image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

CPU Intel, GPU Nvidia, Windows 10 e Full HD: il prototipo del PC gamer medio

La combinazione di CPU Intel e GPU Nvidia continua a essere quella più scelta dai videogiocatori secondo gli ultimi dati del sondaggio hardware e software di Steam.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

Pubblicato il 06/07/2019 alle 10:00

Steam ha pubblicato i risultati del sondaggio hardware e software relativi al mese di giugno appena concluso. Si tratta di informazioni che offrono interessanti spunti e uno spaccato su quelle che sono le configurazioni medie più diffuse nel mondo del gaming su PC.

I numeri relativi a questo mese evidenziano una crescita nelle quote di mercato per Nvidia, Intel e il sistema operativo Windows 10.

geforce-rtx-2070-super-founders-edition-39952.jpg

Secondo i numeri pubblicati da Steam, Nvidia continua a dominare il campo delle GPU desktop con il 75,5% (+0,64 di crescita rispetto al mese precedente) e Intel per quanto riguarda le CPU con l'82,01% (+0,21, 7 punti percentuali in più dal 2015).

A sedere sul trono delle GPU più diffuse è la GeForce GTX 1060, GPU di fascia media che comincia ad avere una certa età in un mercato così mutevole come quello odierno.

La GTX 1060 risulta essere presente sul 15,5% dei PC desktop degli utenti Steam facendo segnare però un lieve calo del -0,19%, rispetto allo scorso mese.

È seguita in seconda posizione dalla GTX 1050 Ti al 10,28% (+0,74), mentre a piazzarsi sul gradino più basso del podio è la GTX 1050 al 6,02% (+1). Questi 3 modelli insieme sono sostanzialmente presenti su poco più di un terzo di tutti i PC desktop con schede Nvidia analizzati.

intel-core-i9-9900k-2441.jpg

Tra le più recenti GeForce RTX è la 2070 il modello più popolare con una quota però di solo l’1,06% (+0,15), mentre tutti gli altri hanno quote inferiori all’1%.

Il Full HD rimane la risoluzione più utilizzata dai giocatori con un bel 64,50% (+2,04), mentre il WQHD resta ai margini col 4,71% (+0,03) e l'UHD è all'1,61% (+0,01).

Il numero di sistemi DX12 è cresciuto del 2% e ora si attesta a circa il 67,57% (con Windows 10) o del 23,66% (su sistemi più datati), mentre la quantità di memoria video dedicata più comune è pari a 2 GB (19,48%, +1,16).

Lo standard per CPU e RAM rimane lo stesso, con le CPU quad-core che la fanno ancora da padrona con il 53,3%, seppur con un leggero calo del -1,47% a voler essere precisi.

I sistemi con CPU dotate di più di quattro core registrano un leggero aumento (0,28%) e si portano al 27,71%, e lo stesso fanno i processori dual-core (+1,33%) al 18,27%, probabilmente perché molti giocano sui portatili. Purtroppo non si ha una stima esatta delle rispettive ripartizioni degli hexa e octa-core. 8 GB di RAM è la configurazione ancora la più utilizzata, al 38,36% (+ 1,27), seguita dai 16 GB al 33,89% (-0,54%).

esports-3-31269.jpg

Per i sistemi operativi vince, quasi incontrastato, Windows 10 a 64 bit con il 70,92% (+3,08). Il suo inseguitore, Windows 7 a 64 bit, ha fatto registrare un -2,09 scendendo ad un totale complessivo del 21,34%. Windows 8.1 è il terzo in classifica con una percentuale misera, e pure in calo, del 2,74.

Nel mondo VR, ci sono stati leggeri cambiamenti tra i concorrenti, con Oculus Rift che è il modello più usato ma presente solamente sullo 0,44% (-0,02) dei computer analizzati, marcato stretto da HTC Vive con uno 0,41% rimasto invariato rispetto al mese precedente; chiude Windows Mixed Reality con lo 0,11% (+ 0,01).

Ricordiamo che la partecipazione al Sondaggio hardware e software di Steam è assolutamente volontaria per gli utenti e non viene fornita alcuna informazione precisa sul numero di partecipanti o sui singoli mercati, ma crediamo, vista la marcata presenza di Steam sui PC, che i risultati pubblicati siano comunque relativamente significativi e che non si discostino poi così tanto dalla realtà effettiva.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.