anche portato all'insorgere di altre speculazioni, come quella esposta in questa notizia: Le CPU Broadwell saldate saranno anche pre-overcloccate?.

In queste ore però, secondo quanto riportato da fonti industriali taiwanesi al quotidiano Digitimes, "l'ultima roadmap di Intel che riguarda lo sviluppo della piattaforma desktop indica che il socket LGA sarà mantenuto come package mainstream per i processori e rappresenterà il 95% di tutti i package, almeno fino alla prima metà del 2015".

Parole non furono mai più dolci, ma battute a parte ricordatevi che siamo di fronte a un'indiscrezione e come tale bisogna prenderla. Intel non ha ancora confermato i propri piani per il futuro, quindi potrebbe succedere davvero di tutto. 

Di assodato abbiamo solo la roadmap delle architetture, non in che forma saranno proposte. Dopo l'ormai imminente gamma di processori Haswell a 22 nanometri - qui potete leggere un'anteprima - arriverà appunto Broadwell nel 2014 (14 nanometri) e poi Skylake nel 2015, una nuova architettura prodotta sempre a 14 nanometri.

###old1529###old

È indubbio che il passaggio al package BGA con le CPU saldate sulla scheda madre garantirebbe a Intel la possibilità di spingere sull'acceleratore di una maggiore integrazione e controllo, ma questo andrebbe contro il principio di differenziazione e aggiornabilità tipico del mercato PC, almeno da diverse decine di anni. 

A ogni modo è bene ricordare che AMD, interpellata in merito, ha "detto no" alle CPU desktop saldate sulle schede madre, anche se non è chiara la roadmap futura nell'azienda. Il focus sulle APU, anch'esse sulla via di un'integrazione sempre maggiore, non mette al riparo da un cambio di rotta da parte della casa di Sunnyvale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.