image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

È di Micron la prima NAND a 232 layer al mondo

Micron ha raggiunto un importante traguardo con il lancio della sua nuova memoria NAND a 232 layer, la prima al mondo del settore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 27/07/2022 alle 14:00

Tramite un comunicato stampa, Micron ha annunciato di aver avviato la produzione in serie della prima NAND a 232 layer al mondo, in grado di offrire la più alta densità areale del settore per una maggiore capacità ed efficienza energetica rispetto alle precedenti generazioni NAND di Micron.

Il nuovo nodo tecnologico ha consentito di raggiungere la più elevata velocità di NAND I/O del settore, pari a 2,4 GB/s (oltre il 50% in più rispetto all’interfaccia più veloce abilitata sul nodo a 176 layer di Micron), per soddisfare le esigenze di bassa latenza e l’alto rendimento dei carichi di lavoro incentrati sui dati, tra cui l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico, i database non strutturati, l’analisi in tempo reale e il cloud computing. La NAND a 232 layer di Micron offre inoltre una larghezza di banda in scrittura superiore del 100% e una larghezza di banda in lettura superiore di oltre il 75% per matrice rispetto alla generazione precedente.

Inoltre, la NAND a 232 layer introduce la prima NAND TLC in serie a sei piani al mondo, struttura che garantisce un minor numero di collisioni tra i comandi di scrittura e lettura e migliora la qualità del servizio a livello di sistema. La NAND a 232 layer di Micron è la prima in produzione ad abilitare NV-LPDDR4, un’interfaccia a bassa tensione in grado di offrire un risparmio di trasferimento per bit di oltre il 30% rispetto alle interfacce I/O precedenti.

micron-nand-232-layer-240435.jpg

micron-nand-232-layer-240436.jpg micron-nand-232-layer-240437.jpg micron-nand-232-layer-240438.jpg

Di conseguenza, le soluzioni NAND a 232 layer offrono un supporto ideale per le applicazioni mobili e le implementazioni nei data center e nell’intelligent edge che devono bilanciare prestazioni migliori e bassi consumi. L’interfaccia è anche retrocompatibile per supportare controllori e sistemi legacy. Il fattore di forma compatto della NAND a 232 layer offre ai clienti flessibilità nei loro design, consentendo al contempo la più alta densità TLC per millimetro quadrato mai prodotta (con 14,6 Gb/mm2).

Scott DeBoer, vicepresidente esecutivo della divisione Technology and Products di Micron, ha dichiarato che:

La NAND a 232 layer di Micron rappresenta una svolta per l’innovazione dell’archiviazione, in quanto è la prima prova della capacità di espandere la NAND 3D a più di 200 strati in produzione. Questa tecnologia rivoluzionaria ha richiesto un’ampia innovazione, tra cui capacità di processo avanzate per creare strutture ad alto rapporto d’aspetto, nuovi materiali e miglioramenti di design all’avanguardia che si basano sulla nostra tecnologia NAND a 176 layer, leader del mercato.

La NAND a 232 strati di Micron è ora in produzione in serie nella fabbrica dell'azienda a Singapore. Inizialmente viene spedita ai clienti sotto forma di componenti e tramite la sua linea di prodotti consumer Crucial SSD. Nel corso delle prossime settimane saranno diffuse ulteriori informazioni inerenti a prodotti e disponibilità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Risparmio garantito comprando al lancio: il caso di questa stampante 3D
Vi segnaliamo l'offerta lancio sulla nuova FLSUN T1 Max, una stampante 3D con volume cilindrico 300mm, velocità fino a 1000mm/s e precisione ±0,1mm.
Immagine di Risparmio garantito comprando al lancio: il caso di questa stampante 3D
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.