image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezz...
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...

DRAM, sono queste le memorie volatili del futuro?

Unisantis Electronics ha sviluppato un nuovo tipo di memoria volatile più efficiente delle odierne DRAM.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 28/05/2021 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:21

Unisantis Electronics, startup guidata da Fujio Masuoka, inventore delle memorie NAND, ha sviluppato Dynamic Flash Memory (DFM), un nuovo tipo di memoria volatile che promette una densità quattro volte superiore rispetto alla memoria dinamica ad accesso casuale (DRAM) insieme a prestazioni più elevate e inferiori consumi di energia.

unisantis-dram-dfm-164513.jpg

La memoria DRAM si basa su array di celle di immagazzinamento di carica costituite da un condensatore e un transistor per bit. I condensatori caricano i transistor quando "1" viene registrato in quella cella e si scaricano quando il valore dev'essere "0". Gli array sono disposti in wordline orizzontali e bitline verticali. Ogni colonna è composta da due bitline "+" e "-" collegate ai propri amplificatori di rilevamento utilizzati per leggere/scrivere dati da/verso le celle. Entrambe le operazioni di lettura e scrittura vengono eseguite su wordline ed è impossibile indirizzare un singolo bit. Nel corso della storia delle DRAM, i produttori si sono concentrati sulla riduzione delle dimensioni delle celle applicando nuove strutture e tecnologie di processo nel tentativo di aumentarne la capacità, ridurre il consumo energetico e migliorare le prestazioni.

La memoria Flash dinamica di Unisantis utilizza un Dual Gate Surrounding Gate Transistor (SGT) per eliminare i condensatori e utilizza strutture di celle di guadagno 4F2 (che sono più piccole delle 6F2 utilizzate oggi dalle DRAM), caratteristica che aumenta significativamente la densità di bit (fino a quattro volte) rispetto alle DRAM. DFM non è il primo tipo di memoria ad accesso casuale (RAM) senza condensatore, ma i tentativi precedenti non hanno avuto successo.

Secondo Unisantis, a differenza delle ZRAM (dove i margini tra 1 e 0 erano troppo limitati), le sue DFM hanno aumentato significativamente i margini tra '1' e '0', aumentando la velocità e migliorando l'affidabilità delle celle. DFM utilizza il gate PL (Plate Line) per "stabilizzare" l'FB (Floating Body) separando le modalità di scrittura "1" e di cancellazione "0", afferma Unisantis.

unisantis-dram-dfm-164514.jpg

Unisantis è una società di licenze IP che non produce memorie né commercializza le sue tecnologie. Il DFM dell'azienda arriverà sul mercato solo se Unisantis riuscirà a convincere l'industria (vale a dire i produttori di SoC e memorie) ad adottare la sua memoria flash dinamica. Poiché DFM utilizza materiali CMOS convenzionali e non richiede metodi di produzione molto sofisticati, può effettivamente essere commercializzato. Nel frattempo, l'IP Dual Gate Surrounding Gate Transistor (SGT) dell'azienda potrebbe essere concesso in licenza da varie parti che desiderano sfruttare i transistor di tipo GAAFET. La tecnologia DFM è stata descritta dai suoi inventori, Dr. Koji Sakui e Nozomu Harada, all'inizio di questo mese al tredicesimo IEEE International Memory Workshop.

Cercate una buona scheda madre da accoppiare ai nuovi processori Ryzen? ASUS ROG Strix X570-F con 14 fasi di alimentazione potrebbe essere una buona scelta. La trovate su Amazon a prezzo scontato.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
Ex ingegnere Microsoft critica Windows 11 e propone una modalità professionale per power user, spesso trascurati dalle scelte di design attuali.
Immagine di Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.