image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake...
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...

Crowdfunding: 3DLiving, stampante 3D a 400 euro

É italiano il progetto di una stampante 3D che costa meno di 400 euro ed è semplice da usare, scopriamo i dettagli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 15/03/2015 alle 01:51 - Aggiornato il 18/01/2016 alle 12:32

Introduzione

Continua la ricerca di progetti in Crowdfunding interessanti, e oggi vi parlo di stampa 3D e di un'idea tutta italiana. Disponibile ancora per pochi giorni sulla piattaforma italiana Eppela, i ragazzi di 3DLiving hanno un obiettivo chiaro in testa: una stampante 3D economica e facile da usare.

Oggi la stampa 3D è ancora qualcosa ad uso e consumo degli appassionati che decidono di acquistare – o costruirsi – una stampante, che richiederà una certa dose di esperienza per un uso corretto. In realtà esistono già diversi modelli "pronti all'uso", ma ci sono sempre degli ingredienti "fai da te" da tenere in considerazione. Il corretto allineamento dei componenti, la scelta delle impostazioni di stampa in base al modello tridimensionale e altre caratteristiche sono importanti, e alcuni rivenditori abbinano alla vendita della stampante un vero e proprio corso di formazione.

Eccezione fatta per alcuni modelli, oggi il costo medio di una stampante 3D si aggira attorno ai 1000 euro, un prezzo conveniente se pensiamo che fino a un paio di anni fa le stampanti 3D erano oggetti solo professionali da decine di migliaia di euro. Ma 1000 euro o più sono ancora troppi. Un modello da 400 euro rappresenterebbe un notevole passo in avanti.

La presentazione di questa stampante lascia molti quesiti aperti, soprattutto perché non si entra nei dettagli tecnici, che cercheremo di scoprire chiedendo direttamente ai progettisti. Inoltre, considerando la media dei prezzi delle altre stampanti, è lecito chiedersi come i ragazzi di 3DLiving siano riusciti a promettere un costo così contenuto. Scopriamo i dettagli nell'intervista.

Il ruolo di Fastweb

Se avete già visitato la pagina su Eppela dedicata a 3DLiving, vi sarete accorti che il logo di Fastweb campeggia in grande stile. Ecco spiegato il motivo: Eppela e Fastweb hanno avviato una collaborazione in cui Fastweb s'impegna a finanziare ogni progetto che soddsifa alcuni requisiti, con un massimo di 10mila euro, per ogni campagna che supererà il 50% di raccolta fondi.

Il ruolo di Fastweb si ferma qui, l'azienda di telefonia e servizi non avrà alcun ruolo nella realtà che realizzerà i progetti finanziati.

Penna Stampante 3D Penna Stampante 3D
  

Acquista
Davinci - Stampante 3D Davinci - Stampante 3D
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
Articolo 1 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
Un dock con 12 connessioni, che permette di ampliare la dotazione di porte di notebook e mini PC collegando un singolo cavo.
Immagine di Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Offerta HP Laptop 15": Ryzen 3, 8GB RAM, 256GB SSD a 349,99€ con sconto del 13%
Immagine di Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
Google documenta la prima generazione di malware che utilizza l'intelligenza artificiale generativa come componente attivo durante l'esecuzione del codice.
Immagine di Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.