image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

DRAM, mercato in "caduta libera". Prezzi mai così in calo dal 2011

Secondo gli analisti di DRAMeXchange, il mercato delle memorie DRAM per PC ha fatto segnare un calo dei prezzi di quasi il 30% nel primo trimestre 2019.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 07/03/2019 alle 09:15

I prezzi di acquisto dei chip DRAM per PC, secondo gli analisti di DRAMeXchange, sono scesi di quasi il 30% in questo trimestre. Il dato è più "roseo" delle aspettative, in precedenza vicine al 25%, e rappresenta il calo più netto in un singolo trimestre dal 2011 a oggi.

DRAMeXchange sottolinea che i livelli delle scorte hanno continuato a crescere da quando i prezzi di acquisto dei chip DRAM (in gergo detti contract prices) sono scesi nel quarto trimestre dello scorso anno. Oggi la maggior parte dei fornitori di DRAM avrebbe circa 6 settimane di inventario (wafer inclusi). E in effetti i prezzi dei moduli DDR4 sono in costante calo da diversi mesi.

memoria-ram-pc-wafer-22762.jpg

"La carenza di CPU di fascia bassa di Intel dovrebbe durare fino alla fine del terzo trimestre e gli OEM del segmento PC non sono in grado di portare il consumo di chip DRAM al livello della domanda. Il mercato nel suo complesso è quindi entrato in caduta libera, il che significa che forti riduzioni dei prezzi non avranno efficacia nell'aumentare le vendite. L'inventario oltremisura elevato continuerà a causare correzioni al ribasso nei prezzi nel corso dell'anno se la domanda non dovesse tornare forte", sottolineano gli analisti.

Il fatturato totale del mercato DRAM è calato del 18,3% nel quarto trimestre 2018 rispetto al terzo trimestre, in quanto prezzi e vendite hanno subito una battuta d'arresto. DRAMeXchange non vede però grandi scossoni nei rapporti di forza tra Samsung, SK Hynix e Micron, impegnate tutte in piani di espansione produttiva per affrontare le future richieste provenienti da più mercati, non solo quello dei PC/server e degli smartphone, ma anche automotive e intelligenza artificiale.

"I ricchi restano ricchi", affermano gli analisti, ricordando che ci sono nuovi concorrenti che stanno entrando nel mercato - ossia i produttori cinesi - aiutati da una grande quantità di risorse e capitali. "Perciò se i piccoli fornitori di DRAM non troveranno il modo di tenere il passo su processi produttivi e portata, potrebbero rischiare l'emarginazione nel prossimo futuro".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #4
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #5
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #6
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Windows 10 manda in panico gli admin: è solo un bug
Microsoft ha causato confusione tra gli amministratori di sistema con notifiche errate sulla fine del supporto per Windows 10.
Immagine di Windows 10 manda in panico gli admin: è solo un bug
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.