image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

DirectX 12 Multiadapter, GPU integrate e schede video insieme per offrire maggiori prestazioni

Oltre a mostrare una tech demo di Square Enix realizzata con le librerie DirectX 12, Microsoft ha svelato la tecnologia DirectX 12 Multiadapter. Ecco di cosa si tratta.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/05/2015 alle 21:38 - Aggiornato il 04/05/2015 alle 09:30
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/05/2015 alle 21:38 - Aggiornato il 04/05/2015 alle 09:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Square Enix ha realizzato una nuova tech demo, WITCH CHAPTER 0 [cry], per mostrare cos'è possibile fare con le nuove librerie DirectX 12 di Windows 10. Seguito della dimostrazione tecnica Agni's Philosophy del 2012, la demo è stata fatta girare durante la conferenza Build 2015 su un sistema fornito da Digital Storm con quattro GeForce GTX Titan in configurazione SLI.

tech demo dx12 square enix

Il motore della demo è una versione modificata del Luminous Engine che sarà usato per il prossimo Final Fantasy XV. Gli sviluppatori si sono avvalsi anche di tecnologie Nvidia GameWorks.

Il video parla da solo, ma le nuove librerie DirectX 12 non solo permettono un maggior numero di draw call e un miglior multi-threading, ma permettono anche di visualizzare a schermo dalle sei alle dodici volte i poligoni rispetto a quanto è possibile fare con il predecessore. Si parla di circa 63 milioni di poligoni e texture 8K x 8K.

L'aspetto più interessante però è una nuova tecnologia chiamata DirectX 12 Multiadapter. Questa soluzione può essere usata per sfruttare ogni chip grafico "dormiente" all'interno di un PC. In pratica sarà possibile usare la GPU integrata nel processore insieme alle schede video dedicate.

Asus GeForce GTX 960 Asus GeForce GTX 960
 Acquista
Sapphire Vapor-X R9 280X Sapphire Vapor-X R9 280X
 Acquista

Questo modus operandi può ricordare la funzione Dual Graphics di AMD, e in un certo senso è simile, ma in questo caso sarà possibile usare più risorse grafiche senza limiti di potenza. La tecnologia DirectX 12 Multiadapter crea un collegamento coerente tra tutte le GPU disponibili in un PC, in modo che tutte insieme possano aumentare le prestazioni di rendering.

directx 12 multiadpater 02

DirectX 12 Multiadapter, clicca per ingrandire

Per mostrare questa soluzione Microsoft si è avvalsa della demo Elemental di Epic Games, basata sull'Unreal Engine 4. Per prima cosa è stata fatta girare su una singola GTX Titan X, mentre successivamente sfruttando sia la scheda video dedicata che la GPU integrata in una CPU Intel. La seconda configurazione ha prodotto 39,7 FPS contro i 35,9 FPS ottenuti con la singola GPU.

directx 12 multiadpater 01

DirectX 12 Multiadapter, clicca per ingrandire

DX12 Multiadapter permette agli sviluppatori di generare ed eseguire comandi in parallelo su più GPU, completi con una gestione della memoria indipendente per ognuna. Le GPU possono collaborare sul rendering dello stesso frame oppure fare differenti tipi di lavoro in parallelo.

directx 12 multiadpater 03

DirectX 12 Multiadapter, clicca per ingrandire

I 4 FPS circa in più ottenuti durante la dimostrazione non sono certo male. Potrebbero essere di più in base al gioco e alla configurazione, facendo la differenza tra ingiocabilità e giocabilità. Nei mesi scorsi si è vociferato del possibile uso di schede video dedicate AMD e Nvidia insieme, ma forse l'indiscrezione non era corretta e probabilmente si riferiva a DirectX 12 Multiadapter tra GPU dedicate e integrate.

Le parole di Max McMulle, Principal DirectX Development Lead di Microsoft, pubblicate da DSOGaming non fanno massima chiarezza su questo punto, sono ambigue. Detto questo riteniamo che vi sarebbero possibili resistenze delle due aziende, che forse potrebbero bloccare tramite driver la creazione di una configurazione multi-GPU mista.

Leggi anche: Usare tutta la memoria video in SLI o CrossFire, in futuro sarà possibile

A ogni modo la possibilità di usare le risorse grafiche disponibili nel PC è un'ottima cosa, e ci domandiamo se ci saranno problemi in un sistema con una APU AMD e una scheda video Nvidia GeForce. Staremo a vedere.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.