image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Da Google a Nvidia, tutti pronti a spazzare via il JPEG

Alliance for Open Media, formata dai principali colossi della Silicon Valley sta lavorando a un nuovo formato che dovrebbe soppiantare il JPEG.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 23/01/2018 alle 13:17

Google, Mozilla, Nvidia, AMD, Facebook, Netflix, Microsoft e molte altre aziende della Silicon Valley, che fanno parte della Alliance for Open Media, stanno sviluppando un nuovo formato che punta a soppiantare il JPEG. Pare che il laboratorio faccia il 15% meglio persino del nuovo HEIC di Apple - accreditato di ridurre le dimensioni del 50% rispetto al JPEG.

Tim Terriberry, responsabile Mozilla del progetto, ha spiegato che il vecchio JPEG ormai mostra il fianco. Il tema non è solo quello delle dimensioni dei file ma anche la mancanza di supporto a un ampio spettro di toni chiari e scuri, la cromia limitata e la difficoltà di gestione di elementi grafici come testi e loghi. Sotto il profilo tecnologico poi bisogna considerare anche l'impossibilità di gestire panoramiche, live photo, gli scatti continui e i dati delle scene 3D.

immagini

Immagine compressa a 28KB in JEPG, HEIC e lo sperimentale

La questione di fondo è che sempre di più si cerca un legame tra formati fotografici e video. Alliance for Open Media ha trovato nella tecnologia di compressione video AV1 - da cui deriva il formato fotografico su cui stanno lavorando - un potenziale candidato per il successo, soprattutto perché non è soggetto a licenze di brevetto.

Per Netflix, Amazon, Hulu, Facebook e tutte le altre piattaforme streaming  sarebbe un colpaccio se si affermasse. Anche perché una delle debolezze del principale concorrente HEIC - basato a sua volta su HEVC (H.265) - è che non solo richiede investimenti licenziatari ma non ha ancora convinto i colossi dell'hardware.  Alliance for Open Media invece può contare sul supporto di Intel, Nvidia, AMD e ARM.

comparativa

Integrare un acceleratore hardware compatibile con AV1 sarebbe piuttosto semplice, ma a questo punto il tema è di carattere strategico. Google dovrebbe mettere da parte il suo WebP, che è stato introdotto nel 2010 per velocizzare il caricamento delle pagine e ha convinto eBay, Alibaba, Yahoo e altri colossi ma non tanto gli sviluppatori di browser.

Insomma, la convergenza di interessi al momento sarebbe uno dei freni al grande salto in avanti che manca per la sua affermazione. Senza contare che ogni piccola deviazione dal sistema di compressione video potrebbe avere effetti collaterali da gestire su quello delle immagini.

E così eccoci oggi con un formato vecchio che continua a dominare perché di fatto gli avversari non riescono a trovare un accordo su tutto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.